• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da Ercolano e Torre del Greco parte la campagna “STOP TTIP”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Da Ercolano e Torre del Greco parte la campagna “STOP TTIP”
Share on FacebookShare on Twitter

Volantino Stop TtipUn assordante silenzio sta caratterizzando i negoziati circa il Trattato Transatlantico sugli scambi e gli investimenti (TTIP), un partenariato tra Usa e Unione Europea che permetterebbe alle multinazionali di citare in giudizio i governi di fronte ad arbitrati commerciali internazionali indipendenti dai sistemi giuridici nazionali ed europei. Un Partenariato che metterebbe in pericolo quegli standard di salute e di sicurezza che al momento costituiscono la barriera alle importazioni senza freno di prodotti statunitensi nel nostro territorio. Si liberalizzano scambi e commerci tra Usa e Ue ed, in sostanza, si affievoliscono i controlli anche in merito all’ingresso nel nostro mercato continentale di prodotti Ogm e di pratiche come quelle del fracking.

ADVERTISEMENT

Proprio la questione TTIP ed il silenzio che sta caratterizzando i negoziati in vista dell’approvazione del Trattato saranno le questioni affrontate nel corso dei due incontri dal tema “STOP TTIP” promossi dall’Associazione Univerde e dalla Cooperativa Le Tribù di Torre del Greco, dall’Associazione Odissea di Portici e dal Forum dei Giovani di Ercolano.

Primo appuntamento martedì 24 febbraio a partire dalle 17,30, presso la sede dell’associazione Università Verde in via Salvator Noto di Torre del Greco, nei pressi della chiesa di San Filippo Neri. All’evento parteciperà Raphel Pepe del comitato provinciale Stop-Ttip, assieme ai referenti delle tre associazioni e del Forum giovanile. L’iniziativa si sposterà poi ad Ercolano, dove sabato 7 marzo, a partire dalle 18, in villa Maiuri, i responsabili di Univerde, Odissea, Le Tribù e del Forum dei Giovani di Ercolano incontreranno Antonello Zecca, referente del comitato provinciale di Napoli “Stop-Ttip“. In villa Maiuri sarà possibile assistere alla proiezione del documentario FOOD INC. di Robert Kenner.

Perché Usa e Ue stanno per concludere i negoziati per l’approvazione del TTIP?

Per Unione Europea e Stati Uniti un accordo come il TTIP permetterebbe di risolvere i problemi commerciali che stanno affliggendo entrambi in mercati, in seguito alla crisi economica che persiste oramai dal 2008. Si è calcolato un beneficio in termini economici pari a quasi 120 miliardi di euro l’anno per l’Europa e di 95 miliardi per gli Stati Uniti, grazie ad eliminazione di tariffe doganali e semplificazioni in quanto a controlli. Ma l’eliminazione delle tariffe non andrà di certo a favorire le classi sociali più colpite dalla crisi ma unicamente le multinazionali ed il sistema di lobby ad esso collegato. E’ un dato di fatto che i prezzi dei prodotti provenienti dagli Usa potrebbero scendere in seguito all’approvazione del TTIP, fattore che però andrebbe ad incrementare la fidelizzazioni commerciale tra il nostro paese e le grandi corporation d’oltreoceano. Il Forum dei Giovani di Ercolano, la Cooperativa Le Tribù e le Associazioni Univerde e Odissea, aderendo alla Rete Stop TTIP, si uniscono al gruppo di coloro che stanno contestando questo Partenariato. Intanto, in tutta l’Europa Unita sta aumentando il fronte dei No al Trattato Transatlantico: John Hilary, leader del comitato e della campagna firme “Stop Ttip” ha organizzato una raccolta firme che ha già raggiunto la quota di un milione di sottoscrizioni.

ADVERTISEMENT
Prec.

“La multa che sanziona la generosità”…

Succ.

Triste carnevale per Haiti. 20 morti, 60 feriti

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Triste carnevale per Haiti. 20 morti, 60 feriti

Triste carnevale per Haiti. 20 morti, 60 feriti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?