• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Catania, 9 arresti per truffa all’Unione Europea

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2015
in News
0
Catania, 9 arresti per truffa all’Unione Europea
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Usavano terreni che non avevano ancora riscosso contributi, attraverso supervisioni delle banche dati con la partecipazione di tre addetti ai Centri di assistenza agricoli. Successivamente creavano contratti di affitto falsi e infine ricercavano finanziamenti europei. Un’ordinanza cautelare, quella eseguita dalla Guardia di Finanza di Catania, nei confronti di 9 persone indagate, a vario titolo, per associazione a delinquere finalizzata all’ illecito arrivo di aiuti comunitari all’agricoltura. I militari di Catania, per queste ragioni, hanno sequestrato beni per un valore complessivo di circa tre milioni di euro. Questo tipo di truffa da ben 2,7 milioni di euro, ha coinvolto nella denuncia ben 57 persone, tra cui famiglie complete, e altre 9 persone a cui sono stati imposti gli arresi domiciliari dal Gip di Caltagirone, Ettore Cavallaro, su richiesta del procuratore Giuseppe Verzera. Tra gli appezzamenti di terreno utilizzati impropriamente rientravano terreni di privati cittadini, alcuni anche deceduti, ma anche campi di proprietà del demanio statale, della Regione Siciliana e degli enti locali. All’insaputa dei proprietari venivano usate perfino aree che appartengono alla Diocesi di Agrigento e al Consorzio di sviluppo industriale di Gela. Il provvedimento ha portato le Fiamme gialle alla notifica di Gianluca Faranda, Giuseppe Natale Spasaro, Galati Mamertino, Orazio Acciarito, Davide Faranda, Mario Oliva, Maria Rosita Conti Taguali, Liliana Giuseppina La Ferlita e Sebastiano Licciardino.

Tags: #arrestiCataniatruffaue
ADVERTISEMENT
Prec.

James Bond blocca la capitale con le riprese di 007

Succ.

Isis e ‘ndrangheta: un gioco di squadra?

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Isis e ‘ndrangheta: un gioco di squadra?

Isis e 'ndrangheta: un gioco di squadra?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?