• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

World Press Photo: l’amore trionfa con lo scatto di Nissen

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
World Press Photo: l’amore trionfa con lo scatto di Nissen
Share on FacebookShare on Twitter

World Press Photo 2014 - World Press Photo of the Year 2014Due amanti nell’intimità di un’alcova. Un ambiente minimalista, una luce che squarcia il buio solo per rivelare l’essenziale, come quella di un quadro di Caravaggio. Due mani che si sfiorano, morbide come il drappeggio di tende sullo sfondo. Un uomo steso, gli occhi chiusi, l’altro curvo su di lui catturato nell’attimo in cui gli rivolge uno sguardo intenso, carico, tanto penetrante da bucare lo schermo e l’anima di chi osserva.

ADVERTISEMENT

Chiunque abbia mai amato capisce questo scatto, sente il calore che trasmette. Ma di calore, fuori dal rifugio degli innamorati, ce n’è davvero poco: siamo nella fredda San Pietroburgo, metropoli di una Russia sempre più omofoba.

Mads Nissen, fotografo danese trentacinquenne, consegna alla storia del fotogiornalismo un’immagine delicata e forte che gli è valsa il primo premio nella 58esima edizione del World Press Photo nella categoria “Tematiche Contemporanee”.

Jon e Alex, i giovani protagonisti della foto, sono “due moderni Romeo e Giulietta, che si amano in un ambiente ostile che nega serenità e diritti” come dice lo stesso autore dello scatto, parte del reportage “Omofobia in Russia”
In conferenza stampa Nissen ha raccontato di essersi avvicinato alla tematica della violenza collegata all’omofobia dopo aver visto un ragazzo malmenato da un teppista per il solo fatto di essere gay: “Avrei voluto piangere e urlare di rabbia, invece ho scattato”

Il reporter ha intensificato il suo lavoro dal 2013 quando in Russia è stata emanata una legge che vieta la propaganda omosessuale: da allora la vita di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali si è fatta ancora più complicata e pericolosa perché sono diventati bersagli ideali per il fanatismo violento di gruppi nazionalistici e religiosi.

Tutto ciò è confermato dalle indagini dell’Organizzazione Non Governativa “Humans Rights”  che dichiara: “La comunità gay, nella patria di Putin, è repressa e vittima di aggressioni”

Michelle McNelly, direttore della fotografia del New York Times e presidente della giuria ha asserito che: “L’immagine, esteticamente valida, ha un forte impatto ed il potenziale per divenire un’icona” mentre Alessia Glaviano photo editor di Vogue Italia e membro della giuria afferma: “Oggi i terroristi usano immagini raccapriccianti come propaganda. Noi abbiamo risposto con qualcosa di più sottile ma che invita alla riflessione. Questa foto parla della forza dell’amore, a prescindere dall’omosessualità, che trionfa nonostante tutte le barbarie del mondo”

 

Tags: Humans RightMads NissenNew York TimesOmofobiarussiaVogueWorld Press Photo
ADVERTISEMENT
Prec.

San Valentino a Napoli, il San Valentino di Napoli

Succ.

La tragica storia di Aldo: ucciso in discoteca mentre festeggiava la laurea

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
La tragica storia di Aldo: ucciso in discoteca mentre festeggiava la laurea

La tragica storia di Aldo: ucciso in discoteca mentre festeggiava la laurea

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?