• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La voce di Enrico Caruso nel canto religioso e nelle canzoni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
25 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La voce di Enrico Caruso nel canto religioso e nelle canzoni
Share on FacebookShare on Twitter

enrico-caruso-700x311Giovedì 26 febbraio ore 17.00 nel Complesso monumentale di San Domenico Maggiore, Sala del Capitolo.

ADVERTISEMENT

Sarà presentata a Napoli la riedizione di rare esecuzioni originali di Enrico Caruso, con ascolto di alcuni brani direttamente con un grammofono d’epoca.

Dei due CD che saranno presentati uno contiene Le canzoni di Enrico Caruso, 13 incisioni realizzate tra il 1909 e il 1920, l’altro Il canto religioso di Enrico Caruso, rivela un aspetto stranamente trascurato dell’arte di Caruso, le incisioni di brani religiosi.

Di solito si pensa al grande tenore napoletano per le inarrivabili interpretazioni di arie operistiche o di canzoni napoletane ma, scorrendo la sua ricca discografia, si trova un patrimonio davvero singolare: sedici composizioni a carattere religioso incise tra il 1912 e il 1920.

E’ un Caruso poco conosciuto e che, ascoltato tutto di seguito, fornisce un’esperienza nuova e imprevedibile.

Si presenteranno le due edizioni discografiche in CD:

“Il canto religioso di Enrico Caruso”
In 16 incisioni effettuate tra il 1912 e il 1920

“Le canzoni di Enrico Caruso”
In 13 incisioni effettuate tra il 1909 e il 1920

La magica voce di Enrico Carsuo echeggerà anche dal Grammosfono originale d’epoca

Commento  di Luciano Pituello con spunti critici-storici

Tags: brani religiosicomplesso monumentale san domenico maggioreEnrico Carusoesecuzioni originalinapolisala del capitolo
ADVERTISEMENT
Prec.

Invisibili, diamo voce ai senza dimora, evento conclusivo del progetto “Strada Facendo”

Succ.

Padova, arrestato 30enne per violenza fisica contro la figlia di soli 4 anni.

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Padova, arrestato 30enne per violenza fisica contro la figlia di soli 4 anni.

Padova, arrestato 30enne per violenza fisica contro la figlia di soli 4 anni.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?