• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vietri sul mare ospita la mostra “Ugo Marano. Il popolo di Dio e altra ceramica”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Vietri sul mare ospita la mostra “Ugo Marano. Il popolo di Dio e altra ceramica”
Share on FacebookShare on Twitter

10022015_mostra-ugo-marano_03Dal 14 febbraio al 3 maggio Villa Guariglia, a Vietri sul mare, rende omaggio all’artista e ceramista salernitano Ugo Marano, scomparso nell’ottobre 2011, con la mostra “Ugo Marano. Il popolo di Dio e altra ceramica”.

ADVERTISEMENT

La mostra ripercorre l’“arte fatta ceramica” di uno dei più grandi esponenti in materia sino a giungere al tema principale della mostra, ovvero il “popolo di Dio”: sessanta piccole sedie ( le Signore, come amava chiamarle l’artista) raffiguranti gli incontri, i viaggi che hanno segnato la crescita artistica di Marano. Altra attrattiva saranno i noti “vasi del terzo millennio”, quelli che fungendo da strumenti musicali, producono un suono meraviglioso.

Ugo Marano, grazie alla suo influente lavoro al recupero e al rilancio della nota ceramica vietrese, ha potuto portare la sua arte in tutto il mondo, esponendola alla Triennale di Milano, alla Biennale di Venezia, arrivando a Parigi e Olanda, conducendo anche seminari e collaborando al restauro dei mosaici della Cattedrale di Amalfi, di Salerno e di Potenza. Nel 1995 ha creato la famosa “Fontana Felice” a Salerno e nel 2002 gli è stata affidata la costruzione della Stazione di Salvator Rose a Napoli.

Nel 2003 gli è stata consegnata dall’Università di Salerno la Laurea ad honoris causa in Scienze della Comunicazione e nello stesso anno, una delle sue opere più celebri “Umano disumano animale, più che umano divino” è stata parte integrante del corso di studi della specializzazione in Storia dell’Arte all’Università di Siena.

Non sorprende che Massimo Bignardi, direttore del Museo-Frac Baronissi, abbia voluto rendere omaggio a questo grande artista poiché, come ha commentato Giuseppe Canfora, Presidente della provincia di Salerno “Marano ha scritto pagine nuove ed entusiasmanti della storia della nostra ceramica.”

Giulia Caramiello

Tags: ceramicail popolo di diosalernougo maranovietri dul mare
ADVERTISEMENT
Prec.

Carnevale a Napoli: il sindaco vieta bombolette spray e lancio di uova

Succ.

Macabra scoperta al porto di Napoli: cadavere in mare.

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Macabra scoperta al porto di Napoli: cadavere in mare.

Macabra scoperta al porto di Napoli: cadavere in mare.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?