• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Andata 16/i finale: il punto sull’Europa League

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Andata 16/i finale: il punto sull’Europa League
Share on FacebookShare on Twitter

trasferimentoAlcune sorprese e valanghe di gol nel turno di andata dei sedicesimi di finale di Europa League, la cui finale si disputerà il 27 maggio a Varsavia. Turno agrodolce per le italiane che, tutto sommato, non vanno malissimo ma, in alcuni casi hanno la necessità di vincere la gara di ritorno per poter continuare a sognare la scalata all’ex Coppa UEFA, vedi Roma (che impatta per 1-1 in casa col Feyenoord) e Torino (2-2 all’Olimpico contro l’Athletic Bilbao); risultato più che positivo per Fiorentina e Inter che, entrambe in trasferta, pareggiano l’una per 1-1 sul difficile campo londinese del Tottenham, mentre i nerazzurri pareggiano per 3-3 al Celtic Park, nonostante possa recriminare per il doppio vantaggio iniziale firmato Shaqiri-Palacio; qualificazione già ampiamente in tasca per il Napoli che, in terra turca, asfalta il Trabzonspor per ben 4-0, nonostante un rigore sbagliato da Mertens (descrizione del match a parte).

ADVERTISEMENT

 

Partiamo dall’Olimpico sponda giallorossa: c’era grande attesa per questo match, sia per valutare lo stato psico-fisico della Roma, reduce da un incredibile serie di pareggi in casa, sia per quanto riguarda l’aspetto pubblico visto ciò che hanno combinato gli ultrà del Feyenoord nel centro della città nella sera tra mercoledì e giovedì, recando parecchi danni alla storica Fontana della Barcaccia di Bernini. Avvio buono quello dei capitolini, che sfiorano due volte il vantaggio con Gervinho prima che, al 22′, sia lo stesso ivoriano a portare in vantaggio i suoi con un colpo di tacco su suggerimento di Torosidis. Sembra mettersi bene la partita per la Roma visto che riesce a controllare agevolmente gli attacchi degli olandesi e, a sua volta, continua a rendersi pericolosa, sempre con Gervinho e, sporadicamente, anche col baby Verde; nel secondo tempo, però, vengono fuori tutti i limiti di questo periodo per la squadra di Garcia, che torna molle dagli spogliatoi e subisce al 55′ il pareggio del Feyenoord: bella azione sulla destra di Karsdorp che mette in mezzo per Immers, il cui colpo di testa è prodigiosamente respinto dal polacco Skorupski, che non può nulla però sul tap-in vincente di Kazim-Richards, anche se, come dimostrato dalle immagini, la rete è viziata da una netta posizione di fuorigioco. La Roma è tramortita e non riesce più a creare gioco così, al 65′, Garcia richiama Totti e De Rossi, mandando in campo Doumbia e Keita. L’inerzia della partita non cambia finchè all’83’, nel giro di due minuti, Doumbia si divora due clamorose palle-gol; negli ultimi minuti la Roma continua col suo arrembaggio ma il risultato non cambia. Al “De Kuip”, giovedì prossimo, la Roma è chiamata alla vittoria o al pareggio con due gol o più ciascuno per poter continuare la sua avventura.

 

Partita rocambolesca, invece, quella dell’Olimpico granata: spagnoli subito in vantaggio al 9′ con Williams che, servito da una grande azione sulla sinistra di Viguera, insacca da due passi. Il Torino sembra subire il colpo nei primi minuti ma, risistematosi, trova subito il pareggio al 18′ con Maxi Lopez, il quale in scivolata su cross di Molinaro, batte il portiere basco Herrerin. Dopo il pareggio il Toro, rivitalizzato, va subito alla ricerca del vantaggio giocando un gran calcio e mettendo in difficoltà gli spagnoli, nonostante un quasi autorete dello stesso Molinaro; vantaggio che arriva alla fine del primo tempo con la doppietta di Maxi Lopez che, con un gran stacco di testa, batte nuovamente Herrerin su perfetto cross di Darmian. Nella ripresa, dopo un tentativo di Quagliarella, il ritmo cala col Bilbao che prova uno sterile possesso palla ma, al 73′, arriva la doccia gelata per i granata: sugli sviluppi di un angolo da sinistra, infatti, il neo entrato Gurpegi trova il pareggio. Negli ultimi minuti di partita il Torino, impaurito, gestisce la partita rischiando addirittura di passare in svantaggio, con lo stesso Gurpegi che, da punizione dalla destra, impatta di testa trovando una clamorosa traversa. Finisce così la partita e, così come per la Roma, il Toro ha la necessità di vincere in terra basca o pareggiare con 3 reti o più ciascuno per continuare la propria esperienza europea.

