• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Che fine ha fatto il maschio italiano?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Febbraio, 2015
in News
0
Che fine ha fatto il maschio italiano?
Share on FacebookShare on Twitter

italiani mammoni.jpg 1  “I dati mostrano l’immenso ruolo sociale che viene   svolto dalle mamme in tempo di crisi, con la famiglia che diventa un soggetto di welfare e che opera come fornitore di servizi e tutele per i membri che ne hanno bisogno.”

 

Questo è quanto dichiarato da Coldiretti per asserire che gli italiani sono “mammoni“, cioè estremamente attaccati alla famiglia e dipendenti da quest’ultima.

 

Secondo l’ultimo rapporto dell’Istat, in Italia aumentano sempre più i giovani intorno ai 35 anni che vivono con almeno un genitore; secondo lo stesso rapporto sarebbero circa 6 milioni e 964 mila  i giovani, tra i 18 e i 34 anni, ancora non sposati e residenti presso la casa dei genitori.

 

Questa situazione, però, non facilita lo sviluppo del senso di autonomia che dovrebbe caratterizzare una persona in età ormai adulta.  Gli italiani della generazione di “mammoni” credono di esser rimasti ai bei tempi dell’infanzia, in cui, appena le cose non andavano per il verso giusto, c’era la mamma che provvedeva a sistemarle o quantomeno ad arginare i malumori.

 

Lotta tra i sessi? In questo caso a vincere sarebbero sicuramente gli uomini.

 

Dati certi dimostrano che i più “mammoni” sono gli uomini, circa un milione in più rispetto alle donne.  Probabilmente è in corso una vera e propria “crisi del maschio italiano”, ciò lo conferma anche Richard Owen, corrispondente da Roma per il Times di Londra, affermando che per gli italiani si stanno affievolendo i modelli di riferimento come gli “old-style casanova” e i “self-made businessman”.  Secondo Owen, infatti, gli uomini si sentono intimoriti dalle donne, sottopagati e sovraccarichi di lavoro.

 

Come cuccioli infreddoliti e un po’ spaventati, molti maschi italiani tornano allora nella propria “tana” per farsi stirare le camicie e ad aspettare che la mamma prepari il loro piatto preferito.

 

Sondaggisti, giornalisti e alcuni genitori, allora, si chiedono realmente che fine abbia fatto la figura, l’icona, il modello del vero maschio italiano.

 

 

ADVERTISEMENT
Tags: coldirettidatigiovaniIstatitalianimammamammoniuomini
ADVERTISEMENT
Prec.

Madre fa arrestare figlia 15enne per spaccio di marijuana

Succ.

Carolina Bubbico: una giovane direttrice d’orchestra a Sanremo

Può interessarti

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Succ.
Carolina Bubbico: una giovane direttrice d’orchestra a Sanremo

Carolina Bubbico: una giovane direttrice d'orchestra a Sanremo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?