• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La 691esima edizione del Carnevale di Putignano (Ba)

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Febbraio, 2015
in Da Sud a Sud
0
La 691esima edizione del Carnevale di Putignano (Ba)
Share on FacebookShare on Twitter

carnevale

ADVERTISEMENT

“Ride bene chi ride sempre!”: questo lo slogan del Carnevale di Putignano, che ogni anno vede numerosissimi turisti tra le strade di questa cittadina barese.

L’edizione 2015, ossia la seicentoventunesima, ospita carri e maschere il 31 gennaio, 8, 15 e 17 febbraio.

Nella seconda giornata sfilano 240 vespe e un gruppo mascherato del Carnevale Occitano di Guardia Piemontese (Calabria).

Dietro le transenne, genitori e bambini con il naso all’insù verso le figure della cancelliera tedesca Merkel e dei suoi peccati di gola; l’angelo Renzi insieme ai diavoli, che rappresentano l’invidia (nella foto); un mulo sormontato da politici, che rimanda alla superbia di questi ultimi che schiaccia i cittadini; la Terra è un mostro che incarna ingordigia, avarizia e accidia; l'”Ilva” è invece l’avarizia.

Su ogni carro allegorico si trova una coccarda nera, in memoria del professore Giuseppe Basile, maestro cartapestaio degli anni Cinquanta, morto lo scorso giovedì.

Uno dei carnevali più antichi d’Italia, quello di Putignano è ispirato quest’anno ai sette vizi capitali e vede il ritorno della maschera ufficiale di Farinella, interpretata dall’attore Luciano Lavarra: “È stato veramente un piacere vestire i panni di Farinella, maschera simbolo del nostro Carnevale da proteggere ma soprattutto da valorizzare al di fuori di Putignano, dove è pressoché sconosciuta. Personalmente, si tratta di un prestigioso traguardo professionale di cui vado indubbiamente orgoglioso”.

Tags: baricarnevalecarrimaschereputignano
ADVERTISEMENT
Prec.

La Rai offre “Due posti al Sole” per aspiranti attori

Succ.

Carmen, la neonata nata morta. È giallo sul suo decesso

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Carmen, la neonata nata morta. È giallo sul suo decesso

Carmen, la neonata nata morta. È giallo sul suo decesso

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?