• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Sono legato all’Iran, non sono d’accordo con chi se ne va”: ritratto di Jafar Panahi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Sono legato all’Iran, non sono d’accordo con chi se ne va”: ritratto di Jafar Panahi
Share on FacebookShare on Twitter

jafar_panahiJafar Panahi è un regista iraniano.

ADVERTISEMENT

Nato a Mianeh l’11 luglio 1960, si laurea a Tehran presso l’Università del cinema e della televisione. Lavora dapprima come assistente del regista e scrittore Abbas Kiarostami nel film “Sotto gli ulivi”, mentre diventa vero e proprio regista poco dopo, col lungometraggio “Il palloncino bianco” che gli permette di vincere la Caméra d’or al Festival di Cannes. Portano la sua firma opere come “Lo specchio”, “Il cerchio”, “Oro rosso”, “Offside”, “Questo non è un film” e il recente “Taxi” con cui ha vinto il primo premio nell’ultima edizione del Festival di Berlino (https://www.napolitan.it/2015/02/15/13188/arte-cultura/jafar-panahi-vincitore-del-festival-di-berlino-fa-piangere-la-nipotina/).

Parecchi dei suoi lavori non sono apprezzati dal regime iraniano, da quando partecipa nel 2010 a movimenti di protesta contro il governo. Viene arrestato, ma organizzazioni a difesa dei diritti umani, attori, registi e personalità di calibro internazionale si mobilitano e viene rilasciato su cauzione dopo quasi tre mesi. Condannato però a non uscire dall’Iran, non rilasciare interviste, non girare quei suoi film che invece escono dal Paese clandestinamente.

Non mancano, tuttavia, i riconoscimenti stranieri: vince il Pardo d’oro al Festival di Locarno, il Leone d’oro a Venezia, il premio della giuria a Cannes, l’Orso d’argento a Berlino, oltre all’Orso d’oro su citato.

Nonostante gli ostacoli e le condanne ricevute, in un’intervista a Maurizio Braucci il regista dichiara:<<Sono legato all’Iran, alla sua gente, ho una grande curiosità per il mio Paese, per le storie che vi si annidano. Non sono d’accordo con chi se ne va>>.

Così descrive invece le sue sensazioni allo stato attuale: <<Quando mi trovavo in una piccola prigione, sapevo che non c’era niente che potessi fare. In ogni momento ero spiato. Ora che son definito “libero”, ma in realtà mi trovo in una prigione più grande, devo fare qualcosa e non posso restare inattivo, lasciando che la mia vita vada sprecata. Sono stufo di fare tutto clandestinamente in spazi molto ristretti, e non avendo la libertà di lavorare come ero abituato… Mi sento male a pensare a tutti questo progetti che mi piacerebbe realizzare, ma non ho la possibilità di farlo>>.

 

Tags: festival di berlinoiranjafar panahiorso d'ororegista iranianotaxi
ADVERTISEMENT
Prec.

Trapani: meningite scambiata per influenza, muore bimbo di 2 anni.

Succ.

L’Isis sporca di morte e sangue la maglia del Napoli

Può interessarti

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 
Arte & Spettacolo

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

12 Maggio, 2025
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Arte & Spettacolo

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima
Arte & Spettacolo

13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima

13 Maggio, 2025
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

11 Maggio, 2025
Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

10 Maggio, 2025
Succ.
L’Isis sporca di morte e sangue la maglia del Napoli

L'Isis sporca di morte e sangue la maglia del Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?