• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Napoli: svastica sulla lavagna, il messaggio antisemita per la docente ebrea

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2015
in News
3
Napoli: svastica sulla lavagna, il messaggio antisemita per la docente ebrea
Share on FacebookShare on Twitter

Svastica su lavagna contro docente ebrea di violino a NapoliUn episodio di profondo razzismo e antisemitismo, quello verificatosi a Napoli, nel liceo “Margherita di Savoia”.

ADVERTISEMENT

Una grande svastica, disegnata sulla lavagna, accompagnata da sei più piccole. A scoprire per prima il disegno razzista, l’insegnante Angela Yael Amato, docente di musica nell’istituto. Il violino disegnato in basso a destra, lascia chiaramente intendere che il messaggio fosse indirizzato alla  professoressa, di religione ebraica, nonché stimata violinista.
La Amato si è subito rivolta alla preside e ha reso noto l’accaduto con una mail alle autorità, tra le quali il sindaco Luigi De Magistris e il presidente alla quinta Municipalità Mario Coppeto.

“Data la gravità dell’accaduto – scrive l’insegnante nella mail – chiedo che sia fatta una Giornata della Memoria nel Liceo, dove invito il Sindaco De Magistris, il dottor Mario Coppeto e la consigliera Cinzia Del Guidice, per parlare di cosa è stato il Nazismo, e per parlare di Legalità. Con l’auspicio di un intervento immediato e forte contro ogni discriminazione e contro ogni incitamento al Nazismo e a ciò che non è permesso dalla legge Italiana”.

L’insegnante, sconvolta, racconta di aver notato, anni addietro, comportamenti razzisti tra gli alunni, ma che mai si era arrivati a una dimostrazione così palese: “Non era mai accaduta una cosa del genere, mai si erano verificati episodi di razzismo. In realtà avevo notato atteggiamenti scostanti di alcuni studenti anni fa quando organizzammo la giornata sulla Shoah a scuola. In quest’occasione mi sarei aspettata un’immediata denuncia da parte della preside, invece la svastica è stata subito cancellata dalla lavagna senza che sia stato preso poi alcun provvedimento”.

Il presidente Coppeto, toccato dall’ accaduto e dal messaggio della professoressa, scrive sui social: “Solidarietà ad Angela Amato e a tutta la comunità ebraica di Napoli. Grave ed inquietante l’atto che si è consumato al Liceo Margherita di Savoia di Napoli. La professoressa Angela Amato è una sensibile musicista. La scorsa domenica Angela è stata ospite dalla Municipalità 5 dove si è svolto un concerto in memoria delle vittime del nazismo. Come penso da sempre, non bisogna mai abbassare la guardia perché la banalità del male è sempre dietro l’angolo e a noi spetta il dovere di sorvegliare l’angolo” e ancora “giustificare l’accaduto definendolo una bravata è profondamente sbagliato e significa non aver fatto bene il proprio lavoro come comunità educante”.

L’episodio si annovera tra i più crudi e gretti di questo 2015, in Italia, sintomo di una gravissima situazione di odio religioso largamente diffusa –purtroppo-  fra i giovani, la componente sociale che più dovrebbe essere informata e sensibilizzata sull’argomento.

“Per non dimenticare”: così recita lo slogan più celebre utilizzato durante la giornata della memoria che si celebra il 27 Gennaio.

Ricordare per non ripetere.

Questo l’intento che, a quanto pare, stenta a trovare concreto riscontro nella realtà.

 

 

Tags: angela yael amatoantisemitismodsegnoistituto margherita di savoialavagnamario coppetonazismorazzismosvastiche
ADVERTISEMENT
Prec.

L’italia è quel Paese dove l’Expo di Milano è più importante della Terra dei fuochi

Succ.

Paestum: dopo 42 anni, sospeso il carnevale 2015

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Paestum: dopo 42 anni, sospeso il carnevale 2015

Paestum: dopo 42 anni, sospeso il carnevale 2015

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?