• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Andrea Vaccaro: criticato e anche un po’ dimenticato

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Febbraio, 2021
in Arte & Spettacolo
1
Andrea Vaccaro: criticato e anche un po’ dimenticato
Share on FacebookShare on Twitter

Rebecca al pozzo, Madrid - Museo del Prado

ADVERTISEMENT

Reinterpreta in maniera classicistica il naturalismo di Caravaggio, usa forme regolari, tonalità di colore chiare che sfumano nel fondo e non fa trasparire quasi mai espressioni o atteggiamenti violenti nei suoi quadri, così Andrea Vaccaro si distingue tra gli artisti della sua epoca, gli anni settanta del 1600.

Quelli erano gli anni in cui l’artista di origini napoletane, grazie al suo modo di dipingere santi e martiri in atteggiamenti di particolare devozione, fu uno degli artisti più celebri e richiesti dalla Chiesa del periodo della Controriforma, che preferiva maggior rispetto delle fonti, bando alle invenzioni gratuite e alle immagini di nudi; “un modo di dipingere perfettamente funzionale all’intento dell’artista, quello di infondere la pace e la devozione nell’animo di chi guarda, spesso turbato dal clima controriformistico di intimidazione, violenza, terrore”.

Si conoscono circa otto opere del pittore barocco partenopeo, tra le quali quella sopra raffigurata, “Rebecca al pozzo”, conservata nel Museo del Prado, a Madrid, “Sposalizio mistico di Santa Caterina d’Alessandria” conservato nella Basilica di Santa Maria della Sanità di Napoli, “Santa Caterina da Siena” conservata nella Basilica di Santa Maria della Sanità di Napoli,  “Maddalena” della Galleria Regionale Palazzo Abatellis di Palermo, “L’incontro di Tobia con l’arcangelo Raffaele” del Museu Nacional d’art de Catalunya di Barcellona, “Madonna degli Angeli“, “Annunziata” e “L’Angelo” del Convento dei Cappuccini di Vico del Gargano.

I dipinti di Andrea Vaccaro, spesso criticati per l’eclettismo dell’artista, erano in grado di attenuare i turbamenti dell’animo dei fedeli che ammiravano le sue opere. Per questa ragione non va assolutamente gettato nel dimenticatoio od oscurato da artisti ritenuti di maggiore calibro, soltanto perché più apprezzati dal pubblico.

Tags: artistabaroccoControriformadipintoritratto
ADVERTISEMENT
Prec.

Femen protagoniste contro Strauss- Kahn in Francia

Succ.

“Le 100 facce della musica italiana” :il progetto del magazine Rolling Stone

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Le 100 facce della musica italiana” :il progetto del  magazine Rolling Stone

"Le 100 facce della musica italiana" :il progetto del magazine Rolling Stone

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?