• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scambio di culla. Maxi-risarcimento per due famiglie francesi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Febbraio, 2015
in News
0
Scambio di culla. Maxi-risarcimento per due famiglie francesi
Share on FacebookShare on Twitter

Un’inscambio di cullafermiera sbadata che scambia le culle, due bambine che vivono la propria vita sotto le cure di famiglie praticamente adottive e la verità che sale a galla solo dopo vent’anni. Sembra la classica trama di un film degno del filone cinema passion e invece è la storia due ragazze francesi, Manon e Mathilde, le quali, ormai ventenni, scoprono la loro vera identità.

ADVERTISEMENT

Accade in Francia, nel reparto maternità di una clinica a Cannes. E’ il luglio del 1994 e due bambine vengono messe in incubatrice, per problemi di itterizia, senza braccialetto di riconoscimento. Al momento del rilascio, nonostante le perplessità delle famiglie riguardo ai tratti delle figlie, diversi da come li ricordassero, le neonate vengono riportate a casa.
Il caso scoppia 20 anni dopo, ovvero negli ultimi mesi, quando il padre di Manon, insospettito dalle differenze fisiologiche tra sua “figlia” e il resto della famiglia decide di fare il test del DNA. Comprensibile lo shock dopo la scoperta dei cromosomi di Manon che non coincidevano nè con quelli del padre nè con quelli della madre.
La famiglia allora si rivolge subito ai genitori biologici di Manon e porta il caso in tribunale, il quale oggi  si è pronunciato stabilendo per le famiglie un risarcimento di  di 1.880.000 euro, anche se la richiesta iniziale, era stata di 12 milioni di euro. Il giudice ha deciso che la somma dovuta comprenderà 100 mila euro per ogni bambina, 100 mila per ciascun genitore e 25 mila euro per ogni fratello o sorella della due ragazze ormai ventenni.

In ogni caso, nessuna delle due ragazze ha deciso di lasciare la famiglia “adottiva” per tornare in quella biologica e a tal proposito, Manon e sua madre hanno deciso di esporsi ai media per fungere da esempio e monito per eventuali futuri errori

.«Se è capitato a noi, può capitare anche ad altre coppie. Non auguro a nessuno di vivere un’esperienza del genere» sono infatti le parole di Sophie Serrano, madre di Manon. La famiglia di Mathilde invece, ha preferito non esporre la propria storia al pubblico, ragion per cui riceverà il risarcimento nella più assoluta riservatezza.

 

Tags: Canneserrorefranciamaxi-risarcimentoscambio di cullatribunale
ADVERTISEMENT
Prec.

Siracusa: nonno abusa sessualmente delle nipotine, arrestato

Succ.

San Leucio, chiude l’opificio De Negri: ultimo baluardo di una gloriosa tradizione

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
San Leucio, chiude l’opificio De Negri: ultimo baluardo di una gloriosa tradizione

San Leucio, chiude l'opificio De Negri: ultimo baluardo di una gloriosa tradizione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?