 

Gran partita, invece, quella della Fiorentina al ‘White Hart Lane’ che, però, comincia male: al 6′, infatti, sugli sviluppi di un corner, Roberto Soldado porta in vantaggio i suoi. La ‘Viola’ prova a riorganizzarsi provando sortite offensive con Gomez e Salah ma, al 19′, è nuovamente il Tottenham a portarsi vicinissimo al gol con Eriksen che calcia poco alto sfruttando un errore a centrocampo di Basanta che, poco dopo, si fa perdonare: su punizione violenta di Mati Fernandez è, infatti, il più lesto sulla ribattuta di Lloris e sigla così il gol del pareggio. Al 44′ inglesi nuovamente vicini al vantaggio: Tatarusanu salva su Soldado e Chadli, da ottima posizione, coglie la traversa. Nella ripresa, Viola subito vicini al vantaggio con Salah che, su suggerimento di Joaquin, manda di poco a lato; al 69′ buona occasione per Gomez che, allargatosi, spara col suo destro, con la conclusione che finisce alta ma non di molto; all’83’ è nuovamente Gomez a sfiorare il vantaggio, arrivando un attimo in ritardo su cross tagliato di Marcos Alonso. Finisce così la partita: buon risultato per la Fiorentina, alla quale può bastare anche uno 0-0 al ritorno, in casa al ‘Franchi’.

 

Infine, rocambolesco pareggio per l’Inter che impatta per 3-3 in terra scozzese contro il Celtic: grande avvio per i nerazzurri che, nel giro di 13 minuti, sono già sul doppio vantaggio con Shaqiri e Palacio. A questo punto, stupidamente, la squadra di Mancini si rilassa troppo e, nel giro di un solo minuto, vede gli scozzesi addirittura recuperare il doppio vantaggio, prima con Armstrong su assist di Matthews e poi, dopo una clamorosa dormita della difesa milanese, con autorete di Campagnaro. Nei minuti successivi il Celtic per poco non trova il clamoroso vantaggio ma, un attimo prima del riposo, è nuovamente l’Inter a portarsi in vantaggio con la doppietta personale di Palacio che sfrutta un clamoroso errore del portiere Gordon. Nel secondo tempo l’Inter ricomincia bene e va vicina al 2-4 prima con Palacio e poi con Shaqiri ma, subito dopo, rischia il nuovo pareggio in ben tre occasioni. Al 74′ Icardi spreca una ghiotta occasione in contropiede e al 76′, dopo una carambola di sostituzioni, è nuovamente il Celtic a portarsi vicinissimo al gol con Henderson che, da solo in area di rigore, stoppa di petto ma calcio troppo centrale, trovando la parata di Carrizo. Sembra così portarsi verso la conclusione il match sul punteggio di 2-3 ma, in pieno recupero, ecco la beffa: Henderson serve in area di rigore Guidetti che, stoppato di petto il pallone, gira di sinistro sotto l’incrocio. Manca però l’ultima emozione: al 94′ Shaqiri calcia una gran punizione dal limite, trovando la smanacciata di Gordon all’incrocio. Finisce così questo incredibile match: al ritorno, oltre ovviamente alla vittoria, l’Inter può contare sul pareggio fino a due gol per poter passare il turno.

 

TUTTI I RISULTATI:

Aalborg 1-3 Club Brugge (Helenius; Oulare, Rafaelov, autorete Petersen)

Dnipro 2-0 Olympiakos (Kankava, Rotan)

PSV 0-1 Zenit San Pietroburgo (Hulk)

Wolfsburg 2-0 Sporting Lisbona (Dost, Dost)

Young Boys 1-4 Everton (Hoarau; Lukaku, Coleman, Lukaku, Lukaku)

Ajax 1-0 Legia Varsavia (Milik)

Anderlecht 0-0 Dinamo Mosca

Guingamp 2-1 Dinamo Kiev (Beauvue, Diallo; Veloso)

Liverpool 1-0 Besiktas (Balotelli)

Siviglia 1-0 Borussia Moenchengladbach (Iborra)

Villareal 2-1 Salisburgo (Uche, Cheryshev; Jonathan Soriano)

 

 

 

Tags: europa league
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, notte di sangue: accoltellati un romeno e una 15enne

Succ.

India: bimba di 7 anni violentata e sgozzata durante una festa di nozze

Può interessarti

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Covid e influenza: come distinguere i sintomi
News

Influenza 2025, gli esperti: “Più casi in arrivo”, ecco come difendersi

28 Ottobre, 2025
Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato
News

Napoli, scarcerati i tre attivisti ProPal: per loro obbligo di firma dopo gli arresti di sabato

28 Ottobre, 2025
Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro
In evidenza

Regionali in Campania, il caso “CAF”: Sabino De Micco fa un passo indietro

28 Ottobre, 2025
Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 
In evidenza

Regionali Campania, spunta “CAF”: il “candidato senza nome” nella lista di Mastella 

27 Ottobre, 2025
Succ.
India: bimba di 7 anni violentata e sgozzata durante una festa di nozze

India: bimba di 7 anni violentata e sgozzata durante una festa di nozze

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?