• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Da domani mi alzo tardi”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Da domani mi alzo tardi”
Share on FacebookShare on Twitter

10996694_1608795296000126_6729078185485195249_nAnna Pavignano, sarà in scena al Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli dal 27 febbraio al 1 marzo (venerdì e sabato alle ore 21:00 domenica alle 18:00) con lo spettacolo omaggio a Massimo Troisi “Da domani mi alzo tardi”; ad accompagnarla sul palco il musicista Alfredo Morabito.

ADVERTISEMENT

Da domani mi alzo tardi, tratto dall’omonimo libro, è un reading con immagini e musica in cui Anna, co-sceneggiatrice dei film Ricomincio da tre, Scusate il ritardo, Le vie del signore sono finite, Non ci resta che piangere, Credevo fosse amore…e invece era un calesse ed Il postino, porta in scena e condivide con il pubblico i ricordi di una vita, umana prima e professionale poi, vissuta al fianco di Massimo Troisi.

Proprio nel mese di febbraio, in cui questo straordinario artista partenopeo avrebbe compiuto 62 anni, la Pavignano ha scelto di tornare a Napoli e proprio al Teatro Sancarluccio dove Troisi mosse i suoi primi passi da attore. Tutto ciò contribuirà ad emozionare ulteriormente gli spettatori ancora fortemente legati al ricordo del grande Massimo.

“Molte persone- dice la scrittrice- hanno conosciuto e amato Massimo Troisi e ognuno avrebbe certamente il suo romanzo da scrivere, la sua storia da raccontare: Questa è la mia”.

“Troisi non è morto, si è solo alzato tardi…!”

Lo spettacolo è prodotto dall’Associazione La Piccionaia

Brevi note biografiche

Anna Pavignano è una scrittrice e sceneggiatrice torinese classe 55’. Nel 1977, quale studente di Medicina, partecipa come comparsa alla trasmissione di Rai 1 Non stop, vero e proprio carosello di comici italiani. Incontra Massimo Troisi, con cui intraprende una relazione sentimentale. Proprio con Troisi la Pavignano scriverà a quattro mani le sceneggiature di Ricomincio da tre, Scusate il ritardo (1983), Le vie del Signore sono finite (1987), e Il postino (1994), per cui riceve la Nomination all’Oscar, assieme a Michael Radford, Furio Scarpelli, Giacomo Scarpelli e allo stesso Massimo Troisi. Dopo la rottura della relazione sentimentale con Troisi, la Pavignano ha scritto la sceneggiatura di Casomai, film sulle difficoltà di coppia conStefania Rocca e Fabio Volo, e di Sul mare, film tratto dal suo romanzo In bilico sul mare, per la regia di Alessandro D’Alatri.

Romanzi

  • Da domani mi alzo tardi, Roma, E/O, 2007
  • In bilico sul mare, Roma, E/O, 2009.
  • Tutto quello che vorrei, Milano, EL, 2013.

Sceneggiature  

  • Ricomincio da tre, regia di Massimo Troisi (1981)
  • Morto Troisi, viva Troisi!, regia di Massimo Troisi (1982)
  • Scusate il ritardo, regia di Massimo Troisi (1983)
  • Non ci resta che piangere, regia di Massimo Troisi e Roberto Benigni (1984)
  • Le vie del Signore sono finite, regia di Massimo Troisi (1987)
  • Ma non per sempre, regia di Marzio Casa (1991)
  • Pensavo fosse amore… invece era un calesse, regia di Massimo Troisi (1991)
  • Il postino, regia di Michael Radford (1994)
  • Casomai, regia di Alessandro D’Alatri (2002)
Tags: anna pavignanoda domani mi alzo tardimassimo troisinapoliteatro san carluccio
ADVERTISEMENT
Prec.

Gli studenti napoletani assolvono Alberto Stasi

Succ.

Anziano sfregiato da gigolò dopo un rapporto sessuale

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Anziano sfregiato da gigolò dopo un rapporto sessuale

Anziano sfregiato da gigolò dopo un rapporto sessuale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?