• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 21 Febbraio, il sound del Kairos Trio feat Paolo Iannarella al New Around Midnight

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 21 Febbraio, il sound del Kairos Trio feat Paolo Iannarella al New Around Midnight
Share on FacebookShare on Twitter

LocandinaNapoli – Sabato 21 febbraio a partire dalle 22.00 al New Around Midnight di Napoli, in via Bonito, 32, sarà di scena un momento di grande musica.

ADVERTISEMENT

Infatti salirà sul palco il kairòs Trio, composto da: Alberto Falco, autore delle musiche e dell’esecuzione alla chitarra, Dario Guidobaldi alla batteria e Renato Grieco al contrabbasso

In greco il termine kairos significa momento opportuno e non è un caso perché questo gruppo made in Sud sa dare vita ad alchimie musicali tali da segnare il momento giusto per incontrare la musica jazz.

Kairos è il tempo della lentezza, dell’attesa, della sospensione che serve a far spazio al verificarsi di qualcosa di speciale.

Esso si contrappone a Kronos, il tempo lineare, quello rigido, degli impegni, dei doveri, della corsa frenetica, delle incombenze che erodono il tempo di vita e degli affetti.

Attualmente il Kairos Trio (nella numerologia il 3 è un numero magico) è impegnato nel progetto Time.

Time è il tempo dell’agire: il kairos contemporaneo.

A farla da padrone è un senso della musica e del tempo dove l’essere si oppone al non essere ma riscopre anche la dialettica tra ciò che è e ciò che idealmente dovrebbe (e potrebbe) essere.

Una dialettica, tipicamente romantica, che crea conflitti, che si possono sciogliere attraverso il potere rilassante e terapeutico della musica.

Quella stessa musica che può aiutare ad uscire dai falsi miti e dalle gabbie del divenire, che apparentemente è sinonimo di cambiamento e propositività benefici, ma che spesso diviene una gabbia: quella delle aspettative, dei successi imposti e dei traguardi da raggiungere, che sovente non sceglie l’individuo, ma che gli vengono imposti da un modello e da una struttura sociali.

E se non li si raggiunge e non ci si adegua ad una logica predeterminata si finisce per essere “perdenti”.

Ne nasce una sapiente miscela di suoni e suggestioni che richiamano un incontro tra culture e talenti.

Un incontro reale ed autentico con l’altro da sé, nato dalla curiosità di incontrarlo e conoscerlo nella sua essenza.

Con il Kairos Trio ci sarà sul palco una grande guest star: Paolo Iannarella, raffinato interprete che li accompagnerà con il suo flauto traverso, dando vita ad un’interpretazione suggestiva.

Paolo Iannarella

Paolo Iannarella è impegnato da anni in progetti musicali che mirano a dimostrare come il ruolo del flauto traverso nel jazz non sia affatto secondario. Nel corso del tempo, suoi ideali compagni di un viaggio in note sono stati Bill Evans, Wayne Shorter, Thelonious Monk, Miles Davis.

Iannarella, che vanta importanti collaborazioni di calibro internazionale, dal Massimo Manzi Quintet a Walter Paoli e il Knowledge Tower, passando per Fabrizio Sferra, Enrico Zanisi e Luca Bulgarelli, si è diplomato in Flauto Traverso con il massimo dei voti al Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino, ed è attualmente uno dei massimi esponenti presenti sulla scena jazzistica italiana.

Tra i suoi lavori discografici ricordiamo: “Leucasia”, con Mike Mainieri, inciso per la NYC Records e “Quasi Sera” di Massimo Manzi per la Wide Records, “Tartana” e “Riflessi e Ideati” di Francesco D’Errico, rispettivamente per la YVP Music e Polosud.

LA LOCATION

Per l’associazione New Around Midnight (NAM) la musica è cultura da condividere, che diviene terapia in grado di rigenerare l’anima.

L’atmosfera del jazz club sito in via Bonito, 32, è calda ed accogliente e permette di avere un momento di riflessione e ristoro dai ritmi affannosi del quotidiano.

Sul suo palco si sono alternati nomi storici del jazz come Marco Zurzolo e Joe Amoruso, ma l’associazione NAM si apre anche a nuove esperienze musicali, con progetti con le scuole e con jam session dove giovani musicisti possono confrontarsi e farsi ascoltare dal pubblico.

Alla musica, poi, si possono accompagnare cibo gustoso ed un buon bicchiere di vino.

Il tutto in un clima cordiale ed amichevole, dove pubblico e musicisti possono confrontarsi ed arricchirsi di emozioni reciprocamente.

Tags: jazz clubKairos trionapolinew around midnightpaolo iannarella
ADVERTISEMENT
Prec.

Bari, uccide la moglie a picconate: che sia colpa dei media?

Succ.

“AmbrOsino”: l’album di esordio di Massimiliano Ambrosino

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“AmbrOsino”: l’album di esordio di Massimiliano Ambrosino

"AmbrOsino": l'album di esordio di Massimiliano Ambrosino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?