• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli, tra storia e leggende: le sorelle Toraldo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Napoli, tra storia e leggende: le sorelle Toraldo
Share on FacebookShare on Twitter

stemma toraldoPasseggiando per le vie di Napoli, non puoi fare a meno di infilarti nei vicoli, assaporare l’aroma del caffè ad ogni angolo di strada, ascoltare il brusio dei pettegolezzi e osservare scene di quotidiana follia. Potrebbe capitare, durante una di queste passeggiate, di arrivare a Largo Donnaregina e scoprire, tra i panni stesi e i motorini in seconda fila, un luogo ricco di storia, di arte e cultura popolare: la Chiesa di Donnaregina Vecchia, edificio risalente al 1300, ricostruito per volere di Maria d’Ungheria, moglie di Carlo II D’Angiò, sulle macerie di un precedente monastero devastato dal terremoto del 1293 .

ADVERTISEMENT

Ma chi era questa Donna Regina?

Primogenita dei Toraldo, una  famiglia nobile per stirpe e tradizione, seguita da altre due figlie, Donna Albina e Donna Romita. Il padre, il Barone Toraldo, persa la moglie ancora giovane, pur non avendo eredi maschi, , non volle mai risposarsi. Desiderando che il nome della sua famiglia non si esaurisse alla sua morte,  ottenne come speciale favore, dal re Roberto d’Angiò, che la sua figlia maggiore, potesse, sposandosi, conservare il suo cognome e trasmetterlo ai propri figli. La leggenda narra che re Roberto in persona, avesse designato come sposo per Donna Regina, Don Filippo Capece, cavaliere della corte napoletana. Il cavaliere era un giovane fascinoso ed elegante, capace, pur non volendo, di fare breccia anche nei cuori più duri, al punto che tutte e tre le sorelle se ne innamorarono perdutamente,  al primo sguardo.

Dopo giorni di sofferenze e pianti disperati, le due sorelle minori, confessarono i loro sentimenti a Donna Regina, chiedendole il permesso di ritirarsi a vita monacale e dedicare la loro esistenza a Dio. Scoprirono a quel punto che anche la sorella maggiore aveva preso la stessa decisione, perché aveva scoperto che il suo futuro sposo invece di amarla come avrebbe voluto,  la detestava. In un ultimo e timido addio, le tre sorelle si separarono per sempre e fondarono tre monasteri con annesse chiese, a cui diedero il loro nome.

Donna Regina, divenuta badessa, di tanto in tanto, si affacciava alla finestra di una sua cella e gettava uno sguardo nel vicino palazzo Toraldo, oggi Museo d’Arte Contemporanea Donna Regina (MADRE).

Tags: culturadonna reginaleggendemuseo madrenapolisorelle toraldostoria
ADVERTISEMENT
Prec.

Isis: “i pazzi generati dalla follia”

Succ.

“Basta ‘na jurnata ‘e sole”

Può interessarti

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Succ.
“Basta ‘na jurnata ‘e sole”

"Basta 'na jurnata 'e sole"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?