• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lampedusa – soccorsi 12 barconi, spari contro migranti il Libia.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Lampedusa – soccorsi 12 barconi, spari contro  migranti il Libia.
Share on FacebookShare on Twitter

lampedusa_

ADVERTISEMENT

Sono dodici i barconi carichi di migranti segnalati a sud di Lampedusa, su cui stanno convergendo i soccorsi coordinati dalla centrale operativa della Guardia Cositera; tenendo conto del peggioramento della situazione a causa dell’avanzata jihadista.

Le imbarcazioni sono a cento miglia a sud di Lampedusa, e nella zona si stanno dirigendo anche rimorchiatori, mercantili, mezzi della Guardia di Finanza e della Marina.

Nel pomeriggio di domenica, quattro uomini armati di kalashnikov su un barchino, hanno minacciato una motovedetta della Guardia Costiera italiana che stava prestandosi al soccorso di un’imbarcazione con migranti a bordo, a circa 50 miglia da Tripoli.

Gli uomini armati hanno intimato agli italiani di lasciare loro l’imbarcazione dopo il trasbordo dei migranti. E così è avvenuto.

Nella giornata di oggi, stanno sbarcando a Pozzallo (Ragusa) circa 280 migranti soccorsi nel canale di Sicilia, tra loro uno presenta ferite di armi da fuoco. Secondo una prima ricostruzione contro l’extracomunitario, sarebbe stato colpito dai trafficanti sulle coste della Libia per costringerlo a salire su gommoni.

“Un fatto allarmante, che segna un ulteriore salto di qualità” degli scafisti, ha commentato Maurizio Lupi, titolare del ministro delle Infrastrutture da cui dipende il Corpo della Guardia costiera. E’ “indispensabile – ha aggiunto – un intervento delle istituzioni internazionali in Libia“.

Complessivamente sono 2.164 i migranti soccorsi da stamattina che si trovavano a bordo di 12 diverse imbarcazioni. Una tredicesima barca è stata individuata dai mezzi italiani, ma il soccorso non è ancora stato concluso.

Purtroppo quello degli sbarchi, non rappresenta l’unico problema; se l’Isis dovesse prendere il sopravvento per quanto riguarda il traffico degli esseri umani, non sarà da escludere l’utilizzo dei barconi per far arrivare in Europa potenziali terroristi.

Non appena il maltempo darà un tregua, molto probabilmente gli sbarchi cresceranno a dismisura, riversando sulle coste italiane decine di migliaia di disperati che, nelle ultime settimane, si sono spinti lungo le coste libiche per tentare la via del mare.

I jihadisti dell’Isis alle porte dell’Europa fanno paura. Il governo Renzi ha già chiesto a Bruxelles un rafforzamento di Triton. Richiesta puntualmente rimasta inascoltata.

Con l’avanzata dei miliziani fedeli al Califfato e l’occupazione di Sirte, a meno di 300 miglia marine dalla Sicilia, si teme il moltiplicarsi dei naufragi di immigrati, della necessità di soccorsi che già vedono in affanno mezzi e uomini dell’operazione Frontex.

Infatti, a breve potrebbe esserci un’impennata nelle richieste di aiuto; un’emergenza di cui l’ultima tragedia è solo un’avvisaglia. Per questo, nei prossimi giorni, dall’Italia “partirà una richiesta ufficiale” alla Unione europea per “rafforzare l’operazione Triton”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Un grande Palermo abbatte un Napoli irriconoscibile, e la Fiorentina incalza: la partita e le pagelle degli Azzurri

Succ.

Francesca Neri: nuovo film a Caserta

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Francesca Neri: nuovo film a Caserta

Francesca Neri: nuovo film a Caserta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?