• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Costa D’Avorio, la lunga attesa è finita: 23 anni dopo gli “elefanti” tornano a vincere la Coppa D’Africa!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Costa D’Avorio, la lunga attesa è finita: 23 anni dopo gli “elefanti” tornano a vincere la Coppa D’Africa!
Share on FacebookShare on Twitter

costa d'avorioSono serviti due tempi regolamentari, altrettanti supplementari e ben 22 calci di rigore alla Costa D’Avorio per vincere la finale della Coppa D’Africa contro il Ghana, tornando al successo nella competizione continentale dopo la prima affermazione nel lontano 1992 e dopo aver sfiorato il successo nel 2012 e nel 2006, quando gli “elefanti” hanno perso, sempre ai rigori, le finali contro Zambia ed Egitto. Le due squadre, nettamente le migliori del torneo dal punto di vista qualitativo, hanno dato vita ad un match bloccato e con poche emozioni, che sono state riservate tutte per i calci di rigore. I primi a presentarsi dal dischetto sono proprio gli ivoriani che con il neoacquisto del City Wilfried Bony e con l’ex Roma Junior Tallo sbagliano dal dischetto, regalando al Ghana il doppio vantaggio. Da qui in poi, però, gli elefanti non sbaglieranno più nessun calcio di rigore, mentre gli errori del neo sampdoriano Acquah e di Acheampong rimettono in parità la sfida: i giocatori si susseguono dal dischetto senza più sbagliare un colpo e si arriva ben presto al momento dei portieri.

ADVERTISEMENT

Il primo a presentarsi dal dischetto è il portiere del Ghana, Razak, che vede la sua conclusione respinta dal collega Boubacar “Barry” Copa, 35enne portiere del Lokeren che, pochi istanti dopo, si presenta sul dischetto e batte il collega regalando ai suoi l’ambito trofeo. E’ una storia tutta da raccontare quella di questo portiere, fino allo scorso Mondiale in Brasile titolare e che, invece, questa Coppa D’Africa avrebbe dovuto solo guardarla dalla panchina, lasciando il posto al giovane Gbououo; invece l’infortunio di quest’ultimo prima della finale ha regalato questa chance all’esperto estremo difensore, che si è reso protagonista parando ben due rigori, e trasformando infine il rigore decisivo, diventando molto probabilmente un vero e proprio eroe ivoriano. A fine partita enorme è stata la delusione degli sconfitti, il Ghana allenato dall’esperto ex Chelsea Avraam Grant, che può comunque contare tra le sue fila su diversi giovani come i fratelli Jordan ed Andrè Ayew del Marsiglia, o l’esterno di proprietà del Chelsea Christian Atsu, vincitore del gol più bello della competizione, che permetteranno alla compagine africana di restare competitiva anche per le prossime edizioni. Mentre si tratta del momento più bello per la generazione d’oro ivoriana, con giocatori del calibro di Yaya Tourè, Kolo Tourè, Salomon Kalou e i romanisti Gervinho e Doumbia, che riescono finalmente a conquistare un trofeo importante; la curiosità è che la Costa D’Avorio non è stata capace di trionfare quando poteva annoverare tra le proprie fila uno dei più forti giocatori prodotti dal calcio africano come Didier Drogba, ma queste sono le classiche storie che solo il calcio può regalare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Mertens e Gabbiadini stendono l’Udinese, il Napoli fa poker e vola in classifica!

Succ.

Valerio Jovine e J-Ax raccontano “Un altro viaggio”

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Succ.
Valerio Jovine e J-Ax raccontano “Un altro viaggio”

Valerio Jovine e J-Ax raccontano "Un altro viaggio"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?