• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Progetto “Specialità” – ragazzi disabili al lavoro col gruppo Mah

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud
0
Progetto “Specialità” – ragazzi disabili al lavoro col gruppo Mah
Share on FacebookShare on Twitter

specialità

ADVERTISEMENT

Il 2 Febbraio 2015 è stata la data di inizio di un lodevole progetto, realizzato dall’Associazione gruppo Mah Onlus, presso il circolo “Un filo d’olio” di via Giusso a Bagnoli.

Nello specifico, facciamo riferimento all’iniziativa denominata “Specialità”, grazie alla quale alcuni ragazzi diversamente abili servono ai tavoli e lavorano nelle cucine del circolo Un filo d’olio. Parole emblematiche rappresentanti di questa iniziativa sono: formazione e integrazione sociale.

Ogni lunedì, su prenotazione, l’Associazione si occuperà della preparazione di una cena a prezzo fisso, pari a venti euro (soldi devoluti a sostegno di questo valido progetto), servita da quattro dei quattordici  giovani soci del gruppo Mah: due ragazzi diversamente abili e due normotipici che, a turno coadiuvati dagli chef , daranno inizio alla loro prima esperienza lavorativa.

Retribuzione, orario regolare, tutto a dispetto della loro disabilità intellettiva.

“L’associazione – spiega Brigida Buzio, membro del direttivo dell’Associazione Mah Onlus – nasce da un gruppo di genitori di bimbi speciali, iscritti tutti alla scuola Madonna Assunta di Bagnoli. La dicitura Mah sta per Madonna Assunta Handicap. Il gruppo è nato per darci sostegno a vicenda, per restare uniti e aiutarci l’un l’altro ad affrontare un comune disagio. Poi siamo diventati amici”.

I ragazzi coinvolti nel progetto, seguono anche un corso di formazione al fine di utilizzare al meglio le proprie competenze, e vengono impiegati con profitto in tutte le fasi della ristorazione.

Inoltre sono seguiti da tutor specializzati, nonché dai volontari stessi dell’Associazione; ma la peculiarità  di questa iniziativa riguarda proprio l’integrazione dei ragazzi nel mondo del lavoro.

Questo presuppone al contempo, un grande lavoro di educazione, in primis sulla popolazione in generale, in modo che per tutti sia normale entrare presso un esercizio commerciale come un bar, trovando un barista affetto dalla sindrome di down, piuttosto che andare al ristorante ed essere servito da un ragazzo autistico.

L’Associazione vuole perseguire le finalità del suo statuto, fondate sul convincimento di una vera e propria politica di inclusione volta a determinare eguali possibilità lavorative.

Questo potrebbe essere solo l’inizio di una svolta sociale e culturale in tal senso, in fondo basterebbe che tanti altri, tra ristoratori e aziende, prendessero questo progetto come esempio; e forse un giorno non molto lontano, quello che per molti adesso è diverso, potrebbe finalmente diventare normale.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli va a Palermo per blindare il terzo posto con il dubbio Higuain: le parole del tecnico Benitez

Succ.

San Valentino a Napoli, il San Valentino di Napoli

Può interessarti

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali
Da Sud a Sud

Creattiva Napoli 2025: torna alla Mostra d’Oltremare la fiera internazionale delle arti manuali

3 Novembre, 2025
Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta
Da Sud a Sud

Domenica 7 dicembre: Notte bianca a Caserta

3 Novembre, 2025
La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”
Da Sud a Sud

La spesa che sostiene la scuola: i supermercati Euroesse aderiscono all’iniziativa “Noi amiamo la scuola”

3 Novembre, 2025
Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
Succ.
San Valentino a Napoli, il San Valentino di Napoli

San Valentino a Napoli, il San Valentino di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?