• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sant’Agata si inchina al boss – polemica a Catania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Febbraio, 2015
in News
0
Sant’Agata si inchina al boss – polemica a Catania
Share on FacebookShare on Twitter

candeloraUna candelora ferma in un posto dove non si era mai vista, in sosta dal primo pomeriggio del 4 Febbraio fino alla sera, in attesa del fercolo di Sant’Agata che sarebbe arrivato successivamente dalla salita dei Cappuccini.

ADVERTISEMENT

Il posto in questione non è un luogo a caso, per questo scoppia la polemica.

Si presume che  il Cereo degli Ortofrutticoli (uno dei fercoli in processione per la festa di S. Agata), abbia fatto un inchino davanti al bastione degli infetti, proprio vicino all’abitazione di un boss agli arresti domiciliari.

Nello specifico parliamo di Massimiliano Salvo, ex sorvegliato speciale, adesso agli arresti domiciliari accusato dai magistrati di associazione mafiosa etnea con ruoli di rilievo. Salvo è figlio dell’ergastolano Giuseppe, e fratello del pluripregiudicato Giampiero, attualmente recluso e in attesa di giudizio perché sospettato di essere uno dei killer della strage di Catenanuova, piccolo paesino dell’ennese, macchiato dal sangue nel 2008.

“L’affermazione è falsa, menzognera e calunniosa”, lo afferma il legale dei responsabili del Cereo, l’avvocato Piero Lipera, il quale ha ricevuto mandato di avviare le opportune azioni legali, vista l’infondatezza e la grave colpa nel riportare fatti non corrispondenti al vero.

Per i responsabili del fercolo, non ci sarebbero state particolari danze, o le caratteristiche “annacate” in onore di note o ignote personalità criminali, contrariamente a quanto ipotizzato dagli organi di stampa.

Al calar del sole, la candelora si muove sorretta dai  portatori; l’imponente costruzione in legno dorato (‘a signurina) si spinge proprio lungo la rientranza dell’abitazione del Salvo, a pochissimi metri dal portone. Coincidenza?

Il legale ricostruisce così la vicenda: sostenendo che il “cereo degli ortofrutticoli”, come previsto, doveva fermarsi per due ore, a quel punto il tesoriere dell’associazione ha comunicato ai vigili urbani che la candelora, avendo riportato un cedimento alle corde, necessitava di immediati interventi di manutenzione.

Per questo hanno deciso di spostarla in una strada meno affollata, nello slargo del Bastione degli infetti, dove è presente anche un altare votivo dedicato a S. Agata, che già in passato aveva fatto discutere per la presenza di una targa, dove vi erano stati incisi i nomi di nove affiliati al clan dei Cursoti, rimossa nel 2013.

In questo contesto, L’arcidiocesi di Catania si dice “colpita e rattristata per l’enfasi determinata dai mass media locali e nazionali alla vicenda”; si ritiene indispensabile pertanto precisare, che la Basilica Cattedrale di Catania non ha nulla a che vedere con l’organizzazione, la gestione, il giro, gli spostamenti e le soste delle candelore.

L’arcidiocesi sottolinea inoltre il marcato impegno per la legalità, e contro ogni forma di inchino se non a Dio e ai Santi.

Sarà stata davvero solo una sosta? Una sosta, su cui indagano polizia e vigili urbani, che stona con l’obbligo imposto a tutte le candelore di non potersi allontanare dal fercolo.

 

Tags: cereo degli ortofrutticolifercolo di sant'agatafesta di sant'agatafesta patronaleinchinosiracusa
ADVERTISEMENT
Prec.

Il punto sulla Liga

Succ.

Palermo, la protesta degli studenti: “a scuola con il piumone”

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
Palermo, la protesta degli studenti: “a scuola con il piumone”

Palermo, la protesta degli studenti: "a scuola con il piumone"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?