• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Porte aperte al Suor Orsola Benincasa per un Social Open Week

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Porte aperte al Suor Orsola Benincasa per un Social Open Week
Share on FacebookShare on Twitter

Centinaia di studenti all'open weekL’Archeolaboratorio, il Turismo 2.0, Va’ dove ti porta il copy, Cinema e territorio, l’Arte apre alla disabilità e lo Psicologo a lavoro. A leggere i nomi di molte delle cinquanta lezioni laboratoriali dell’Open Week 2015 dell’Università Suor Orsola Benincasa ci si rende subito conto che il tradizionale appuntamento con l’orientamento universitario ideato dall’ateneo napoletano è molto poco tradizionale e fortemente innovativo.

ADVERTISEMENT

“L’evento – spiega Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli – è stato costruito su misura per le esigenze degli studenti delle scuole secondarie superiori, alle prese con la difficile scelta del corso di laurea più adatto alle loro ambizioni ed inclinazioni. E al Suor Orsola abbiamo scelto un nuovo modo di fare orientamento, che non sia più un orientamento passivo, dove lo studente accompagnato dalla sua scuola si limita ad ascoltare presentazioni generiche dei corsi di laurea, ma un orientamento attivo, in cui il singolo studente viene messo nelle condizioni di provare concretamente una giornata di vita universitaria, con pillole di lezioni, simulazioni di test, domande, chiarimenti e dimostrazioni pratiche e se vogliamo anche con un po’ di ironia e di leggerezza. Per scoprire la gioia e il piacere di studiare e di crescere”.

E allora sarà con questo spirito che da Lunedì 23 Febbraio a Venerdì 27 Febbraio l’Università Suor Orsola Benincasa aprirà le porte di aule, laboratori, musei e centri di ricerca per un’intera settimana di “Giornate di Orientamento di Ateneo”.

Dopo il successo della scorsa edizione, che ha richiamato più di duemila studenti delle scuole secondarie superiori campane e non solo interessati a conoscere meglio l’Ateneo, le sue Facoltà, l’offerta formativa, i servizi di orientamento, le attività e le strutture didattiche, quest’anno, come anticipa Paola Villani, responsabile del Servizio di Orientamento e Tutorato di Ateneo, “il programma sarà ancor più ricco di attività esemplificative e pratiche: le aspiranti matricole potranno visitare le sedi delle tre Facoltà, immergersi nella vita dell’Ateneo, tra corsi, laboratori e seminari, incontrare docenti e ricercatori che, per poterli guidare ad una scelta più consapevole, li coinvolgeranno esattamente in quelle attività didattiche che i maturandi ritroveranno all’Università”.

Non ci sarà, dunque, qualcuno a raccontare come forse sarà la vita universitaria ma ci sarà una giornata universitaria da vivere, già con pillole di lezioni che anticipano anche la vocazione fortemente professionalizzante dei corsi di laurea dell’Università Suor Orsola Benincasa: pubblicità e marketing, laboratori di restauro, le professioni alberghiere, la guida turistica, lo psicologo a lavoro, il giornalista del terzo millennio nell’era dei new media, lo speaker radiofonico, e una speciale attenzione alle lingue con i laboratori di “Inglese in Musica” e quello di Letteratura inglese per l’infanzia.

La grande novità: il Social Media Contest “La grande bellezza”

La grande novità dell’edizione 2015 dell’Open Week del Suor Orsola sarà una serie di Social Media Contest che coinvolgeranno studenti delle scuole secondarie superiori e studenti universitari.

In particolare su Facebook (regolamento su www.facebook.com/unisob) e Twitter (utilizzando l’hashtag #openweekunisob) future matricole e studenti universitari si sfideranno in una suggestiva gara di fotografia dedicata a “I luoghi più belli della cittadella di Suor Orsola”. Un modo coinvolgente di far scoprire agli studenti i luoghi più suggestivi della cittadella monastica seicentesca che ospita da oltre cento anni l’Università Suor Orsola Benincasa e che è in procinto di divenire patrimonio dell’umanità certificato dall’Unesco come “paesaggio e patrimonio culturale che conserva un ruolo sociale attivo nella società contemporanea”.

Le simulazioni dei test d’ingresso

Un appuntamento di grande utilità sarà, inoltre, quello con le simulazioni dei test d’ingresso previsti per i corsi di laurea a numero programmato. Nel corso delle giornate di orientamento i consulenti dei servizi di orientamento risponderanno alle curiosità dei ragazzi e li accompagneranno alla scoperta dei servizi e delle strutture dell’Ateneo, per offrire loro un primo momento di confronto con il mondo della formazione universitaria ed illustrare al meglio l’offerta formativa dell’ateneo nelle varie aree in cui il Suor Orsola ha consolidato negli anni una grande tradizione di eccellenza: le scienze della formazione e dell’educazione, la pedagogia e la psicologia, il giornalismo e la comunicazione, il diritto e le scienze criminologiche, la conservazione dei beni culturali ed il restauro, l’archeologia ed il turismo culturale, le lingue e le scienze dei servizi sociali.

La scoperta del patrimonio artistico della cittadella di Suor Orsola

Nel corso delle giornate di orientamento sarà, inoltre, possibile visitare tutte le sedi dell’Ateneo, che è strutturato come un vero e proprio campus universitario con i suoi tre edifici racchiusi in cinquecento metri lungo il Corso Vittorio Emanuele. Sarà quindi possibile visitare e partecipare alle attività di orientamento della sede della Facoltà di Lettere presso il Complesso di Santa Caterina da Siena, della sede della Facoltà di Giurisprudenza presso il complesso di Santa Lucia al Monte e della sede centrale dell’Ateneo, che ospita la Facoltà di Scienze della Formazione e tutti i percorsi di alta formazione post laurea, sita al Corso Vittorio Emanuele n° 292.

Ma soprattutto ci saranno visite guidate alla scoperta dei luoghi più belli della cittadella monastica di Suor Orsola, dal Museo del Giocattolo al Giardino dei Cinque Continenti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Francesco Schettino: dall’Isola del Giglio all’Isola dei Famosi.

Succ.

Napoli, armato di pistola irrompe in uno studio legale

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Napoli, armato di pistola irrompe in uno studio legale

Napoli, armato di pistola irrompe in uno studio legale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?