• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Le 100 facce della musica italiana” :il progetto del magazine Rolling Stone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Le 100 facce della musica italiana” :il progetto del  magazine Rolling Stone
Share on FacebookShare on Twitter

Il numero di Rolling Stone di febbraio mette in copertina le 100 facce che contano della musica italiana, fotografate da Giovanni Gastel.

ADVERTISEMENT

Gastel,classe 1955 ,attore teatrale e poeta a partire dall’età di dodici anni, negli anni Settanta comincia a coltivare l’amore per la fotografia. Dopo una lunga gavetta nel 1981  incontra Carla Ghiglieri, che diventa il suo agente e lo avvicina al mondo della moda.

Da questo momento, la sua attività professionale s’intensifica e inizia a collaborare con le più prestigiose testate di moda sia in Italia che all’estero, soprattutto a Parigi.
Il suo impegno attivo nel mondo della fotografia lo avvicina anche all’Associazione Fotografi Italiani Professionisti, di cui è stato presidente onorario. La consacrazione artistica avviene nel 1997, quando la Triennale di Milano gli dedica una mostra personale, curata dallo storico d’arte contemporanea, Germano Celant, in cui vengono presentate circa 200 fotografie, testimonianza della sua lunga e prolifica carriera.
Nel 2002, nell’ambito della manifestazione La Kore Oscar della Moda, ha ricevuto l’Oscar per la fotografia.

Come ha dichiarato lo stesso Gastel non si tratta di  un catalogo di cantanti: ci sono artisti, discografici, promoter, produttori, manager. «Sono quelli che re-inventano il mondo e riescono a fare bello anche il brutto della vita», dice il fotografo, «Ci siamo trovati e in qualche modo capiti, in quell’istante di reciproca seduzione che è sempre uno scatto fotografico riuscito».

Non manca nessun genere musicale tra gli sguardi incrociati da Gastel. Nelle cento facce si celebra il pop diAlessandra Amoroso ed Emma Marrone, il rock dei Litfiba e dei Marlene Kuntz, il cantautorato degli intramontabili De Gregori e Guccini, e anche l’hip-hop di Fedez, Emis Killa e Club Dogo. Hanno trovato posto anche i portavoce di correnti più particolari, come il modern-classical di Ludovico Einaudi e il folk dialettale di Davide Van De Sfroos.

 

Uno dei primi ad arrivare nello studio fotografico, il 3 novembre scorso, è stato Pino Daniele. Rolling Stone regala a tutti il suo ritratto: è pubblicato in quarta di copertina, lo si potrà scaricare in alta definizione dal sito della rivista.

pino

 

“Le 100 facce della musica italiana” sono anche una mostra fotografica, alla Fabbrica del Vapore di Milano (Edificio Messina 2, in via Procaccini 4). Rimarrà allestita fino al 22 febbraio e sarà visitabile solo su invito contattando [email protected].

La mostra sarà aperta il giovedi e il venerdì dalle 18 alle 22, il sabato dalle 11 alle 22, la domenica dalle 11 alle 19.

RS_cover100

 

 

Tags: Alessandra Amorosocremoniniemma marroneJovanottiLe 100 facce della musica italianaLigabuepino danielerollingstone
ADVERTISEMENT
Prec.

Andrea Vaccaro: criticato e anche un po’ dimenticato

Succ.

Dati Istat – il 26% degli italiani vive con meno di 10mila euro l’anno

Può interessarti

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
Arte & Spettacolo

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

12 Settembre, 2025
Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione
Arte & Spettacolo

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

12 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Succ.
Dati Istat – il 26% degli italiani vive con meno di 10mila euro l’anno

Dati Istat – il 26% degli italiani vive con meno di 10mila euro l’anno

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?