• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 29 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“A pugni stretti”: il libro di Giorgio Anastasia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“A pugni stretti”: il libro di Giorgio Anastasia
Share on FacebookShare on Twitter

copertina a pugni stretti 20 febbraio.pdf2Giorgio Anastasia offre un live poetry speciale che vedrà alternarsi sul palco – tra voci recitanti e musicisti oltre all’autore – altri tre performer che l’hanno accompagnato nei reading degli ultimi cinque anni (molti dei quali ospitati, con successo, dall’art gallery & cafè Evaluna). Giuseppe Giannelli è voce, Emiddio Onorato è alla tromba, Angelo Capone è chitarra. 

ADVERTISEMENT

Giorgio Anastasia, poeta italiano, presenta il suo primo libro “di carta” che fa seguito alle innumerevoli edizioni digitali e agli inediti reading performativi che hanno raccolto sin qui la sua produzione poetica.  A Pugni Stretti, illustrato in esclusiva dallo stile ultra-pop dell’artista Antonia Bonetti che firma la copertina, è pubblicato da evaluna Edizioni.

La prima edizione di A Pugni Stretti (che conta 150 copie, tutte numerate, datate e firmate dall’autore) è stata sold out poco più di un mese dopo la sua prima presentazione (12 dicembre 2014).

La seconda, e speriamo ancora più fortunata edizione, sarà sempre firmata dall’autore con una speciale dedica durante la presentazione. Oltre alla nuova rinnovata veste grafica, è stavolta in formato tascabile; contiene una selezione di versi tratti da un corpus vastissimo di poesie raccolte nel blog “ A Pugni Stretti Storie di un’esistenza a margine”.

L’autore si concentra esclusivamente sul tema amoroso.  Colto nella sua accezione più stringente e più ricca di pathos – l’amore desiderato, drammatico, sotto tortura, negato, rubato, strappato, rammendato, mai sopito ed infine dilapidato per futili motivi o per resistenze arcaiche – il sentimento che regola quasi tutte le azioni umane viene presentato con versi struggenti, dalla grana emotiva altissima, secchi o suadenti a seconda della situazione: in ogni lirica, scavano un segno indelebile nel lettore – donandogli nuove prospettive, la forza di osare con l’amata o l’amato e, sovente, la commozione o l’estasi.

A Pugni Stretti, in realtà, è un vero e proprio passepartout: perfetto da regalare agli ex, ai futuri amanti, ai migliori amici e soprattutto perfetto per qualsiasi tipo di relazione amorosa (omosessuale, pansessuale, bisessuale) perché (e non è cosa da poco) canta l’amore senza imprigionarlo in patenti differenze di generi.

A Pugni Stretti – meglio ancora di altra poesia, un genere comunque in rivalsa anche in Italia – si presta di continuo alle riletture. Squadernandolo è possibile trovare, grazie ad un oracolo, di tempo in tempo la risposta ai propri stati d’animo in subbuglio. Compulsandolo di mattina presto o di sera tardi, ha sempre pronta una poesia adatta ad essere cantata alla persona che si ama in quel momento (o quella che si è amata da una vita intera).  Antonio Spagnuolo, poeta e mentore di Giorgio Anastasia – dalla prefazione al volume: “La capacità di mettere in primo piano tanto la narrazione, nella concretezza dell’accadimento, quanto l’applicazione sulla parola, vissuta o rivissuta nel clima della necessità, si fa spazio ad intendere le aggregazioni dell’ironia con la memoria, del sospeso con il labirinto, della musica con la ferita.”

Lia Polcari, editrice: “La poesia di Giorgio Anastasia nel suo essere intrigante, romantica, dirompente, malinconica ha corpo, sangue, respiro, non scende mai a compromessi; è cosa narrata. Poeta non poeta, Giorgio Anastasia, narra con i suoi versi schegge di vita raccolte per strada come nelle pieghe di un letto. 97 istantanee di vita dove traspare evidente il riferimento a  Rimbaud, Bukowski, Ferlinghetti.”

