• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fondazione Lucio Dalla – apre per tre giorni la casa del celeberrimo cantautore bolognese

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Fondazione Lucio Dalla – apre per tre giorni la casa del celeberrimo cantautore bolognese
Share on FacebookShare on Twitter

lucio

ADVERTISEMENT

A Bologna, dal 2 al 4 marzo la casa di Lucio Dalla in via D’Azeglio 15, a due passi da Piazza Maggiore, sarà aperta con prenotazione a un numero limitato di visitatori.

L’iniziativa si chiama “A casa di Lucio” ed è promossa dalla Fondazione Lucio Dalla, intitolata al cantautore scomparso nel marzo 2012. Sarà “una visita delle meraviglie”, annuncia la presidente Donatella Grazia che spiega la scelta di ricordare con questo nuovo evento l’anniversario della morte e della nascita di Dalla “perché a Lucio non piacevano le fotocopie”.

Il progetto in questione, «A casa di Lucio», è stato presentato in Comune dal sindaco Virginio Merola insieme alla presidente della Fondazione, Donatella Grazia. Confermata, inoltre per il 2 marzo, la presenza del ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini.

Nei tre giorni di apertura dedicati al grande cantautore, parteciperanno molti dei più importanti artisti italiani. Potremmo citarne alcuni di quelli che hanno confermato la presenza,al fine di ricordare un amico oltre che grande personaggio: Renzo Arbore, Gianni Morandi e Ron. «Caterina Caselli racconterà dei tempi del Piper — spiega Michele Mandella, coordinatore tecnico e artistico dell’evento — e Gigi D’Alessio della passione di Dalla per il napoletano».

Alessandro Haber reciterà alcuni dei testi meno conosciuti del cantautore, mentre Ornella Vanoni canterà accompagnata da Samuele Bersani. Il conduttore tv Max Bernardini racconterà il rapporto di Dalla con Gesù e l’aldilà, mentre Vincenzo Mollica porterà un’ora di video inediti.

L’ingresso alla tre giorni di marzo sarà su prenotazione, la casa sarà aperta ad un massimo di 600 persone in tre giorni di visite.

In attesa dell’apertura ufficiale i progetti della fondazione, creata dagli eredi del cantante, sono anche quelli di cercare maggiore collaborazione con le istituzioni, per trasformare la casa museo in uno dei luoghi più visitati della città: entro la fine del 2015 l’abitazione dovrebbe aprire i battenti a tutti, raccontando la storia dell’autore di Piazza Grande tra cimeli e fotografie in un museo che si annuncia come nuovo fiore all’occhiello per Bologna.

«Mi auguro che entro fine anno si realizzi il progetto di apertura della casa museo di Lucio Dalla», spiega Donatella Grazia «non è una promessa ma un’ipotesi, stiamo lavorando con la Sovrintendenza e i tempi potrebbero essere un po’ più lunghi, ma il nostro desiderio e di riuscire ad aprire entro la fine dell’anno».

Tags: bolognacasa museoLucio Dallamusica
ADVERTISEMENT
Prec.

Turchia: uomini in minigonna per manifestare contro il femminicidio

Succ.

Salerno, coppia di anziani vive tra i rifiuti

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Salerno, coppia di anziani vive tra i rifiuti

Salerno, coppia di anziani vive tra i rifiuti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?