• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Ritratto di Isabella d’Este” ritrovato a Lugano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2021
in Arte & Spettacolo
0
“Ritratto di Isabella d’Este” ritrovato a Lugano
Share on FacebookShare on Twitter

dipinto ritrovatoFino al 2013 si conosceva solo un bozzetto del “Ritratto di Isabella d’Este” di Leonardo Da Vinci, ma nell’ottobre di quell’anno è stato ritrovato l’originale nel caveau di una banca privata di Lugano, in Svizzera.  

ADVERTISEMENT

L’indagine è partita  proprio nel 2013, curata dalla Guardia di Finanza di Pesaro, da una segnalazione riguardante un avvocato di Pesaro, trovato in possesso di un mandato per vendere un dipinto olio su tela, di 61 x 46,5 cm, raffigurante Isabella d’Este ad un prezzo non inferiore ai novantacinque milioni di euro. Il quadro è stato esportato clandestinamente e, quindi, la Procura della Repubblica di Pesaro ha richiesto assistenza giudiziaria internazionale finalizzata al sequestro del quadro.

Dal momento in cui l’autorità giudiziaria di Lugano ha eseguito una richiesta di rogatoria internazionale, sono venute a sovrapporsi le indagini riguardanti i reati fiscali, le truffe assicurative e quelle circa l’esportazione clandestina del dipinto. Si è venuta a creare così la collaborazione tra il Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Pesaro e il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona.

Dopo tale collaborazione, l’indagine pare essere giunta ad un punto di svolta proprio il 9 febbraio 2015  , quando c’è stata una nuova richiesta di assistenza giudiziaria che ha portato al sequestro del dipinto e del contenuto di una cassetta di sicurezza della stessa banca. Il sequestro è avvenuto in seguito ad una serie di avanzate trattative al fine di vendere l’opera al prezzo di circa 120 milioni di euro.

Il quadro sarebbe attribuibile a Leonardo Da Vinci, pienamente compatibile con la pittura dell’inizio del XVI secolo, non sulla base di supposizioni, ma in seguito a pareri espressi da esperti e perizie effettuate con la fluorescenza.

Gli inquirenti procedono per associazione per delinquere finalizzata all’illecita esportazione di opere d’arte, in assenza di licenza di esportazione e, inoltre, per ulteriore associazione per delinquere  finalizzata alla commissione di truffe a danno di società di assicurazione.

La storia dell’opera in questione è misteriosa e straordinaria al tempo stesso e appena esso farà ritorno in Italia studiosi ed esperti provvederanno ad approfondire le precedenti perizie e a farne di nuove per confermare la paternità del dipinto.

Tags: bancadipintoesportazioneindaginileonardoluganooperapitturaritrattosequestrosvizzeratruffe
ADVERTISEMENT
Prec.

Frena il Carpi incalzato dal Bologna, bene l’Avellino, flop Bari: il punto sulla Serie B

Succ.

WeWorld: la prevenzione per contrastare la violenza contro le donne

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
WeWorld: la prevenzione per contrastare la violenza contro le donne

WeWorld: la prevenzione per contrastare la violenza contro le donne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?