Diana Marrone, curatrice del volume (dalla quarta di copertina): “Un fare sereno e take-it-easy insieme come se si muovesse sempre flessuoso ai ritmi di una ballata reggae. Alto, una cascata di riccioli castani, Giorgio Anastasia, studi in sociologia, nasce a Potenza 42 anni fa, vive a Napoli e l’attraversa in ogni dove (ed oltre) animando fanzine letterarie nate nelle affollate copisterie del centro Antico, creando e partecipando a gruppi di poesia, teatro e scrittura ipertestuale. Scrivendo e declamando, coinvolge musicisti e performer in sessioni urlate, tragicomiche, surreali ed ironiche insieme, dai titoli onomatopeici in tutto e per tutto (Hash Poetry, Grida quando Bruci, Broccoli di Natale…). Di giorno è un programmatore, di sera legge i tarocchi agli amici che vengono da lontano e frequenta gallerie indie dove ha cominciato a collezionare arte. Di notte, nell’intimità della sua stanza segreta, il poeta Giorgio da oltre vent’anni non ha mai smesso di scrivere raccolte con titoli evocativi.

La prima ai tempi di Facebook è Camera Buia: ha attraversato le bacheche dei suoi fan insieme a consigli per gli ascolti. A Pugni Stretti, la sua seconda, è un diario d’amore da cui distillare ogni giorno un verso o una lirica da dedicarsi o da dedicare alla passione del momento. Sta già scrivendo la terza.”

Presentazione del libro e live poetry

Venerdì 20 febbraio 2015, ore 17.30-19.00

Libri&Caffè, Il Bistrot letterario al Teatro Mercadante

Piazza Municipio 79  Napoli

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Addio furti e truffe, il maresciallo di Colle Sannita spiega come difendersi dalla criminilità.

Succ.

“Nel blu dipinto di blu” il convegno sull’ arte-terapia a Napoli

Può interessarti

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village
Arte & Spettacolo

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

28 Maggio, 2025
Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita
Arte & Spettacolo

Premio Paoline Napoli 2025: al via la prima edizione nella Basilica di Santa restituita

28 Maggio, 2025
28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani
Arte & Spettacolo

28 maggio 1961 – Nasce Amnesty International: una voce globale per i diritti umani

27 Maggio, 2025
“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli
Arte & Spettacolo

“Campioni per sempre – Quarto scudetto” da venerdì 30 maggio in libreria per celebrare la grande impresa del Napoli

27 Maggio, 2025
Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano
Arte & Spettacolo

Premio Artis Suavitas 2025, a Napoli riconoscimento ad Al Bano

27 Maggio, 2025
Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo
Arte & Spettacolo

Palizzi Arte Festival 2025: al via l’evento gratuito ideato e diretto da Gianfranco Gallo

26 Maggio, 2025
Succ.
“Nel  blu dipinto di blu” il convegno sull’ arte-terapia a Napoli

"Nel blu dipinto di blu" il convegno sull' arte-terapia a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Interior design a Napoli – come cambia l’abitare nei quartieri della città 

Interior design a Napoli – come cambia l’abitare nei quartieri della città 

di Redazione Napolitan
29 Maggio, 2025
0

Napoli non è solo una città da guardare: è una città da abitare. I suoi spazi raccontano storie di famiglia,...

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

Martina, uccisa a 14 anni: un femminicidio che impone delle riflessioni

di Luciana Esposito
28 Maggio, 2025
0

Martina Carbonaro aveva solo 14 anni. Una ragazzina piena di sogni, appassionata di cucina, con il desiderio di diventare una...

Afragola, ore d’ansia per Martina: 14enne scomparsa nel nulla, ricerche in corso

Femminicidio ad Afragola: Martina Carbonaro uccisa a 14 anni dall’ex fidanzato 

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

La comunità di Afragola è sconvolta dalla tragica morte di Martina Carbonaro, una ragazza di soli 14 anni, il cui...

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

Napoli capitale dell’innovazione: 29 e 30 maggio a Villa Doria d’Angri la X edizione di Innovation Village

di Redazione Napolitan
28 Maggio, 2025
0

Circa 300 relatori, 120 aziende, 33 espositori e 26 enti istituzionali saranno i protagonisti di Innovation Village 2025, in programma giovedì 29 e venerdì 30...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?