• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Acciaroli: un messaggio d’amore deturpa la Torre Normanna

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Acciaroli: un messaggio d’amore deturpa la Torre Normanna
Share on FacebookShare on Twitter

torre%20normanna%20giuseppe%20cucco-kMw-U460009761751393f-1224x916@CorriereMezzogiorno-Web-MezzogiornoLa Torre Normanna, insieme all’adiacente Chiesa dell’Annunziata, rappresentano il più vistoso ed eloquente cartello stradale che preannuncia agli automobilisti diretti ad Acciaroli il sopraggiungere della destinazione.

ADVERTISEMENT

La Torre, pertanto, tutt’oggi adempie al compito in nome del quale “appena qualche anno fa” è stata eretta.

La costa del Cilento, nel corso dei secoli, infatti, molte volte è stata attaccata e depredata da saccheggiatori che vi giungevano via mare, pertanto, a partire dal periodo normanno, fu edificato un complesso sistema difensivo che da Agropoli si articolava fino a Sapri. Vennero complessivamente erette 58 torri sulla costa, mentre in punti strategici dell’interno, a sorveglianza delle principali vie di comunicazione, si elevarono roccaforti comunicanti con esse. La Torre Normanna che tutt’oggi giace adagiata tra il porto e il lungomare, compare nelle carte antiche con la denominazione di bastione o anche torre di Cannicchio, in quanto ricadeva sotto giurisdizione di quel feudo. Già nel 1223 la Torre fu inserita dall’imperatore Federico II fra le torri di guardia del litorale e gli Spagnoli, in seguito, la utilizzarono nel loro sistema difensivo costiero, unitamente alla poco distante Torre del Caléo. Era da lì che gli acciarolesi sorvegliavano il mare per prevedere un’eventuale sbarco dei saraceni.

Negli anni ‘60 la torre è stata acquistata e successivamente ristrutturata dalla famiglia Schiavo che ne ha conservata premurosamente intatta sia la storia che l’architettura.

L’autore del raid vandalico rivolto proprio alla storica ed imponente torre, pochi giorni prima di San Valentino, probabilmente, poco o nulla conosceva circa la secolare storia di quel monumento che impropriamente erto a tela sulla quale imprimere la sua opinabile “opera d’arte.”

Con una bomboletta spray di colore nero, la torre Normanna di Acciaroli, è stata difatti imbrattata con una dichiarazione d’amore: «Manu, I love you».

Un messaggio semplice, eloquente ed efficace quanto basta per deturpare uno dei luoghi simbolo di Acciaroli.

Quel messaggio giace su quella stessa torre sulla quale fu adagiata la gigantografia di Angelo Vassallo, allorquando il 5 settembre del 2010, fu ucciso in un agguato. Come un “Angelo” rassicuratore, nei giorni in cui Acciaroli e gli acciarolesi ne piangevano la scomparsa, troneggiava sulla sua terra e sulla sua gente, imprimendo un senso di triste protezione, ben più denso di forza ed emotività rispetto a quello insito nella secolare torre stessa.

Un aspetto che senz’altro concorre a rendere ancor più ingiustificabile il gesto, spropositato e deturpanti agli occhi della popolazione locale e dei cultori della civiltà.

«La tecnologia avanza – ha dichiarato il sindaco, Stefano Pisani, a Set tv – ma i messaggi d’amore continuano a imbrattare i muri, danneggiando l’immagine di alcuni degli scorci più caratteristici del nostro centro storico. Scrivere sui muri è sintomo di inciviltà e maleducazione. I messaggi d’amore si possono scrivere in modi altrettanto importanti senza necessariamente rovinare il patrimonio di tutti».

Il sindaco ha anche lanciato un appello all’innamorato: «Se esce allo scoperto e chiede scusa alla comunità locale gli pago un corso per graffitaro. É bello trasformare un gesto di inciviltà in una forma di arte».

Un malcontento legittimo e giustificato che concorre a sottolineare uno sfrontato ed ineducato libero arbitrio che con crescente e frequente incidenza, dalle grandi metropoli alle sommesse province, si ritorce contro opere d’arte e reperti storici.

Tags: acciaroliangelo vassallochiesa dell'annunziatacilentocomune di pollicacosta del cilentodedicagraffitomuralesraid vadalicosan valentinosindaco pescatoretorre normanna
ADVERTISEMENT
Prec.

“Libri in culla”: il progetto per educare alla lettura fin da piccoli

Succ.

Mattarella a Palermo, prima visita da presidente della Repubblica

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Mattarella a Palermo, prima visita da presidente della Repubblica

Mattarella a Palermo, prima visita da presidente della Repubblica

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?