• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Il diario di Annalisa” il libro che racconta la vita interiore di Annalisa Durante

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Marzo, 2023
in In evidenza
0
“Il diario di Annalisa” il libro che racconta la vita interiore di Annalisa Durante
Share on FacebookShare on Twitter

annalisa durante

ADVERTISEMENT

Un gruppo di giovani amici, in una sera qualunque del lontano 2004, ridono, scherzano, come fanno tutti i ragazzi, in Via Vicaria Vecchia a Forcella, Napoli. Tra di loro una 14enne bionda, con gli occhi azzurri, Annalisa, sorrideva con l’innocenza di un’adolescente, il cui unico dovere è la spensieratezza. Poi, d’improvviso, il fracasso dei motorini.

Gli spari.

L’angelo biondo cade a terra. Una resa dei conti finita male che ha giustiziato chi davvero non c’entrava nulla.

Non è il canovaccio dell’ennesima serie televisiva sulla criminalità. Qui non c’è nulla di finto, niente di artefatto. Non ci sono eroi arroganti nè  vendette furiose. Questa è la storia di Annalisa Durante, vittima innocente della camorra uccisa a Forcella il 27 Marzo 2004.

La storia di Annalisa ha fatto il giro d’ Italia e ha colpito tutti: istituzioni, personalità e gli stessi abitanti di Napoli, tanto che la sua storia viene narrata in Gomorra di Roberto Saviano e nel libro di Luigi Merola, Il cancro sociale: la camorra.

Dopo dieci anni, la morte di Annalisa sembra quasi svanita nel nulla. La ragazza dal viso angelico però resta e continua a vivere nelle pagine del suo diario, raccolte nel libro “Il diario di Annalisa” , Tullio Pironti editore, a cura di Matilde Andolfo e Mario Fabbroni, dove affiorano i pensieri e i desideri di un’adolescente già grande che analizza il presente e pianifica il futuro.

Cari genitori, quando Pasqua sarà veramente festa di Rinnovamento, papà avrà un lavoro vero e noi andremo via da Forcella oppure Un giorno diverrò grande. Eppure non riesco a immaginarmi. Forse me ne andrò, forse no. Mi mancherebbero le gite, la pizza che porta papà dopo il lavoro. Adoro la pizza fritta. Sono alcuni pensieri estratti dal libro, riflessioni che dimostrano la maturità tipica di chi, come Annalisa è stato costretto a crescere troppo in fretta, come se già avesse conosciuto il proprio destino: vittima di una guerra che non le apparteneva.

Annalisa Durante avrebbe compiuto 25 anni il 19 Febbraio scorso.

Tutto ciò che ci rimane di lei sono le testimonianze di amici e parenti e il grande tesoro racchiuso fra le pagine del suo diario. Pagine che dovrebbero essere condivise da sud a nord, da grandi e piccoli per combattere il grande cancro che affligge Napoli e l’Italia intera. Parole che dovrebbero fare il giro dei cuori e delle coscienze di tutto il mondo, per non permettere più a nessun proiettile vagante di far cadere un angelo bello e sincero come Annalisa.

Riflessioni da cui partire per curare un pensiero distorto e malato insediatosi ormai nel cuore di una cultura criminale che non conosce leggi, se non quelle della violenza e del sangue.

 

Tags: Annalisa Durantecamorradiarioinnocentevittima
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Prof.Palma è il nuovo presidente del Conservatorio di Napoli

Succ.

La storia di Mario: un bambino operato di tumore costretto a volare a Milano

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
La storia di Mario: un bambino operato di tumore costretto a volare a Milano

La storia di Mario: un bambino operato di tumore costretto a volare a Milano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?