• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carpi e Bologna rallentano, Livorno ed Avellino ne approfittano, crisi Bari: il punto sulla Serie B

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Carpi e Bologna rallentano, Livorno ed Avellino ne approfittano, crisi Bari: il punto sulla Serie B
Share on FacebookShare on Twitter

avellNon sa più vincere la capolista della Serie B, il Carpi, bloccato ancora una volta sul pari a reti bianche tra le mura amiche dallo Spezia, dopo il pareggio in trasferta contro il Trapani: la squadra di Castori, orfana di bomber Mbakogu, ha avuto una ghiotta chance all’87’ quando l’arbitro ha assegnato ai padroni di casa una calcio di rigore, calciato però a lato da Inglese che ha gettato al vento l’opportunità di allungare in classifica sulle inseguitrici. Non ne ha approfittato il Bologna, al secondo pareggio casalingo consecutivo interno: al Dall’Ara i rossoblù sono stati bloccati sullo 0-0 da un’ottima Ternana, giunta ora ad un solo punto dallo Spezia, l’ultima squadra che al momento accederebbe ai play-off. Chi approfitta del mezzo passo falso delle prime due in classifica è sicuramente il Livorno: la squadra toscana sta beneficiando enormemente della cura Gelain, l’allenatore subentrato al posto di Gautieri, che ha conquistato la quarta vittoria su cinque partite sul campo del Varese, espugnato grazie alla rete di Siligardi che proietta i labronici a soli 2 punti dal secondo posto. Risale ancora l’Avellino dell’ottimo Rastelli: i “Lupi” hanno battuto sonoramente il Frosinone al Partenio, con un 3-0 firmato da Trotta su rigore, al primo gol in Serie B, D’Angelo e Castaldo, giunto ora a quota 14 in campionato. Ottimo momento di forma anche quello attraversato dal Vicenza di Pasquale Marino, che è riuscito a conquistare i tre punti al San Nicola contro il Bari: 1-0 il punteggio per gli ospiti e gol vittoria siglato dall’ex Milan Petagna, che condanna i “galletti” alla seconda sconfitta di fila, che costringe i pugliesi nella parte bassa della classifica. Torna al successo, invece, il Lanciano e lo fa tra le mura amiche battendo il Brescia per 2-0: di Monachello e Thiam le reti che rilanciano i rossoneri in zona play-off, mentre si tratta della seconda sconfitta di fila per le “Rondinelle” impelagate più che mai nella lotta per non retrocedere.

ADVERTISEMENT

Ritrova il sorriso dopo 4 partite il Perugia che, nell’anticipo del venerdì, regola al Curi il Modena: 2-0 il punteggio per i padroni di casa che hanno realizzato una rete per tempo con i centrocampisti Verre e Fazzi, che hanno aperto la crisi in casa Modena con Novellino che vede la sua panchina in serio rischio. Chi sembra non volersi fermare più è invece il Cittadella: la squadra di Foscarini è riuscita ad espugnare il campo della Pro Vercelli grazie alla rete di Stanco, che permette ai suoi di raccogliere la terza vittoria nelle ultime cinque partite, con i granata che si tirano fuori dalla zona retrocessione per la prima volta dall’inizio della stagione. Vittoria importante quella del Latina che, con Iuliano in panchina, centra la seconda vittoria casalinga consecutiva contro il temibile Pescara: man of the match il centrocampista scuola Roma Viviani che prima batte alla perfezione un calcio di rigore concesso ai suoi e poi realizza un gran gol con una bella conclusione volante dal limite dell’area; tanti rimpianti invece per gli abruzzesi che nella prima frazione di gioco hanno sprecato un calcio di rigore, calciato a lato dall’albanese Memushaj. Finisce in parità, invece, la sfida salvezza del Massimino tra Catania e Crotone: ospiti in vantaggio dopo soli 4 minuti di gioco con Torregrossa, abile a girare in rete una palla vagante in area, mentre gli etnei arrivano al pari solo nel finale con Castro bravo a svettare di testa su un corner battuto da Rosina; sfortunati i padroni di casa che hanno colpito ben due traverse nel primo tempo con Maniero e Sciaudone e si sono visti negare almeno un paio di calci di rigore dall’arbitro pesantemente contestato dalla società a fine gara. Stesso punteggio anche nella sfida tra Virtus Entella e Trapani, con gli ospiti bravi a portarsi in vantaggio nel primo tempo con Abate ma che si sono fatti raggiungere ad inizio ripresa dai padroni di casa, a segno con Cutolo, uno dei nuovi acquisti del mercato di gennaio.

La prossima giornata, la 27° di Serie B, propone un match casalingo per la capolista Carpi che ospiterà l’Entella, mentre il Bologna farà visita al Cittadella; sfide delicate quelle dei posticipi domenicali con la partite delle 12:30 che metterà di fronte Livorno ed Avellino, mentre alle 15:00 due nobili decadute come Pescara e Catania si affronteranno all’Adriatico.

Classifica alla 26° giornata

  1. Carpi 51
  2. Bologna 45
  3. Livorno 43
  4. Avellino 42
  5. Vicenza 40
  6. Frosinone 38
  7. Lanciano 37
  8. Spezia 36
  9. Ternana 35
  10. Pescara 33
  11. Perugia 33
  12. Pro Vercelli 33
  13. Trapani 32
  14. Bari 30
  15. Modena 30
  16. Cittadella 30
  17. Brescia 29
  18. Entella 29
  19. Catania 28
  20. Latina 27
  21. Varese 27
  22. Crotone 25
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Bayern tritatutto ne fa 8 all’Amburgo e resta in testa, vittoria spettacolare del Wolfsburg: 5-4 sul Bayer!! Il punto sulla Bundesliga

Succ.

Haiti, tragedia durante la sfilata di Carnevale. Almeno 20 morti

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Haiti, tragedia durante la sfilata di Carnevale. Almeno 20 morti

Haiti, tragedia durante la sfilata di Carnevale. Almeno 20 morti

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?