• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quando la luce si spegne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Quando la luce si spegne
Share on FacebookShare on Twitter

10438501_10204576957996200_4119912987257800183_nLa bravissima Julianne Moore ha appena vinto l’oscar per la sua struggente ed intensa interpretazione nel film “Still Alice” che parla dell’Alzheimer precoce.

ADVERTISEMENT

Questa malattia, la cui stima in “vittime” è forse il triplo, poiché coinvolge non solo il malato stesso, ma tutto un intero nucleo familiare è per invalidità pari al tumore, ma, mentre quest’ultimo lascia a chi ne è colpito la lucidità, l’Alzheimer spegne questa possibilità e come tutte le malattie, depaupera anche una forma di dignità, perché il malato è assoggettato ad altri. Si sbaglia a pensare che l’alzheimer sia una malattia della quale sono vittime solo agli anziani dato che il 5% delle persone colpite sono giovani, molti hanno appena superato la soglia dei 45/50 anni.

Come detto, un intero nucleo familiare ne è coinvolto: ci si trova impreparati di fronte a una demenza cerebrale che arriva d’improvviso, senza preavviso, tranne che celato in piccole dimenticanze che possono essere attribuite a periodi pesanti, di stress, di dolore…. e invece, si viene catapultati in una situazione di estremo disagio emotivo e di immensa solitudine, perché non sono previsti supporti psicologici per chi ha un malato di alzheimer in famiglia.

Il genitore, quello che ti rimboccava le coperte, che ti preparava il pranzo, che ti dava la mano, che ti dava forza, che semplicemente c’era, di colpo non c’è più e diventa tuo figlio, tua figlia e tu il suo genitore. Quasi non si ricorda com’era prima, è un ricominciare daccapo, ma sapendo perfettamente che non ci sarà un nuovo seguito, ma, ad un certo, punto giungerà la fine.

Doveroso a qual punto appare prendere un immenso bagaglio di ricordi e preservarlo, se possibile, perché non c’è scampo quando la luce si spegne; quando una madre ti guarda e non sa più chi sei; quando cerchi di insegnarle cose ed ottieni esplosioni di violenza.Un malato d’alzhemeir perde il senso della vita e tocca a chi gli è vicino dargli una mano a percorrere quel pezzo di strada mancante, ottenendo in cambio però occhi vuoti e silenzio, spesso rabbia e violenza.

La solitudine, la rabbia, l’impotenza, la stanchezza e il disagio: questo è anche l’alzheimer e lo è in un modo che abbrutisce ed annebbia la mente di chi vorrebbe ritrovare quel genitore perso chissà dove e non sa più dove cercarlo.

“Still Alice” è un film che merita di essere visto, perché ignorare non è mai servito a nulla. ” Posso vedere le parole galleggiare davanti a me e non riesco a raggiungerle: non so più chi sono e cosa perderò ancora “ – Julianne Moore – Still Alice.

Tutti possiamo imbatterci in questa subdola malattia e, per quanto male faccia, abbiamo il preciso dovere di saperne di più perché il sapere e il fare possono renderci persone migliori e rendere la vita del nostro caro più lieve, per quel che serve ma anche quel poco serve.

Tags: alzheimerfilmJulianne Mooremalattiaoscarstill alice
ADVERTISEMENT
Prec.

Celiaca cacciata da un bar di Catania, la risposta dell’Aic

Succ.

Zapata ed Hamsik stendono il Sassuolo, ora la Roma è a -3: la partita e le pagelle degli azzurri

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Zapata ed Hamsik stendono il Sassuolo, ora la Roma è a -3: la partita e le pagelle degli azzurri

Zapata ed Hamsik stendono il Sassuolo, ora la Roma è a -3: la partita e le pagelle degli azzurri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Oggi, 30 ottobre, il mondo del calcio e milioni di tifosi ricordano il compleanno di Diego Armando Maradona, nato a Lanús nel...

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Controlli a tappeto nella periferia orientale di Napoli. I carabinieri della Compagnia di Poggioreale hanno presidiato i rioni popolari del...

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?