• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Celiaca cacciata da un bar di Catania, la risposta dell’Aic

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Febbraio, 2015
in News
0
Celiaca cacciata da un bar di Catania, la risposta dell’Aic
Share on FacebookShare on Twitter

barcatania

ADVERTISEMENT

Nel soggetto geneticamente predisposto, l’introduzione di alimenti contenenti glutine (quali pasta, pane, biscotti) o anche tracce di farina ricavata da cereali vietati, determina una risposta immunitaria abnorme a livello dell’intestino, cui consegue una infiammazione cronica con scomparsa dei villi intestinali.

Importanti, e qualche volta irreversibili, sono le malattie determinate da una diagnosi tardiva: osteoporosi, infertilità, aborti ripetuti, bassa statura nei ragazzi, diabete mellito, tiroidite autoimmune, alopecia, epilessia con calcificazioni cerebrali e linfoma intestinale. Questo è il quadro generale delle persone affette da celiachia.

Nonostante queste informazioni siano alla portata di tutti, specie di chi soffre di questa patologia, proprio ieri una celiaca è stata cacciata da un bar di Catania. A tal proposito l’intervento dell’Aic (Associazione Italiana Celiachia) Sicilia: “L’accaduto denuncia tutta l’attualità di una malattia sociale, la celiachia, che può ancora oggi avere risvolti di emarginazione e avvilimento della dignità personale”, dichiara il presidente regionale dell’Associazione Italiana Celiachia Sicilia“.

“L’episodio accaduto nel pieno centro di Catania alla signora Enza Bifera (alla quale va tutta la solidarietà della nostra Associazione) se fosse scaturito dalla penna di un irritante autore comico demenziale sarebbe grottesco. L’accaduto, invece, denuncia tutta l’attualità di una malattia sociale, la celiachia, che può ancora oggi avere risvolti di emarginazione e avvilimento della dignità personale. Ha, infatti, dell’incredibile che nel terzo millennio un pubblico esercente operante nel settore alimentare non abbia la preparazione per accogliere un cliente celiaco o con intolleranze alimentari in genere”, prosegue il presidente dell’Aic della Regione Sicilia, Giuseppina Costa.

L’Aic è impegnata dal 2000 sul fronte della sensibilizzazione e informazione degli Operatori del Settore Alimentare mediante il progetto Afc (Alimentazione fuori casa), il quale prevede una categoria specifica per gli esercizi pubblici volti alla vendita di genere alimentare.

Per i bar sono indicate semplici regole per poter offrire al celiaco la giusta accoglienza senza manipolare e/o alterare alimenti, con l’uso di preconfezionati che oramai hanno raggiunto un altissimo livello gustativo, pertanto sono adatti al celiaco ed apprezzabili da qualsiasi palato.

“Invitiamo pertanto – conclude la presidente regionale Aic – tutti coloro che ancora non sono in grado di accogliere la clientela celiaca, ma anche coloro che intendono approfondire l’argomento, di mettersi al passo coi tempi e con la civiltà, in particolare in una città come Catania. Ci aspettiamo infine che anche le associazioni di categoria diano una risposta concreta, sia al singolo episodio verificatosi nel capoluogo etneo sia a questa malattia sociale che è la celiachia magari intraprendendo un percorso di crescita e sensibilizzazione con AIC perché fatti incresciosi come questo non abbiano a ripetersi”.

Al giorno d’oggi, nonostante l’uomo abbia percorso molta strada, siamo sempre abituati purtroppo ad ascoltare segni di discriminazione: religiosa, di genere, di sesso, persino del colore della pelle; ma la discriminazione contro chi ha un problema alimentare è decisamente troppo!

Tags: AicCataniaCeliachia
ADVERTISEMENT
Prec.

Metro Napoli: elogiata in Finlandia, contestata in patria

Succ.

Quando la luce si spegne

Può interessarti

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Succ.
Quando la luce si spegne

Quando la luce si spegne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Attimi di paura in via San Giorgio, nel comune di Lettere, dove una 45enne di Qualiano ha tentato di dare fuoco alla porta dell’appartamento...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?