• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Consiglio di Stato boccia le Università telematiche sui TFA

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Il Consiglio di Stato boccia le Università telematiche sui TFA
Share on FacebookShare on Twitter

Tfa-300x151“Il Consiglio di Stato ha, di fatto, ed autorevolmente, confermato la scelta del legislatore italiano e del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca a che la formazione degli insegnanti sia del più alto livello possibile. Non c’è dubbio, infatti, che la formazione universitaria trova la sua migliore qualità e il senso più alto nella ‘presenza’ degli studenti nell’ambito di una comunità formativa e, quindi , alle lezioni, ai laboratori, ai tirocini, ai seminari, al ricevimento del docenti. L’insegnamento nelle classi, l’insegnamento ai nostri figli, non può che partire, insomma, da una formazione di alta qualità. È un buon segnale per la scuola italiana. Il dispositivo dà anche ragione alla richiesta della CRUI di una precisa definizione dei limiti dell’attività universitaria a distanza”. Così Lucio d’Alessandro, Vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, commenta l’ordinanza della sesta sezione del Consiglio di Stato che, su ricorso del Comitato di Coordinamento regionale delle Università campane rappresentate dall’avvocato Aldo Sandulli, preside della Facoltà di Giurisprudenza del Suor Orsola, contro l’Università Telematica Pegaso, ha sospeso l’ordinanza del Tar che a sua volta aveva sospeso il provvedimento ministeriale che stabiliva l’esclusione delle Università Telematiche nelle tabelle regionali di ripartizione tra gli Atenei dei Tirocini Formativi Attivi, i percorsi di studio post laurea finalizzati all’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie italiane.

ADVERTISEMENT

Un duro colpo per l’Università Telematica Pegaso che, per altro, benché priva del parere favorevole necessario del Comitato Regionale delle Università e dell’Ufficio Scolastico Regionale, aveva comunque inserito la proprio offerta formativa sulla piattaforma telematica del CI.NE.CA., ingenerando erroneamente negli studenti la convinzione circa la possibilità di iscriversi ai T.F.A. presso il loro Ateneo. “Una condotta di particolare gravità – come chiarisce il ricorso del CUR Campania – perché la pubblicazione di nuova offerta formativa “non regolare” è soggetta alle pesanti sanzioni previste dall’art. 4 del d.m. n. 139 del 2011”.

Anche nel merito appare inequivocabile l’ordinanza del Consiglio di Stato che sottolinea che “il tirocinio formativo attivo comprende l’espletamento di attività che necessariamente presuppongono la presenza fisica dei partecipanti mediante la partecipazione a laboratori e attività presso istituzioni scolastiche, che non possono essere soddisfatte in via telematica”.

“Seppure limitata alla fase cautelare – spiega Aldo Sandulli, professore ordinario di Diritto amministrativo, Preside della Facoltà di Giurisprudenza all’Università Suor Orsola Benincasa e rappresentante legale del CUR della Campania nella causa contro Pegaso – si tratta di una pronuncia importante che chiarisce dei punti essenziali: i corsi T.F.A. debbono essere necessariamente erogati in parte prevalente con modalità “in presenza”; le Università Telematiche, essendo funzionalmente deputate alla didattica ‘a distanza’, non possono essere accreditate allo svolgimento di tali corsi; l’Unipegaso, d’altra parte, non è stata in grado di dimostrare in giudizio né le modalità con cui avrebbe assolto al percorso formativo né tantomeno quale sia la norma espressa dell’ordinamento che possa consentire alle Università Telematiche di svolgere didattica ‘in presenza’ ”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Carnevale di Rio de Janeiro: divertimento a ritmo di samba!

Succ.

Luciano Sibilla di Lucky’s Puccia: un meridionale che ha conquistato l’America

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Luciano Sibilla di Lucky’s Puccia: un meridionale che ha conquistato l’America

Luciano Sibilla di Lucky's Puccia: un meridionale che ha conquistato l'America

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?