• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Serie A: frenano Juventus, Roma e Napoli; bene Genoa e Inter, continua il momento no del Milan

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News, Sport
0
Serie A: frenano Juventus, Roma e Napoli; bene Genoa e Inter, continua il momento no del Milan
Share on FacebookShare on Twitter

trasferimentoSi è appena conclusa, col posticipo serale tra Cesena e Juventus, la 23^ giornata del massimo campionato italiano.

ADVERTISEMENT

Risultato giusto quello tra le due compagini bianconere, con i torinesi che cominciano molli e, già al quindicesimo, rischiano per ben tre volte lo svantaggio con altrettanti interventi di Buffon. Vantaggio romagnolo che arriva subito dopo con Djuric, ben innescato dal talentuoso Defrel, a certificare l’inizio di partita troppo soft della squadra di Allegri. Colpita, la Juventus si riorganizza e trova il pareggio con una zuccata di Morata su suggerimento di Pogba e, subito dopo, trova il vantaggio col ‘Principino’  Marchisio, abile a depositare in rete un passaggio sbilenco di Morata. Sembra il preludio ad una nuova goleada juventina ma, sorprendentemente, il Cesena riesce a non soccombere e, al 70′, trova il 2-2 con un chirurgico sinistro di Brienza alla destra del numero 1 bianconero. Si rigetta subito in avanti così la Juve che può recriminare per un rigore sbagliato da Vidal a pochi minuti dalla fine ma la partita finisce sul punteggio di 2-2, con la Juve così che non approfitta del passo falso interno della Roma allo stadio Olimpico, costretta allo 0-0 da una generosa prestazione del Parma; Roma che cerca per tutti i 90 minuti il vantaggio ma, beffardamente, arriva in un paio di occasioni vicinissima al vantaggio ma non vede mai la palla oltrepassare la linea; occasioni più limpide sprecate da Ljajic e Keita nel primo tempo, da Gervinho, Nainggolan e per ben due volte da Ashley Cole nel finale, prima colpendo il palo di testa e poi concludendo di pochissimo alto col sinistro. Distacco che così, dopo i due pareggi, rimane invariato a 7 punti.

 

Nelle partite del pomeriggio, grande prestazione dell’Inter che espugna il difficile campo di Bergamo battendo per 4-1 l’Atalanta: vantaggio che arriva subito, dopo un solo minuto, su rigore realizzato da Shaqiri, al suo primo gol nel campionato italiano. L’Atalanta non ci sta e così al 28′ trova il gol del pareggio con Maxi Moralez, abile a sfruttare una sponda di Pinilla. E’ a questo punto che sale in cattedra il colombiano Fredy Guarin: al 37′ e al 63′, infatti, con un doppio tiro dalla distanza, prima di sinistro e poi di destro, porta la sua squadra sull’1-3, chiudendo così virtualmente la partita vista anche l’espulsione dell’atalantino Benalouane. Risultato che viene poi certificato al 73′ da Palacio, che sfrutta un rimpallo per depositare in rete.

 

Sorte diversa per l’altra milanese, il Milan, impegnato alle 12.30 a San Siro contro l’Empoli: rossoneri che, dopo un inizio soporifero, trovano il vantaggio a fine primo tempo con Mattia Destro. Nel secondo tempo la squadra di Pippo Inzaghi non riesce a chiudere la partita e così subisce il gol del pareggio a metà della ripresa, con un bel colpo di testa di Big-Mac Maccarone. Partita che mestamente finisce così per i meneghini, nonostante l’espulsione a pochi minuti dalla fine del portiere Diego Lopez, punito per tocco di mano fuori dalla propria area di rigore.

 

Importante vittoria della Lazio che espugna il Friuli con un rigore realizzato al 23′ del primo tempo da Antonio Candreva, che con un dolce ‘cucchiaio’ beffa Karnezis e torna al gol dopo svariati mesi. Partita che viene decisa dal fallo di Wague in area di rigore sul tedesco Miroslav Klose, nonostante forti polemiche da parte del club dei Pozzo. In ottica Europa, giornata agro-dolce per le genovesi: grande prestazione del Genoa che, trascinato da Niang, strapazza il Verona per 5-2 mentre la Samp del vulcanico presidente Ferrero torna da Verona, sponda Chievo, con due reti sul groppone.

