• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Maschere e sangue sui geni di Palermo, l’invito di un artista a ridestare la città dall’apatia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Maschere e sangue sui geni di Palermo, l’invito di un artista a ridestare la città dall’apatia
Share on FacebookShare on Twitter

geniDpalermo

ADVERTISEMENT

Maschere scarlatte come il sangue sono apparse stamattina sui volti dei Geni di Palermo, le due statue simbolo del capoluogo siciliano in Piazza Rivoluzione e Vucciria, nel centro storico di Palermo.

Carichi di sgomento e di sorpresa i palermitani di fronte al macabro travestimento dei due simboli della città; e qualcuno avrà persino pensato si trattasse di uno scherzo relativo al martedì grasso, ma la storia è un’altra.

Con un “blitz” notturno, approfittando della notte che precede la fine del Carnevale, l’artista palermitano Frillo (Antonio Nicolò Zito) ha fatto indossare ai due numi tutelari della città due maschere insanguinate; scarlatte come il sangue. Le maschere delle morte.

I travestimenti dei due Geni, dunque non rappresentano uno scherzo. L’istallazione artistica ha lo scopo di “aprire gli occhi di chi la osserva” «È ora di scuoterci un po’ questa apatia di dosso – ha detto Frillo -. Voglio interagire con la città e voglio ripensare luoghi, gesti e azioni, per non cadere giorno dopo giorno in una cieca routine».

Le maschere scarlatte, realizzate con cartapesta, stoffa e colla a caldo, sono il momento conclusivo di un progetto che procede a ritroso e che vedrà il suo culmine con una mostra nazionale che si svolgerà a Palermo, in cui saranno esposti sette travestimenti, sette Maschere appunto, raffiguranti i sette camuffamenti sotto cui (secondo l’artista) la città si nasconde, volente o nolente.

La religione, la mafia, la “munnizza”, la giustizia, gli immigrati, la nobiltà e, infine, la morte. Tutto parte dalla suggestione del racconto “La maschera scarlatta” di Poe: le maschere, quindi, diventano sette come le stanze del castello nel racconto, e ciò che le identifica non è il colore ma il concetto.

L’ultima è la maschera scarlatta, la maschera della morte – quella che ha vestito i due Geni di Palermo – “molto più che un concetto, uno stato di fatto”, spiega l’artista.

Frillo, giovane designer palermitano, laureato in Lettere Moderne, è uno stilista con la passione per il riciclo. Per le sue creazioni utilizza materiali che nessuno usa più; alcune Maschere del progetto sono state realizzate utilizzando la carta (pesta, naturalmente) dei cartelloni abusivi dei politici, raccolti dalla strada quando crollano sotto il peso degli strati e fatti rinascere con l’Arte.

Tags: Antonio Nicolò ZitoFrillogeni di Palermomascherepalermo
ADVERTISEMENT
Prec.

Morire a 25 anni per un cappello da cowboy

Succ.

Napoli: tra tensione, rifiuti ed allacci abusivi. Così si vive nei campi rom

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: tra tensione, rifiuti ed allacci abusivi. Così si vive nei campi rom

Napoli: tra tensione, rifiuti ed allacci abusivi. Così si vive nei campi rom

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?