• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ritrovato il busto di Lajos Tukory, sparito da villa Garibaldi nei giorni scorsi.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Share on FacebookShare on Twitter

Tukory

ADVERTISEMENT

La Polizia di Stato di Palermo ha ritrovato il mezzo busto di Lajos Tukory, scomparso da Villa Garibaldi, a piazza Marina, pochi giorni fa.

Ieri, in serata, una volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, in via Alloro nei pressi della chiesa della Gancia, ha individuato la statua, nascosta tra le auto parcheggiate, coperta da un telo in plastica verde.

La statua è attualmente custodita presso gli uffici della Questura e risulta parzialmente danneggiata. Nelle prossime ore verrà affidata alle istituzioni competenti.

Il mezzo busto bronzeo è una scultura raffigurante Lajos Tüköry de Algyest, patriota e militare ungherese, che guidò le avanguardie garibaldine, il 27 maggio 1860, contro i borboni all’assalto della città di Palermo, poi liberata dai “Mille” nel corso della quale trovò la morte. La statua è stata realizzata tra il 1861 e il 1864 dall’architetto Giovan Battista Filippo Basile.

A segnalare la sparizione era stato Michele Anselmi dell’associazione “Sicilia Letteraria” , che sabato passeggiando dentro la villa, ha notato la mancanza del busto che raffigurava uno dei Mille della spedizione di Garibaldi: “Ho chiesto al custode e lui mi ha detto che non ne sapeva nulla e che fino al giorno prima c’era – aveva raccontato Anselmi – una vicenda che spero le autorità preposte possano chiarire“.

Anche il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro svolto dalle forze dell’ordine: “Il ritrovamento del mezzo busto bronzeo raffigurante Lajos Tukory è un fatto positivo per la città di Palermo, Adesso – conclude il primo cittadino – l’augurio è che si possa risalire agli autori di questo incivile gesto che ha mortificato l’immagine del nostro territorio e della nostra comunità”.

Questo episodio delinea ancora una volta l’immaturità artistica e culturale nel nostro Paese, sono ancora molti i vandali che per un semplice passatempo distruggono quello che dovremmo invece custodire: le nostre opere, i nostri monumenti, insomma la nostra bellissima identità.

Tags: furtoLajos Tukorypalermoritrovamento
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, una “vampira” sconvolge i vegani

Succ.

“Sii turista della tua città”: i prossimi appuntamenti

Può interessarti

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
Succ.
“Sii turista della tua città”: i prossimi appuntamenti

"Sii turista della tua città": i prossimi appuntamenti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?