Grande prestazione per i ragazzi di Gasperini, che si portano, dopo pochi minuti, sul 2-0 grazie ad una sfortunata autorete di Agostini e al primo dei due gol di Niang. Accorciano le distanze gli scaligeri poco dopo con un colpo di testa di Toni ma, a ribadire la sua giornata di grazia, Niang sigla il 3-1; nel secondo tempo, Toni accorcia nuovamente le distanze al 58′ prima delle definitive marcature di Bertolacci prima e Diego Perotti poi. Per quanto riguarda la sfida del Bentegodi, inizio shock per i blucerchiati: dopo solo un minuto infatti, Izco porta in vantaggio il Chievo su suggerimento di Ruben Botta. Il 2-0 arriva su grave errore di Wszolek che manda Meggiorini in porta, il quale non perdona il portiere Viviano. Nonostante il forcing del secondo tempo, il Chievo controlla agevolmente il risultato, subendo il gol della Sampdoria solamente al 90′ con Muriel e portando così a casa 3 punti preziosissimi per la classifica, dopo quelli dello scontro-diretto infrasettimanale per la salvezza col Parma.

 

1-1, invece, il risultato tra Torino e Cagliari: sardi intraprendenti nella prima mezz’ora, che trovano il vantaggio al 34′ col giovanissimo Donsah; pareggio che arriva circa 50 secondi dopo con la rete realizzata da El Kaddouri. Il punteggio della partita, non bellissima, non cambia, nonostante due grandi occasioni granata non sfruttate da Quagliarella e da capitan Glik.

 

Valanghe di gol, invece, negli anticipi del sabato: alle 18.00, la Fiorentina sbanca il Mapei Stadium battendo per 3-1 il Sassuolo. Grande prestazione dei viola che, orfani di Gomez e Borja Valero, preservati in vista dell’Europa League, trovano il doppio vantaggio con Salah e Babacar nel primo tempo e, nel secondo tempo, mettono il punto esclamativo alla partita con la doppietta del giovane attaccante, già appetito dalle più grandi squadre europee. Gol della bandiera per i neroverdi firmata da Berardi. Altro risultato a sorpresa quello del Barbera, dove il Palermo, con una grandissima prestazione, asfalta il Napoli di Benitez con lo stesso punteggio: i rosanero, nel giro di 65 minuti, si portano sul 3-0 grazie ai gol dell’esterno mancino Lazaar (grave errore di Rafael) da circa 40 metri, del solito Vazquez innescato dall’altrettanto solito Paulo Dybala e da Rigoni, lesto a ribadire in rete un suggerimento del ‘Mudo’. All’82’ la rete partenopea di Gabbiadini riaccende le speranze, ma a festeggiare sono i rosanero, osannati dal proprio pubblico per la grande partita e per l’eccezionale stagione fin’ora disputata dai ragazzi di Iachini.

 

CLASSIFICA

JUVENTUS 54

ROMA 47

NAPOLI 42

FIORENTINA 38

LAZIO 37

GENOA 35

SAMPDORIA 35

PALERMO 33

TORINO 32

INTER 32

MILAN 30

SASSUOLO 29

UDINESE 28

EMPOLI 24

CHIEVO VERONA 24

HELLAS VERONA 24

ATALANTA 23

CAGLIARI 20

CESENA 16

PARMA 10

Tags: 23^ giornatacalcioserie A
ADVERTISEMENT
Prec.

Morto Oreste Pipolo: “il fotografo delle spose”

Succ.

Pozzuoli: le detenute del carcere diventano modelle

Può interessarti

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Succ.
Pozzuoli: le detenute del carcere diventano modelle

Pozzuoli: le detenute del carcere diventano modelle

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?