• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bike Sharing a Bari – bici rubate dai pizzaioli per le consegne

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Febbraio, 2015
in News
0
Bike Sharing a Bari – bici rubate dai pizzaioli per le consegne
Share on FacebookShare on Twitter

bici

ADVERTISEMENT

Tra le alternative utilizzabili dai cittadini per il trasporto in ambito urbano,c’è la bicicletta, un mezzo ecologico, efficiente e veloce.

Il Comune di Bari, per questo ha intrapreso diverse iniziative volte a promuovere l’uso della bicicletta. Di particolare rilievo il servizio di Bike Sharing, denominato Bariinbici ovvero un servizio automatico di noleggio di biciclette attraverso delle ciclostazioni dislocate in varie zone della Città, funzionante dal mese di Settembre 2007.

Chi si muove in città o arriva con il treno, con l’autobus o con la propria auto, adesso ha la possibilità di utilizzare una bicicletta per muoversi agevolmente e in libertà.

Una bella iniziativa, che purtroppo, dalle ultime notizie non prosegue come auspicato.

ll bike sharing è stato messo in ginocchio dai ladri e dai vandali; ormai si contano sulle dita di una mano le bici ancora in circolazione.

La polizia municipale ne ha trovate tre nel rione Libertà; riverniciate ed utilizzate da una pizzeria per le consegne a domicilio, Il titolare è stato denunciato per ricettazione. Il sindaco Antonio Decaro ha già annunciato la volontà di affidare il servizio ai privati, mediante un bando.

Le tre bici sono state ritrovate grazie alla segnalazione di un cittadino sulla pagina Facebook di Bariperbene, da qui sono partite le indagini della polizia municipale.

«Oggi sono orgoglioso di essere il sindaco della Bari per bene – dice Antonio Decaro – grazie alla segnalazione di un cittadino attraverso la mia pagina facebook, la Polizia municipale ha recuperato ben 3 biciclette del bike sharing che erano state rubate, riverniciate e utilizzate da un esercizio commerciale, il cui titolare è stato prontamente denunciato per ricettazione. Sono felice di poter dire che la città per bene ha vinto, e anche se tre biciclette a qualcuno non sembreranno un grande valore, io sono contento lo stesso: perché questa è la prova tangibile che insieme ce la possiamo fare. Oggi grazie alla denuncia di quel cittadino, fatta anche su un canale informale come un social network, abbiamo recuperato un bene pubblico, denunciato un malfattore e soprattutto abbiamo stretto i cordoni di quel patto di cittadinanza basato sulla collaborazione e sulla fiducia reciproca che ho proposto ai baresi. Se moltiplicassimo il gesto di questo nostro concittadino per dieci, cento volte allora la vittoria sarebbe schiacciante e questa città vivrebbe davvero all’altezza delle sue grandi possibilità!».

Tags: bariBariinbicibiciclettebike sharingfurto
ADVERTISEMENT
Prec.

Salerno, battuta di caccia si trasforma in tragedia: zio uccide nipote

Succ.

Cannabis: tutto quello che i giovani dovrebbero sapere

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Cannabis: tutto quello che i giovani dovrebbero sapere

Cannabis: tutto quello che i giovani dovrebbero sapere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?