• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Olly Solverson in Fargo: una donna che fa per tre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Olly Solverson in Fargo: una donna che fa per tre
Share on FacebookShare on Twitter

fargo-serie-tvProprio ieri sera è andata in onda su Sky Atlantic l’ultima puntata di Fargo, serie che si ispira all’omonimo film dei fratelli Coen del 1996, produttori esecutivi della serie. Fra un Emmy come miglior miniserie del 2014 e un Golden Globe vinto da Billy Bob Thornton come miglior attore protagonista in una miniserie o film per la televisione, Fargo si conferma una delle serie più interessanti dell’anno appena trascorso, assieme a True Detective e a House of Cards.

ADVERTISEMENT

Fargo racconta le vicende di Lester Nygaard, un mediocre assicuratore la cui vita viene sconvolta dall’incontro con il freddo assassino Lorne Malvo, seguite dai tentativi dell’agente Molly Solverson di incriminare il colpevole dei delitti che imperversano nella cittadina di Bemidji.

La maggior parte delle serie tv presenta uomini (bianchi, eterosessuali) al centro della scena. Qualcuno potrà citare il caso di Orange Is The New Black. Molto bene, ma non si può certo negare che le numerose scene di amore saffico siano rivolte al compiacimento di un pubblico tutto maschile. Venendo al caso di Fargo, comunque, il quadrilatero dei protagonisti include tre uomini e una donna (Lester, Malvo, Gus e Molly), la cui figura è però molto interessante e degna di una piccola riflessione.

Molly è il vice della polizia locale di Bemidji. È coraggiosa, professionale e mette il lavoro al primo posto. Qual è, tuttavia, il ruolo che una donna poliziotto riesce a ritagliarsi? Inizialmente la vediamo agire all’ombra del suo capo, Vern, il quale perlomeno ne riconosce le potenzialità. Ma le cose peggiorano decisamente quando Vern muore e a prendere il posto di capo è, per anzianità, Bill Oswalt (un altro uomo, già). Peccato che non abbia metà delle capacità di Molly, e che sia pavido, sentimentale e poco acuto. Molly dovrà quindi lottare con le unghie e coi denti per mandare avanti le indagini su quello che sa essere fin dall’inizio il mandante ed esecutore dei delitti che sconvolgono Bemidji.

Sarà ancora una volta un uomo a intralciarla, seppur involontariamente, Gus Grimly. Gus, diventato poliziotto di Duluth non per passione ma per ripiego, durante un’operazione a Duluth spara inavvertitamente a Molly, mandandola all’ospedale con la milza spappolata. Si potrebbe anche considerare, in base a una rudimentale interpretazione freudiana, la pistola come un simbolo fallico, che si ritorce contro Molly per aver voluto appropriarsi di una mascolinità che non le è concessa. Quando la donna si riprende, l’indagine le è stata tolta, e dopo poco il caso viene chiuso. Molly sposa nel frattempo Gus che, ancora una volta, contribuisce a creare delle condizioni sfavorevoli per il lavoro di lei: la mette incinta (un’azione fallica ben più concreta, stavolta).

Gravata da questa responsabilità fisiologica, durante la resa dei conti con l’assassino, Molly si troverà bloccata alla stazione di polizia mentre gli altri poliziotti passano all’azione raccogliendo i frutti del suo lavoro. Interessante la contrapposizione anche cromatica e fisica con la sua collega bionda, un po’ svenevole, vigliacca, e più piacente di lei, concentrata come lo sceriffo Bill sulla gestione di questioni minori, come una tempesta che sta per abbattersi su Bemidji, ignorando problemi ben più importanti.

Quando finalmente Molly decide di passare all’azione, il marito Gus le ha già sottratto la scena, uccidendo il killer Lorne Malvo. Gus riceverà un’onorificenza, mentre Molly diventerà sì sceriffo, ma non le verrà mai riconosciuto ufficialmente il merito di aver risolto il caso. Emblematica la scena finale: Gus riconosce che il premio sarebbe spettato a Molly e lei, con una nota di amarezza, afferma: “Mi basta essere sceriffo”. Una soddisfazione parziale. Accontentarsi. Non è questo che fanno le donne quando arrivano i risultati di un lavoro in cui hanno messo il doppio dell’impegno di un uomo?

Isabella Galazzo

ADVERTISEMENT
Prec.

Benevento: badante accoltella disabile per derubarlo

Succ.

NapolitArt: Ezequiel Lavezzi, un eterno figlio di Napoli

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
NapolitArt: Ezequiel Lavezzi, un eterno figlio di Napoli

NapolitArt: Ezequiel Lavezzi, un eterno figlio di Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?