• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Costa D’Avorio, la lunga attesa è finita: 23 anni dopo gli “elefanti” tornano a vincere la Coppa D’Africa!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in News, Sport
0
Costa D’Avorio, la lunga attesa è finita: 23 anni dopo gli “elefanti” tornano a vincere la Coppa D’Africa!
Share on FacebookShare on Twitter

costa d'avorioSono serviti due tempi regolamentari, altrettanti supplementari e ben 22 calci di rigore alla Costa D’Avorio per vincere la finale della Coppa D’Africa contro il Ghana, tornando al successo nella competizione continentale dopo la prima affermazione nel lontano 1992 e dopo aver sfiorato il successo nel 2012 e nel 2006, quando gli “elefanti” hanno perso, sempre ai rigori, le finali contro Zambia ed Egitto. Le due squadre, nettamente le migliori del torneo dal punto di vista qualitativo, hanno dato vita ad un match bloccato e con poche emozioni, che sono state riservate tutte per i calci di rigore. I primi a presentarsi dal dischetto sono proprio gli ivoriani che con il neoacquisto del City Wilfried Bony e con l’ex Roma Junior Tallo sbagliano dal dischetto, regalando al Ghana il doppio vantaggio. Da qui in poi, però, gli elefanti non sbaglieranno più nessun calcio di rigore, mentre gli errori del neo sampdoriano Acquah e di Acheampong rimettono in parità la sfida: i giocatori si susseguono dal dischetto senza più sbagliare un colpo e si arriva ben presto al momento dei portieri.

ADVERTISEMENT

Il primo a presentarsi dal dischetto è il portiere del Ghana, Razak, che vede la sua conclusione respinta dal collega Boubacar “Barry” Copa, 35enne portiere del Lokeren che, pochi istanti dopo, si presenta sul dischetto e batte il collega regalando ai suoi l’ambito trofeo. E’ una storia tutta da raccontare quella di questo portiere, fino allo scorso Mondiale in Brasile titolare e che, invece, questa Coppa D’Africa avrebbe dovuto solo guardarla dalla panchina, lasciando il posto al giovane Gbououo; invece l’infortunio di quest’ultimo prima della finale ha regalato questa chance all’esperto estremo difensore, che si è reso protagonista parando ben due rigori, e trasformando infine il rigore decisivo, diventando molto probabilmente un vero e proprio eroe ivoriano. A fine partita enorme è stata la delusione degli sconfitti, il Ghana allenato dall’esperto ex Chelsea Avraam Grant, che può comunque contare tra le sue fila su diversi giovani come i fratelli Jordan ed Andrè Ayew del Marsiglia, o l’esterno di proprietà del Chelsea Christian Atsu, vincitore del gol più bello della competizione, che permetteranno alla compagine africana di restare competitiva anche per le prossime edizioni. Mentre si tratta del momento più bello per la generazione d’oro ivoriana, con giocatori del calibro di Yaya Tourè, Kolo Tourè, Salomon Kalou e i romanisti Gervinho e Doumbia, che riescono finalmente a conquistare un trofeo importante; la curiosità è che la Costa D’Avorio non è stata capace di trionfare quando poteva annoverare tra le proprie fila uno dei più forti giocatori prodotti dal calcio africano come Didier Drogba, ma queste sono le classiche storie che solo il calcio può regalare.

ADVERTISEMENT
Prec.

Mertens e Gabbiadini stendono l’Udinese, il Napoli fa poker e vola in classifica!

Succ.

Valerio Jovine e J-Ax raccontano “Un altro viaggio”

Può interessarti

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine
News

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

1 Novembre, 2025
Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Succ.
Valerio Jovine e J-Ax raccontano “Un altro viaggio”

Valerio Jovine e J-Ax raccontano "Un altro viaggio"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?