• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vietri sul mare ospita la mostra “Ugo Marano. Il popolo di Dio e altra ceramica”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Vietri sul mare ospita la mostra “Ugo Marano. Il popolo di Dio e altra ceramica”
Share on FacebookShare on Twitter

10022015_mostra-ugo-marano_03Dal 14 febbraio al 3 maggio Villa Guariglia, a Vietri sul mare, rende omaggio all’artista e ceramista salernitano Ugo Marano, scomparso nell’ottobre 2011, con la mostra “Ugo Marano. Il popolo di Dio e altra ceramica”.

ADVERTISEMENT

La mostra ripercorre l’“arte fatta ceramica” di uno dei più grandi esponenti in materia sino a giungere al tema principale della mostra, ovvero il “popolo di Dio”: sessanta piccole sedie ( le Signore, come amava chiamarle l’artista) raffiguranti gli incontri, i viaggi che hanno segnato la crescita artistica di Marano. Altra attrattiva saranno i noti “vasi del terzo millennio”, quelli che fungendo da strumenti musicali, producono un suono meraviglioso.

Ugo Marano, grazie alla suo influente lavoro al recupero e al rilancio della nota ceramica vietrese, ha potuto portare la sua arte in tutto il mondo, esponendola alla Triennale di Milano, alla Biennale di Venezia, arrivando a Parigi e Olanda, conducendo anche seminari e collaborando al restauro dei mosaici della Cattedrale di Amalfi, di Salerno e di Potenza. Nel 1995 ha creato la famosa “Fontana Felice” a Salerno e nel 2002 gli è stata affidata la costruzione della Stazione di Salvator Rose a Napoli.

Nel 2003 gli è stata consegnata dall’Università di Salerno la Laurea ad honoris causa in Scienze della Comunicazione e nello stesso anno, una delle sue opere più celebri “Umano disumano animale, più che umano divino” è stata parte integrante del corso di studi della specializzazione in Storia dell’Arte all’Università di Siena.

Non sorprende che Massimo Bignardi, direttore del Museo-Frac Baronissi, abbia voluto rendere omaggio a questo grande artista poiché, come ha commentato Giuseppe Canfora, Presidente della provincia di Salerno “Marano ha scritto pagine nuove ed entusiasmanti della storia della nostra ceramica.”

Giulia Caramiello

Tags: ceramicail popolo di diosalernougo maranovietri dul mare
ADVERTISEMENT
Prec.

Carnevale a Napoli: il sindaco vieta bombolette spray e lancio di uova

Succ.

Macabra scoperta al porto di Napoli: cadavere in mare.

Può interessarti

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 
Arte & Spettacolo

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

12 Maggio, 2025
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Arte & Spettacolo

Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta

12 Maggio, 2025
La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima
Arte & Spettacolo

13 maggio 1917: la prima apparizione della Madonna di Fatima

13 Maggio, 2025
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

11 Maggio, 2025
Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

10 Maggio, 2025
Succ.
Macabra scoperta al porto di Napoli: cadavere in mare.

Macabra scoperta al porto di Napoli: cadavere in mare.

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

Nave Amerigo Vespucci incontra l’arte: Jago si racconta a Napoli con due eventi speciali 

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

In occasione della tappa napoletana del Tour Mediterraneo Vespucci, in programma dal 13 al 16 maggio, l'artista scultore italiano contemporaneo Jago...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?