• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bagnoli VS Renzi: il corteo cittadino verso Città della Scienza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Bagnoli VS Renzi: il corteo cittadino verso Città della Scienza
Share on FacebookShare on Twitter

Renzi diserta Bagnoli, il corteo di protesta (5)Ieri, sabato 14 febbraio, gli abitanti di Bagnoli insieme a numerosi altri manifestati si sono riuniti a Viale Campi Flegrei (nell’area pedonale del quartiere) per sfilare verso Città della Scienza.

ADVERTISEMENT

Durissimi gli slogan contro il Presidente del Consiglio Matteo Renzi: il 14 agosto dello scorso anno aveva promesso di tornare ogni 3 mesi a partire dal 7 novembre, ma già in quella data non si era presentato di fronte alle migliaia di persone presenti in piazza per protestare contro lo Sblocca-Italia e le speculazioni su Bagnoli.

Il corteo, organizzato dal Laboratorio Politico Iskra e scortato dalla Polizia, ha riunito studenti, disoccupati, comitati ed associazioni scesi in strada per dire NO al commissariamento dell’area: durante l’assemblea tenutasi a Città della Scienza uno dei manifestanti ha dichiarato “Non serve la legge Sblocca-Italia né il commissariamento, serve un accordo che preveda lavoro stabile e sicuro, bonifiche sotto il controllo popolare, servizi e spazi sociali.”  

I contestatori hanno poi firmato un accordo sulla questione Bagnoli, i cui obiettivi principali sono il ritiro del decreto Sblocca-Italia, il ripristino della linea di costa, l’apertura dell’ex area NATO, un’opera di bonifica reale e trasparente, il blocco dei piani regolatori in merito ad ulteriori cementificazioni, il ritiro delle denunce penali per chi lotta, la stesura di un piano che tuteli lavoro, casa, servizi e spazi pubblici.

Gli attivisti hanno asserito: “Siamo tutti sulla stessa barca, i nostri interessi sono contrapposti a quelli di chi vuole continuare a devastare il nostro territorio. Per il diritto alla resistenza non mettiamo solo le parole e le facce, ma anche i nostri corpi quando è necessario. Non abbiamo paura di dire che se la nostra zona sarà commissariata e questo governo non cadrà da Bagnoli partirà il messaggio OGNI GIORNO UNA BARRICATA“

Inevitabile e doveroso il pensiero di uno studente rivolto al ricordo degli operai dell’Italsider morti a causa dell’amianto: “Siamo i figli di quei lavoratori. Dopo le vittime dell’amianto, dopo anni di promesse, inquinamento, disoccupazione, dopo centinaia di milioni di euro spesi per tenere in piedi il carrozzone elettorale, non accetteremo più decisioni prese sulle nostre teste. Siamo stanchi di aspettare, vogliamo essere i protagonisti del cambiamento”

Domani il sindaco Luigi De Magistris incontrerà a Roma il premier Renzi: “Il governo potrebbe mettere le risorse per le bonifiche ed ascoltare il piano che il Comune insieme ai cittadini ha predisposto e vuole presentare per Bagnoli”– poi, prosegue il primo cittadino- “è importante far capire a Renzi che bisogna ripartire sulla questione con un differente approccio. No alle mani su Bagnoli, sì ad un rapporto corretto tra governo e città di Napoli: se c’è un clima diverso di attenzione verso il sud, il primo segnale concreto potrebbe essere il via libera a questo dialogo”

 

Tags: bagnolicittà della scienzacorteoluigi de magistrisMatteo Renzisblocca italia
ADVERTISEMENT
Prec.

Jafar Panahi, vincitore del Festival di Berlino, fa piangere la nipotina

Succ.

Sanremo 2015: la 65esima edizione prende “Il Volo”.

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Succ.
Sanremo 2015: la 65esima edizione prende “Il Volo”.

Sanremo 2015: la 65esima edizione prende "Il Volo".

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?