• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Leucio, chiude l’opificio De Negri: ultimo baluardo di una gloriosa tradizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
San Leucio, chiude l’opificio De Negri: ultimo baluardo di una gloriosa tradizione
Share on FacebookShare on Twitter

12020-caserta_24_antico_opificio_serico_de_negri_san_leucioUna tremenda notizia giunge da San Leucio, Caserta. La crisi economica e la fortissima concorrenza asiatica, sono riuscite a mettere in ginocchio un altro degli orgogli italiani, oltre che campani.

ADVERTISEMENT

Chiude l’opificio De Negri, l’ultimo rimasto nel sito. Voluto da Ferdinando IV di Borbone, per la produzione di tessuti qualitativamente migliori rispetto a quelli di Lione, l’opificio rappresenta il baluardo dell’ antico complesso industriale casertano. Attivo da 120 anni, in quasi un secolo e mezzo è riuscito a portare la seta di S.Leucio in tutto il mondo, arredando, con i suoi preziosi tessuti, persino le sale di Montecitorio e della Casa Bianca.
Un colpo al cuore per gli utenti, che in massa hanno commentato la vicenda sui social.

Primo fra tutti Massimo Bray, ex ministro dei beni culturali,  che scrive:  “Chiude l’ultima seteria ancora attiva della Real Colonia della Seta fondata dai Borbone nel diciottesimo secolo. Non soltanto 15 famiglie perderanno il loro lavoro, ma la Campania e l’intero Paese perderanno l’ultima testimonianza di una realtà culturale e sociale irripetibile, una pietra miliare della storia dell’artigianato italiano. Chi ha la responsabilità di quel territorio e dei beni culturali non possa non ascoltare la voce di chi domanda che l’eccellenza italiana sia tutelata e tramandata ai nostri figli. #laculturachevince “.

L’ordinanza di sfratto è stata emessa dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere e sarà attiva dal 3 Marzo.

Un altro pezzo di storia che se ne va, dopo una gloriosa carriera, sotto gli occhi increduli e umidi di tutti, specialmente di chi, avendo vissuto sulla propria pelle la grandezza del sito borbonico, è ancora convinto della ricchezza, non solo culturale, che S.Leucio reca con sè nella sua storia, fatta di primati sociali e ed economici.

Un altro colosso che sfuma, vittima della moderna concorrenza.

Tags: beni culturalichiusuraopificioS.Leuciosetasfratto
ADVERTISEMENT
Prec.

Scambio di culla. Maxi-risarcimento per due famiglie francesi

Succ.

Quarta serata del Festival di Sanremo: cronistoria

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Quarta serata del Festival di Sanremo: cronistoria

Quarta serata del Festival di Sanremo: cronistoria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?