• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cappella San Severo: una mostra fotografica ne svela gli intimi segreti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Cappella San Severo: una mostra fotografica ne svela gli intimi segreti
Share on FacebookShare on Twitter

111058476-71517a1c-f696-46e6-9b95-ee0aa620cdf2Esiste un luogo a Napoli singolarmente affascinante: la Cappella San Severo. Qui arte, esoterismo e scienza sono una mistione che affascina i visitatori. Per raccontare la perfetta alchimia tra statue e leggende, è stata inaugurata dal 6 febbraio una mostra fotografica.

ADVERTISEMENT

Dodici fotoreporter raccontano coi loro scatti la suggestione della Cappella del celebre Cristo Velato. Un concorso indetto per esperti del settore, ha selezionato dodici vincitori che hanno immortalato e poi esposto le meraviglie della Cappella San Severo. La selezione premierà due fotografi tra i 12 e i vincitori si aggiudicheranno un bonus di 1000euro.

Il vernissage dal titolo “L’insieme e il dettaglio”, organizzato dal Museo Sansevero in collaborazione con Pantesia, ha richiesto per la partecipazione due scatti a colore della veduta d’insieme della Cappella e dei suoi singoli dettagli statuari e delle macchine anatomiche. Ogni fotografo intervenuto si è attenuto alle regole del bando di concorso.

Immagini di artisti della fotografia raccontano in un gioco di luci, il mistero della cappella appartenuta a Giovanni Francesco Di Sangro, principe di Sansevero. La Cappella dal 1590 ad oggi affascina migliaia di turisti col suo  intricato libro di sapere ermetico, celato dai complessi scultorei. Emblematico il racconto fotografico esposto attualmente nella mostra del Museo, che esalta la magnificenza del Cristo Velato, avvolto nel suo sudario trasparente seppur marmoreo, tale da apparire simile a seta pura. Le allegorie che lo circondano conferiscono ancora più esoterismo alla Cappella, dietro la cui storia si celano interrogativi e leggende continue.

Tags: arte e culturaCappella San Severomostra Cappella San SeveroMuseo SANSEVEROrte e artisti di Napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Macabra scoperta al porto di Napoli: cadavere in mare.

Succ.

Seconda serata del Festival di Sanremo: cronistoria

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Seconda serata del Festival di Sanremo: cronistoria

Seconda serata del Festival di Sanremo: cronistoria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?