• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bagnoli VS Renzi: il corteo cittadino verso Città della Scienza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Febbraio, 2015
in In evidenza, News
0
Bagnoli VS Renzi: il corteo cittadino verso Città della Scienza
Share on FacebookShare on Twitter

Renzi diserta Bagnoli, il corteo di protesta (5)Ieri, sabato 14 febbraio, gli abitanti di Bagnoli insieme a numerosi altri manifestati si sono riuniti a Viale Campi Flegrei (nell’area pedonale del quartiere) per sfilare verso Città della Scienza.

ADVERTISEMENT

Durissimi gli slogan contro il Presidente del Consiglio Matteo Renzi: il 14 agosto dello scorso anno aveva promesso di tornare ogni 3 mesi a partire dal 7 novembre, ma già in quella data non si era presentato di fronte alle migliaia di persone presenti in piazza per protestare contro lo Sblocca-Italia e le speculazioni su Bagnoli.

Il corteo, organizzato dal Laboratorio Politico Iskra e scortato dalla Polizia, ha riunito studenti, disoccupati, comitati ed associazioni scesi in strada per dire NO al commissariamento dell’area: durante l’assemblea tenutasi a Città della Scienza uno dei manifestanti ha dichiarato “Non serve la legge Sblocca-Italia né il commissariamento, serve un accordo che preveda lavoro stabile e sicuro, bonifiche sotto il controllo popolare, servizi e spazi sociali.”  

I contestatori hanno poi firmato un accordo sulla questione Bagnoli, i cui obiettivi principali sono il ritiro del decreto Sblocca-Italia, il ripristino della linea di costa, l’apertura dell’ex area NATO, un’opera di bonifica reale e trasparente, il blocco dei piani regolatori in merito ad ulteriori cementificazioni, il ritiro delle denunce penali per chi lotta, la stesura di un piano che tuteli lavoro, casa, servizi e spazi pubblici.

Gli attivisti hanno asserito: “Siamo tutti sulla stessa barca, i nostri interessi sono contrapposti a quelli di chi vuole continuare a devastare il nostro territorio. Per il diritto alla resistenza non mettiamo solo le parole e le facce, ma anche i nostri corpi quando è necessario. Non abbiamo paura di dire che se la nostra zona sarà commissariata e questo governo non cadrà da Bagnoli partirà il messaggio OGNI GIORNO UNA BARRICATA“

Inevitabile e doveroso il pensiero di uno studente rivolto al ricordo degli operai dell’Italsider morti a causa dell’amianto: “Siamo i figli di quei lavoratori. Dopo le vittime dell’amianto, dopo anni di promesse, inquinamento, disoccupazione, dopo centinaia di milioni di euro spesi per tenere in piedi il carrozzone elettorale, non accetteremo più decisioni prese sulle nostre teste. Siamo stanchi di aspettare, vogliamo essere i protagonisti del cambiamento”

Domani il sindaco Luigi De Magistris incontrerà a Roma il premier Renzi: “Il governo potrebbe mettere le risorse per le bonifiche ed ascoltare il piano che il Comune insieme ai cittadini ha predisposto e vuole presentare per Bagnoli”– poi, prosegue il primo cittadino- “è importante far capire a Renzi che bisogna ripartire sulla questione con un differente approccio. No alle mani su Bagnoli, sì ad un rapporto corretto tra governo e città di Napoli: se c’è un clima diverso di attenzione verso il sud, il primo segnale concreto potrebbe essere il via libera a questo dialogo”

 

Tags: bagnolicittà della scienzacorteoluigi de magistrisMatteo Renzisblocca italia
ADVERTISEMENT
Prec.

Jafar Panahi, vincitore del Festival di Berlino, fa piangere la nipotina

Succ.

Sanremo 2015: la 65esima edizione prende “Il Volo”.

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Sanremo 2015: la 65esima edizione prende “Il Volo”.

Sanremo 2015: la 65esima edizione prende "Il Volo".

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?