• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il principe della risata compie 117 anni. Tante iniziative per ricordarlo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Il principe della risata compie 117 anni. Tante iniziative per ricordarlo
Share on FacebookShare on Twitter

totò

ADVERTISEMENT

Ricorre proprio oggi, 15 Febbraio 2015, il centodiciassettesimo anniversario della nascita del grande artista napoletano Antonio De Curtis.

Attore simbolo della comicità napoletana ricordato come il principe della risata, e considerato al contempo, in virtù dei suoi ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano.

Nato da mamma palermitana, Anna Clemente, e dal Marchese napoletano Giuseppe De Curtis; indiscusso protagonista dell’arte e dello spettacolo del Novecento, dopo il servizio militare avrebbe dovuto intraprendere la carriera di ufficiale di Marina ma, non avendo particolare propensione per la disciplina, scappò di casa per esibirsi inizialmente come macchiettista.

La sua formazione artistica proseguì con il teatro, nel solco della tradizione della commedia dell’arte, divenendo ben presto il re del nascente cinema interpretando centinaia di film, con le sue storiche spalle: Peppino De Filippo e Nino Taranto.

Adoperò una propria unicità interpretativa, i suoi film risultano ancora oggi di grande successo, ma si distinse non solo per la recitazione, ovvero lasciando contributi anche come drammaturgo, poeta, paroliere, cantante.

Morì nel 1967, dopo una carriera sfolgorante, lasciando un vuoto immenso e rimanendo nella memoria collettiva come uno dei maggiori protagonisti della cultura e del teatro del XX secolo.

Oggi, a 117 anni dalla sua nascita, fioccano decine di iniziative per celebrare la ricorrenza: presso il circolo professionisti (villa comunale) a Torre del Greco, si terrà l’incontro con Liliana de Curtis, Ciro Borriello, Mimmo Falco e Angelo Ciaravolo per ricordare il più grande comico italiano di tutti i tempi.

Nel corso dell’evento, verranno proiettate le immagini più significative della vita artistica del principe con le testimonianze dei protagonisti del cinema italiano.

A margine dell’incontro, Daniele Palomba consegnerà alla signora de Curtis un prezioso cammeo a ricordo del 117esimo anniversario della nascita di Totò; e come per tutti i compleanni che si rispettano, le pasticcerie Coronella, Happy Hour, La Delizia, La Torre, Mennella e Olimpiade prepareranno una torta da guinness dei primati.

L’evento è stato organizzato dal giornalista Angelo Ciaravolo in collaborazione con l’amministrazione comunale torrese, la Pro Loco, l’associazione cuochi di Torre del Greco e con il contributo della Dp coral, Cilmatek e Carada cameos.

Inoltre, con il patrocinio del Comune di Napoli, lunedì 16 Febbraio 2015 alle ore 16.30, presso il Salone concesso dai Padri Vincenziani in Via Vergini, si svolgerà “Aspettando Totò”: incontro con il presidente della Municipalità 3 Stella san Carlo Arena, Annalisa D’Inverno.

Interverranno anche Maria Rosaria de Divitiis presidente FAI Campania, Diana Pezza Borrelli e Maria Rosaria Infante Cedrangolo, Giuseppe Cannone (scultore) , e tanti altri.

Tutti gli incontri adibiti in onore di questo grande artista, oltre a rendere onore alla sua memoria, propongono l’illustrazione di Totò secondo i diversi aspetti della sua personalità; infatti oltre alla tradizionale immagine di attore comico, verrà anche data particolare enfasi alla parola e alla poesia nella vita dell’artista, documentando l’arte che ha reso indiscusso il personaggio che tutti ricordiamo, e che contribuisce a renderci orgogliosi di essere italiani.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ospedale del Mare: un’attesa lunga più di 10 anni

Succ.

Finalissima di Sanremo: voti ai look e alle esibizioni

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne
Da Sud a Sud

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Finalissima di Sanremo: voti ai look e alle esibizioni

Finalissima di Sanremo: voti ai look e alle esibizioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?