• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La musica Napoletana piange Giacomo Rondinella

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Share on FacebookShare on Twitter

0È morto mercoledì notte alle 3, all’età di 91 anni, l’ultimo, vero e grande baluardo della canzone napoletana del ‘900: Giacomo Rondinella.

ADVERTISEMENT

Un icona che lascia un’eredità pregna d’interpretazioni rese uniche ed inconfondibili da una voce calda, vibrante e romantica.

Nato a Messina il 30 agosto 1923, in una “famiglia d’arte” – papà Ciccillo e mamma Maria Sportelli cantanti ed attori, il fratello Luciano cantante e discografico, la nipote Clelia attrice e le sue sorelle Francesca e Amelia cantanti anche loro – durante un tour e, nonostante il suo destino apparisse già segnato fin dalla nascita, i genitori provarono a disegnare nel suo avvenire tutt’altro futuro indirizzandolo alla carriera di capitano di lungo corso.

Bello, alto, atletico e “sciupafemmine”, combatté la guerra nel battaglione San Marco, poi tentò la carriera di pugile, per essere successivamente risucchiato dal fascinoso richiamo del mondo dello spettacolo, divenendo in breve una star di cantaNapoli. Vinse il concorso per voci nuove indetto da Radio Napoli nel ’44, appena un anno dopo lanciò “Munasterio ‘e Santa Chiara” in una rivista di Galdieri, lavorò a teatro con la Magnani e Cervi, fino a conquistare il cinema con la sua fotogenia, diventando una star di pellicole popolari, musicarelli e non solo. Rondinella gira ben dieci film, sempre invischiato in storie d’amore e melodrammoni, conquistando anche Rossellini che lo volle in “Dov’e’ la liberta”.

Ma fu grazie a “Carosello napoletano“ di Ettore Giannini che riuscì a conquistare la celebrità. E ancor più per “Malafemmena” di Toto’ che fu il primo a incidere nel 1951. Un’emissione vocale potente, una prestanza fisica invidiabile: Giacomo Rondinella ha saputo far sognare ed innamorare innumerevoli generazioni, oltre che conquistare una sempre più estesa fetta di pubblico femminile. Da tempo viveva alle porte di Roma, a Fonte Nuova, da dove spediva agli amici i provini di registrazioni in cui musicava Poesie di Totò ed Eduardo o si misurava con qualche classico non ancora da lui inciso. Ma anche progetti, per un nuovo Festival di Napoli, per una scuola della canzone partenopea.

Tante cose ancora da fare, tante idee in cantiere alle quali montare le gambe, per continuare a conferire lustro alla canzone napoletana che, ormai, dopo aver perso il suo “ultimo padre” sarà probabilmente destinata a vivere solo di ricordi e nei ricordi.

Tags: carosello napoletanogiacomo rondinellamalafemmenamunasterio e santachiaranapoliTotò
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: il tifo che “unisce”, la violenza che “divide”

Succ.

Tagli della Regione ai disabili: scatta la protesta.

Può interessarti

Detenuto in permesso accoltella un collega e fugge: è caccia a Emanuele De Maria, già condannato per omicidio
Cronaca

Detenuto in permesso accoltella un collega e fugge: è caccia a Emanuele De Maria, già condannato per omicidio

10 Maggio, 2025
Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda
In evidenza

Napoli: archiviata la denuncia dei due turisti israeliani alla ristoratrice Nives Monda

9 Maggio, 2025
Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri
Cronaca

Ponticelli, fine della latitanza per Giuseppe Perrella: arrestato dai carabinieri

9 Maggio, 2025
16 marzo 1978: sequestrato Aldo Moro, Presidente della Democrazia Cristiana
News

9 maggio 1978: ritrovato il cadavere di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana

8 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
In evidenza

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

8 Maggio, 2025
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa
In evidenza

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa

8 Maggio, 2025
Succ.
Tagli della Regione ai disabili: scatta la protesta.

Tagli della Regione ai disabili: scatta la protesta.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Detenuto in permesso accoltella un collega e fugge: è caccia a Emanuele De Maria, già condannato per omicidio

Detenuto in permesso accoltella un collega e fugge: è caccia a Emanuele De Maria, già condannato per omicidio

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

È in corso una vasta operazione di ricerca per rintracciare Emanuele De Maria, 35enne originario di Napoli, evaso dopo aver...

Napoli, un anno dopo la morte di Rita Granata: il coraggio dei genitori e la memoria che chiede giustizia

Napoli, un anno dopo la morte di Rita Granata: il coraggio dei genitori e la memoria che chiede giustizia

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Un anno fa, il 5 maggio 2024, Napoli fu scossa dall'incidente in cui rimase coinvolta, suo malgrado, Rita Granata, una...

Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 

Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Con l'atteso concerto di Toquinho, si chiude la stagione teatrale del Trianon Viviani. Per la settimana conclusiva della programmazione, da lunedì 12...

39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

di Redazione Napolitan
10 Maggio, 2025
0

Tutto pronto per la XXXIX edizione del Premio Elsa Morante, che ricorda la grande scrittrice nel quarantennale della sua scomparsa. Il 13 maggio...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?