• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: il Comune premia miglior vigile e miglior tassista!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Napoli: il Comune premia miglior vigile e miglior tassista!
Share on FacebookShare on Twitter

premioVenerdì 20 febbraio il Comune di Napoli premierà il vigile urbano ed il tassista “che meglio testimoniano con il loro lavoro l’ospitalità e l’animo dei napoletani”

ADVERTISEMENT

Il premio “WelcometoNAPOLI”, nato da un’idea di Salvatore Naldi -presidente di Federalberghi Napoli- è giunto alla sua terza edizione e si inserisce in un clima di collaborazione tra le associazioni di albergatori e le Istituzioni per il rilancio del turismo. Gli assessori al Turismo e alla Mobilità hanno voluto aderire all’iniziativa che premia chi, con il proprio lavoro quotidiano, contribuisce a rendere la città più vivibile.

A votare i candidati sono stati cittadini e turisti, che hanno segnalato la propria preferenza sul sito del Comune, su quello di Federalberghi o su quello del media partner dell’evento “Il Mattino”: nessuno avrebbe potuto esprimere la propria opinione a riguardo meglio di chi vive ogni giorno a contatto con vigili e tassisti.

I vincitori saranno poi scelti da un’apposita giuria composta da rappresentati di Federalberghi, de “Il Mattino” e del Comune: i primi classificati di ogni categoria saranno premiati con una vacanza per due persone offerta da Valtur, ai secondi e ai terzi piazzati andrà invece un soggiorno per due persone in una città d’arte italiana offerto dal Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Nino Daniele, assessore al Turismo ha dichiarato che: “Questa iniziativa serve a tributare coloro che operano a diretto contatto con i turisti, perché il loro prodigarsi  ha un forte impatto sull’idea che i nostri ospiti si fanno della città. Il premio è inoltre utile a ricordare a tutti che i piccoli gesti possono essere il motore dello sviluppo del nostro territorio e della nostra economia” mentre l’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Mario Calabrese ha aggiunto: “Vigili urbani e tassisti sono il biglietto da visita di Napoli”

Ciro Esposito, comandante della Polizia Municipale, afferma che l’obiettivo comune è quello di inculcare la consapevolezza che gli spazi urbani possono essere fruiti nella città all’ombra del Vesuvio con gli stessi standard di sicurezza delle altre metropoli italiane.

 

 

Tags: Ciro EspositocomuneFederalberghiil mattinoMario Calabresenapolinino danielepremioSalvatore Nalditassistivigili urbaniWelcometoNapoli
ADVERTISEMENT
Prec.

“Nel blu dipinto di blu” il convegno sull’ arte-terapia a Napoli

Succ.

Droga e alcool: Sopsi, aumentano tra giovani psicopatologie

Può interessarti

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’
Da Sud a Sud

Un murales per la punizione del secolo di Maradona, lunedì 3 novembre l’iniziativa del Napoli Club ‘Maddaloni Partenopea’

28 Ottobre, 2025
La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto
Da Sud a Sud

La zuppa della Bontà a Napoli: i volontari di Progetto Arca in piazza a sostegno dei senzatetto

27 Ottobre, 2025
Succ.
Droga e alcool: Sopsi, aumentano tra giovani psicopatologie

Droga e alcool: Sopsi, aumentano tra giovani psicopatologie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

La notizia della scomparsa di James Senese ha colpito profondamente il mondo della musica italiana e la comunità napoletana. In poche ore,...

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Martedì 11 novembre alle ore 20:45 il Cinema Metropolitan ospiterà l’anteprima per il pubblico di “Nino. 18 giorni”, il documentario dedicato a Nino D’Angelo diretto...

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

ART FOR WOMEN TODAY è un collettivo internazionale di artiste contemporanee, creato con l'intento di generare ponti tra diverse culture, linguaggi...

Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, all’anagrafe Luigi Antonio Senese, nasce il 6 gennaio 1945 a Napoli, in uno dei quartieri più popolosi e vivaci...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?