• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Massimiliano Rosolino, ritratto di un campione.

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Massimiliano Rosolino, ritratto di un campione.
Share on FacebookShare on Twitter

rosolino1 Nel luglio 1978, da una coppia italo-australiana, a Napoli, nacque Massimiliano Rosolino, ma nessuno avrebbe immaginato che sarebbe diventato  un campione di nuoto nonché un uomo straordinario.

ADVERTISEMENT

Rosolino, allenato da Riccardo Siniscalco, ha esordito nel 1994, nei suoi primi campionati europei, a Pardubice. dove ha ricevuto la medaglia d’argento per i 200 metri stile e quella d’oro per la staffetta 4×200 metri stile. L’anno dopo si è aggiudicato tre ori e un argento ai campionati europei giovanili di Ginevra e un mese dopo è arrivato terzo in finale con la staffetta 4×200 metri stile. La prima esperienza olimpica  di Massimiliano Rosolino è stata nel 1996, nei giochi olimpici di Atlanta, in cui ha nuotato in tre finali e ha ottenuto tre sesti posti.

Dopo questi risultati non si è di certo cullato sugli allori e armatosi di passione e determinazione, si è impegnato a migliorarli nel corso della sua brillante carriera. Tra le sue “prime volte” ci sono anche i campionati del mondo del 1998 dove ha vinto la medaglia d’argento, la sua prima medaglia mondiale, nei 200 metri stile. L’anno in cui, però, Rosolino ha avuto maggior successo, l’apice della sua carriera, è stato il 2000, durante il quale è arrivato ai vertici europei e mondiali nello stile libero e nei misti.

Durante i giochi olimpici di Sydney, nella patria materna, ha raggiunto cinque volte la finale, stabilendo così il record olimpico. Dal 2002 al 2005, però, non ha ottenuto risultati molto soddisfacenti. Ma dal 2006 al 2009 ha però ripreso l’ascesa verso il successo, collezionando diverse medagli d’oro, alcune d’ argento e qualche bronzo. A Fiume, nel dicembre del 2008, ha vinto le ultime due medaglie della sua carriera: un bronzo per i 200 metri e un argento per i 400 metri stile libero nei campionati europei in vasca da 25 metri.

Ad oggi Rosolino è impegnato in acqua con i più piccoli per il progetto “Acquamica Nuoto Anch’Io Arena”, dedicato all’avvio all’acquaticità, sviluppato da Arena Italia con la collaborazione della FIN. Benché sia molto impegnato, anche per il ruolo di ambasciatore FIN, riesce perfettamente a conciliare i nuovi impegni, le passioni di sempre e l’amore per la sua famiglia, non rinunciando mai ad allenarsi.

“E’ stata una bellissima esperienza e la conferma che il connubio bambini e sport funziona sempre. Io poi con i bambini ci sto davvero bene. Questo mio ruolo di ambasciatore è una cosa nata da pochi mesi anche se la volontà di cominciare c’era da parecchio tempo. Questa iniziativa è stata soltanto un primo passaggio, e già mi ero avvicinato ai ragazzi durante i campionati italiani giovanili.”

Commenta così Massimiliano Rosolino i suoi nuovi incarichi, affermando inoltre che non sempre si capisce quanto sia importante un percorso didattico graduale e svolto in maniera corretta. Questo l’obiettivo  per i ragazzi che fanno parte del suo progetto, il progetto di un uomo che mette la passione, la dedizione, la determinazione in ciò che vuole per sé e per gli altri.

 

Tags: assoluticampioneeuropeinuotoolimpiadirosolino
ADVERTISEMENT
Prec.

Riparte il progetto Mario e Chiara a Marechiaro

Succ.

«Sulle tracce del Grand Tour»,mostra fotografica di Michele D’Amico

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
«Sulle tracce del Grand Tour»,mostra fotografica di Michele D’Amico

«Sulle tracce del Grand Tour»,mostra fotografica di Michele D’Amico

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?