• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Francesca Neri: nuovo film a Caserta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Francesca Neri: nuovo film a Caserta
Share on FacebookShare on Twitter

francesca neri

ADVERTISEMENT

Caserta – E’ previsto per oggi il primo ciak del nuovo film di Raffaele Verzillo, regista originario di Santa Maria Capua Vetere, e dello sceneggiatore Pier Francesco Corona , che vedrà nel ruolo di attrice protagonista Francesca Neri.

In anteprima nazionale, regista e attrice hanno preso parte a una conferenza stampa di presentazione del film. Francesca Neri si è detta “felice di essere tornata a Caserta. Non sono campana ma ogni volta che torno – ha detto – mi sento come a casa. Ho conosciuto questa regione quando ho lavorato con Massimo Troisi. Da allora non l’ho più dimenticata”.

Verzillo nato a Caserta nel 1969,  già attore e autore teatrale ha debuttato nella regia nel 2006  con il lungometraggio Animanera distribuito nel 2008 da Medusa. Dopo le regie televisive di Incantesimo e Un medico in famiglia 7, ha girato il film 100 metri dal Paradiso ,con Giulia Bevilacqua uscito nel 2012.Nel 2013 ha realizzato un documentario dal titolo “Massimo,il cinema secondo me” dedicato a MassimoTroisi.

“Un film – ha detto Verzillo – che poteva essere girato in qualsiasi posto d’Italia. Vogliamo lanciare un messaggio chiaro: questa è terra di opportunità e non solo di criminalità”.

Caserta, Capua, Santa Maria Capua Vetere, questi i luoghi dove si snoderà la vicenda. Scritto da Pier Francesco Corona, il film racconta “Il vuoto”. “Quello di un’epoca – spiega lo sceneggiatore Corona collaboratore storico di Verzillo – quello lasciato dallo scempio degli immorali e dalla complicità degli ignavi. Quello che ha inghiottito le speranze e i desideri, i meriti e i sogni di intere generazioni. Quello che abbiamo negli occhi e in cui si perde la nostra vita.”
Il progetto, low cost e girato in bianco e nero, nasce dalla precisa esigenza di ambientare nel territorio della provincia di Caserta una storia diversa dalle solite vicende di camorra e malavita che negli ultimi tempi hanno trovato ribalta mediatica.
Raccontare – continua il regista – di una provincia non solo devastata dalla delinquenza e dai “fuochi” inquinanti, ma anche popolata da storie di vita quotidiana in cui i personaggi vivono storie comuni a tutti gli altri cittadini del mondo. “Il vuoto” è, appunto, una storia di persone comuni che si confrontano con le loro debolezze e le sconfitte subite nel corso di una vita minata dalla crisi e dal mal governo che negli ultimi 25 anni ha caratterizzato il nostro Paese”.

Tags: Francesca Neriil vuotoPier Francesco CoronaRaffaele Verzillo
ADVERTISEMENT
Prec.

Lampedusa – soccorsi 12 barconi, spari contro migranti il Libia.

Succ.

Messina capitale della danza, ospiterà la più grande etoile del mondo

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Messina capitale della danza, ospiterà la più grande etoile del mondo

Messina capitale della danza, ospiterà la più grande etoile del mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?