• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 25 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Mille e una proroga”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Febbraio, 2015
in News
0
“Mille e una proroga”
Share on FacebookShare on Twitter

103444-sdSettimana di lavori intensi alla Camera dei Deputati, dove l’attenzione era tutta per l’approvazione del decreto Milleproroghe, resosi necessario per rimediare “all’autogol”, ammesso dallo stesso Premier Matteo Renzi, con particolare riguardo alla riforma del regime dei minimi delle partite IVA entrato in vigore il 1° gennaio 2015 con la nuova legge finanziaria. Dopo il via libera ottenuto in commissione, il decreto Milleproroghe è così approdato in Aula alla Camera nella giornata di mercoledì, dove ha avuto inizio la discussione generale, seguita dalle votazioni.

ADVERTISEMENT

Proroga al 2015 del vecchio regime dei “minimi”. La novità più attesa e richiesta a gran voce dai lavoratori autonomi era la proroga al 2015 del vecchio regime dei minimi IVA al 5% e la riapertura della rateizzazione delle cartelle Equitalia. L’emendamento approvato sui minimi stabilisce che i possessori di partita IVA, con guadagni fino a 30mila euro, per tutto il 2015 potranno optare alternativamente sia per il nuovo regime dei minimi che prevede un’aliquota forfettaria al 15%, come previsto dalla legge di Stabilità 2015, sia per il vecchio regime al 5% con il limite temporale fissato in 5 anni o al raggiungimento dei 35 anni d’età. Un vero e proprio dietro front del Governo insomma, con cui si è rimediato, almeno per quest’anno, a dubbi e problematiche introdotte dalla riforma.

Partite Iva, bloccato al 27,72% l’aumento dell’aliquota Inps. Tra le novità sempre su autonomi e partite IVA, anche l’approvazione dell’emendamento dall’on. Barbara Saltamartini (gruppo Misto) con cui si è bloccato al 27,72%, per il terzo anno consecutivo, l’aumento previsto dell’aliquota dei contributi Inps per le partite IVA. L’aliquota dei contributi previdenziali dovuta dai titolari di partita IVA iscritti alla gestione separata Inps aumenterà solo gradualmente nei prossimi anni ed in particolare si prevede al 28% nel 2016 e al 29% nel 2017. Una buona notizia quindi per professionisti e commercianti.

Mini proroga di 4 mesi per gli sfratti. Tra le modifiche al decreto Milleproroghe varate dalle commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio anche una vera e propria “mini-proroga” per 4 mesi del blocco degli sfratti. Il giudice potrà così «disporre la sospensione dell’esecuzione» dello sfratto «fino al centoventesimo giorno dall’entrata in vigore della legge di conversione», e ciò per consentire il passaggio da casa a casa alle persone colpite dallo sfratto. La mini-proroga così concepita risulta essere un vero e proprio strumento di aiuto sociale per le famiglie che si trovano in difficoltà.

Eccellenze italiane all’estero. Nel decreto c’è spazio anche per i cervelli italiani fuggiti all’estero. Il decreto infatti prevede una proroga per due anni gli incentivi previsti per chi rientra in patria e allo stesso tempo aumenta da 4 a 6 anni la durata massima degli assegni di ricerca. Questa è una novità importante con cui si pone l’accento sulla volontà di far rientrare e crescere le eccellenze italiane nel nostro Paese e cercando di invertire il triste trend degli ultimi anni di una vera e propria fuga vero gli altri Paesi.

Giudici di pace e Comuni, a volte tornano. Con il decreto, infatti, i sindaci e le unioni di Comuni, fino al 30 luglio, potranno chiedere la riapertura degli uffici dei Giudici di pace soppressi per effetto del riordino degli uffici giudiziari. In questo modo slitterà a fine anno il termine per completare le unioni di Comuni. Inoltre tra le altre novità contenute nel decreto, è da segnalare anche lo slittamento al 2017 del nuovo esame di abilitazione degli avvocati.

Il decreto, con tutte le novità che introduce, scade il 1° marzo ed è ora atteso al vaglio del Senato.

 

Tags: aliquota inpsdecreto milleprorogheivaMatteo Renzi
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, notte di sangue, vergogna e criminalità alla Stazione Centrale

Succ.

Tragedia a Cassola- Studente di 23 anni manda un sms ai genitori e poi si toglie la vita

Può interessarti

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato
News

Papa Leone XIV dona 5.000 croissant ai clochard di Roma: un gesto di accoglienza e solidarietà

25 Maggio, 2025
Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 
In evidenza

Il Napoli campione d’Italia sarà ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano

25 Maggio, 2025
Napoli batte il Cagliari ed è campione d’Italia: il trionfo di una squadra, di una città, di un popolo
News

Festa scudetto a Napoli: 97 accessi ai pronto soccorso, nessun caso grave

25 Maggio, 2025
Napoli: dispositivo di traffico in vista del possibile scudetto azzurro
In evidenza

Napoli in festa: tutto pronto per la grande parata scudetto sul lungomare di lunedì 26 maggio

25 Maggio, 2025
Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 
News

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

24 Maggio, 2025
24 maggio 2014: assassinato il giornalista Andrea Rocchelli. Il messaggio di Roberto Fico
News

24 maggio 2014: il fotoreporter Andrea Rocchelli viene ucciso in Ucraina

24 Maggio, 2025
Succ.
Tragedia a Cassola- Studente di 23 anni manda un sms ai genitori e poi si toglie la vita

Tragedia a Cassola- Studente di 23 anni manda un sms ai genitori e poi si toglie la vita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Cessione di Capodichino all’Atitech: togliere il lavoro al sud per garantirlo al nord?

Napoli, l’aeroporto di Capodichino chiude per 42 giorni: ecco perché

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

L’aeroporto internazionale di Napoli-Capodichino sarà chiuso per 42 giorni, dal 19 gennaio al 1° marzo 2026, per consentire lavori di...

Papa Leone XIV: il discorso di inizio Pontificato

Papa Leone XIV dona 5.000 croissant ai clochard di Roma: un gesto di accoglienza e solidarietà

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

In occasione dell'inizio ufficiale del suo pontificato, Papa Leone XIV ha compiuto un gesto di profonda attenzione verso i più...

San Giovanni a Teduccio: le rubano l’auto per trasformarla in un carosello-scudetto, Geolier si offre di ricomprarla

San Giovanni a Teduccio: le rubano l’auto per trasformarla in un carosello-scudetto, Geolier si offre di ricomprarla

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

Nel bel mezzo dell'esplosione di gioia per lo scudetto del Napoli, una storia di dolore e solidarietà ha commosso l’intera...

Napoli in festa: lunedì 26 maggio la sfilata sul lungomare per celebrare il quarto scudetto 

Il Napoli campione d’Italia sarà ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano

di Redazione Napolitan
25 Maggio, 2025
0

Martedì 27 maggio 2025 sarà una data storica per la SSC Napoli: la squadra campione d'Italia sarà ricevuta in udienza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?