• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carmen, la neonata nata morta. È giallo sul suo decesso

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Carmen, la neonata nata morta. È giallo sul suo decesso
Share on FacebookShare on Twitter

prematuriIl dramma della piccola Carmen, è nato e morto lo scorso 3 maggio.

ADVERTISEMENT

In seguito ad un parto cesareo d’urgenza effettuato all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, la neonata nacque già morta.

Alle 7 del mattino dello scorso 3 maggio, Carmela si reca in ospedale perché colta da violenti dolori addominali. È già oltre i 9 mesi, quindi pronta a partorire. Da un primo tracciato emerge che il feto è in ottima salute. Viene rassicurata con l’invito a tornare a casa, ma i dolori si fanno più acuti. Il ginecologo riferisce però che è tutto «nella norma», tuttavia, mentre Carmela sta per uscire dall’ospedale, chiama il medico di fiducia per un consiglio su quei dolori che non vanno via. Anche quest’ultimo la rassicura e la invita a ricontattarlo qualora quel malessere si fosse ripresentato. Carmela ritorna tuttavia in reparto, convinta anche da un medico che la vede in evidente sofferenza. Quindi, da successivi accertamenti, con tanto di tracciati, si registra un battito molto debole nel feto. Alla corsa in sala operatoria segue poi un taglio cesareo che purtroppo non salva la piccola.

«La causa del decesso del prodotto del concepimento è stata una Mef (morte endouterina fetale) da infarto acuto della placenta. Tale evento è di tipo acuto e prevedibile, ma non prevenibile. Effettuata corretta diagnosi, i sanitari hanno provveduto all’effettuazione di corretta terapia medica e chirurgica». Questo è quanto asserisce la perizia del medico della procura.

Di contro, la difesa, invece, sostiene che «Non si trattava di prevenirlo ma di diagnosticarlo affinché potesse essere adeguatamente trattato. Il consulente del pm ha ricostruito i tempi e i modi dell’intera vicenda sulla scorta della cartella clinica, della quale si deve sottolineare la lacunosità, la grave assenza di annotazione della esecuzione dei tracciati cardiotografici del diario clinico e l’incomprensibilità di quanto annotato».

Il sostituto procuratore Amedeo Sessa ha archiviato il procedimento che vedeva indagati quattro medici per imperizia e negligenza, dopo la denuncia sporta dalla famiglia della piccola. Una decisione non accolta di buon grado dai familiari della piccola che, attraverso i loro rappresentanti legali, hanno proposto una richiesta d’opposizione, con tanto di nuova consulenza medica, entrando nel merito di quelli che sono stati i risultati dell’incarico affidato al dottore Giovanni Zotti.

Oltre a chiedere un proseguo delle indagini, i legali hanno sottolineato che le conclusioni contenute nel documento sono «scientificamente non corrette». Mancherebbero, infatti, diverse informazioni mediche giudicate importanti che configurerebbero una responsabilità nei confronti di alcuni dei medici di quel reparto. A riguardo, i legali ricordano la registrazione della frequenza cardiaca fetale, la tecnica di monitoraggio del benessere fetale più utilizzata durante il travaglio di parto. Attività che però non risulterebbe nella sua interezza dalla cartella clinica: «Mancano 4 tracciati cardiotografici e cartogramma, dove vengono annotate visite, tracciati ed ecoflussimetrie praticate. O la signora Rosa dichiara il falso – si legge – o peggio, è falsa la cartella clinica che è un atto pubblico». Da qui, l’invito ad «affidare nuovo incarico ad un collegio di consulenti che stabiliscano la fondatezza dei rilievi mossi dai medici di parte e che faccia chiarezza sui motivi per i quali una giovane donna, in pieno benessere suo e del proprio feto, in poco meno di cinque ore subisca un taglio cesareo e la perdita del figlio».

Adesso, pertanto, si attende il verdetto del gip.

Tags: inchiestamortaneonatanocera inferioreparto cesareoperizia
ADVERTISEMENT
Prec.

La 691esima edizione del Carnevale di Putignano (Ba)

Succ.

Napoli, sequestrati oltre 10.000 costumi di carnevale

Può interessarti

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri
Cronaca

Napoli, notte di controlli nella zona universitaria: 11 persone denunciate dai carabinieri

20 Luglio, 2025
Palermo, finti finanzieri rapinano “compro oro”
Cronaca

Falsi crediti e frodi: maxi sequestro da 97 milioni tra Napoli e Caserta

19 Luglio, 2025
Succ.
Napoli, sequestrati oltre 10.000 costumi di carnevale

Napoli, sequestrati oltre 10.000 costumi di carnevale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?