• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Ritratto di Isabella d’Este” ritrovato a Lugano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
“Ritratto di Isabella d’Este” ritrovato a Lugano
Share on FacebookShare on Twitter

dipinto ritrovatoFino al 2013 si conosceva solo un bozzetto del “Ritratto di Isabella d’Este” di Leonardo Da Vinci, ma nell’ottobre di quell’anno è stato ritrovato l’originale nel caveau di una banca privata di Lugano, in Svizzera.  

ADVERTISEMENT

L’indagine è partita  proprio nel 2013, curata dalla Guardia di Finanza di Pesaro, da una segnalazione riguardante un avvocato di Pesaro, trovato in possesso di un mandato per vendere un dipinto olio su tela, di 61 x 46,5 cm, raffigurante Isabella d’Este ad un prezzo non inferiore ai novantacinque milioni di euro. Il quadro è stato esportato clandestinamente e, quindi, la Procura della Repubblica di Pesaro ha richiesto assistenza giudiziaria internazionale finalizzata al sequestro del quadro.

Dal momento in cui l’autorità giudiziaria di Lugano ha eseguito una richiesta di rogatoria internazionale, sono venute a sovrapporsi le indagini riguardanti i reati fiscali, le truffe assicurative e quelle circa l’esportazione clandestina del dipinto. Si è venuta a creare così la collaborazione tra il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Pesaro e il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona.

Dopo tale collaborazione, l’indagine pare essere giunta ad un punto di svolta proprio il 9 febbraio 2015  , quando c’è stata una nuova richiesta di assistenza giudiziaria che ha portato al sequestro del dipinto e del contenuto di una cassetta di sicurezza della stessa banca. Il sequestro è avvenuto in seguito ad una serie di avanzate trattative al fine di vendere l’opera al prezzo di circa 120 milioni di euro.

Il quadro sarebbe attribuibile a Leonardo Da Vinci, pienamente compatibile con la pittura dell’inizio del XVI secolo, non sulla base di supposizioni, ma in seguito a pareri espressi da esperti e perizie effettuate con la fluorescenza.

Gli inquirenti procedono per associazione per delinquere finalizzata all’illecita esportazione di opere d’arte, in assenza di licenza di esportazione e, inoltre, per ulteriore associazione per delinquere  finalizzata alla commissione di truffe a danno di società di assicurazione.

La storia dell’opera in questione è misteriosa e straordinaria al tempo stesso e appena esso farà ritorno in Italia studiosi ed esperti provvederanno ad approfondire le precedenti perizie e a farne di nuove per confermare la paternità del dipinto.

Tags: bancadipintoesportazioneindaginileonardoluganooperapitturaritrattosequestrosvizzeratruffe
ADVERTISEMENT
Prec.

Frena il Carpi incalzato dal Bologna, bene l’Avellino, flop Bari: il punto sulla Serie B

Succ.

WeWorld: la prevenzione per contrastare la violenza contro le donne

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
WeWorld: la prevenzione per contrastare la violenza contro le donne

WeWorld: la prevenzione per contrastare la violenza contro le donne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?