• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Castel S.Elmo ospita la mostra “Rewind. Arte a Napoli 1980-1990”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Castel S.Elmo ospita la mostra “Rewind. Arte a Napoli 1980-1990”
Share on FacebookShare on Twitter

10836630_10204969895240574_1467778526_nLo scorso 6 febbraio, Castel S. Elmo è stato erto a teatro di una bella iniziativa frutto della creatività e dell’ingegno di Dropmusicjuice, in collaborazione con l’associazione AMA, in occasione della mostra Rewind. Arte a Napoli 1980-1990, curata da Angela Tecce e che ha aperto i battenti il 20 dicembre 2014 e si concluderà l’8 febbraio.

ADVERTISEMENT

Così è stato reso possibile al pubblico concedersi una passeggiata nelle secolari sale del castello per ammirare le 100 opere, mirabilmente esposte, per raccontare la storia dell’ arte contemporanea a Napoli negli anni Ottanta del secolo scorso.

All’inizio del percorso museale ci si imbatte in una installazione di Luciano Fabro che, come una sorta di ingresso spazio-temporale, accoglie i visitatori con la sua policromia e intitolata “Nord Sud Est Ovest giocano a Shangai”. Poi la “Scala” di Lello Lopez, opera in memoria delle vittime dell’incidente di Monteforte Irpino, nella stessa sala in cui troviamo l’inno alla vita di Matteo Fraterno, “Un vesuviano a Tokyo”, e la splendida “Scala con i cieli” di Geoffrey Hendricks. Bellissime le ceramiche policrome di Luigi Ontani, affascinante la “Cartomanzia”, che ha il pregio di essere realizzata con una tecnica mista che associa la pittura all’antico tessuto serico di San Leucio. Nini Sgambati e il suo “Senza titolo”, le donne secondo Umberto Manzo e Tommaso Durante, la controversa interpretazione di Oreste Zevola (“Eminenza”), artista venuto a mancare nel dicembre dello scorso anno, la capacità di imprimere su tela le immagini da film di Nino Longobardi.

Gli occhi pieni di emozione e l’anima intrisa dei colori di queste opere.

10947515_10204969886640359_727086497_n

In contemporanea si svolgeva un DJ set a base di un’eccellente selezione Eighties che accompagnava piacevolmente la visita e non poteva mancare, nell’ Auditorium di Castel S. Elmo, uno dei musicisti più rappresentativi di quelli che furono gli anni del Neapolitan power anche e soprattutto musicale: Tony Esposito e il suo quartet. Lino Pariota alle tastiere, Paki Palmieri alla batteria, Antonio Nicola Bruno al basso sono stai eccellenti compagni di viaggio dell’uomo che inventò il tamborder (e non solo quello) e il cui incontro con l’Arte parte da lontano.

Non dal suo girovagare tra le terre del Mediterraneo, (che pure ha dato vita al CD “Viaggio tribale”) ma dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, dalla cui frequentazione Tony Esposito comprende che, accanto alla musica, sempre lo accompagna la passione per la pittura. Domina la scena, al centro del palcoscenico con i suoi fidi strumenti, un vero e proprio prolungamento del suo corpo, e accoglie le nuove istanze della musica del nostro tempo, ospitando sul palco Thieuf, giovane rapper senegalese, e Tueff (al secolo Federico Flugi) rapper partenopeo con all’attivo “My Raplosophy” (Suonidelsud). Quest’ ultimo rappa su “Kalimba de luna”, uno dei brani di maggior successo di Tony Esposito, il quale si è divertito, in più occasioni, al turn-over con Paki alla batteria.

Un altro stile, un cambio marcia inequivocabile, una batteria che muta voce, senza nulla togliere all’ ottima performance di Palmieri. L’esperienza maturata negli anni del neapolitan power se la porta addosso, Tony Esposito, insieme ai ricordi di un’epoca in cui “eravamo tutti poco più che ragazzini, voglia di fare e tante nuove idee, un momento di grande fermento da molti punti di vista”, eppure non è mai un peso per lui, anche ora che la scomparsa di Pino Daniele ha cambiato la scena musicale di questa città. Anzi, ben attento a non sciupare questi ricordi, Tony Esposito conferma con questo concerto la sua apertura verso la commistione tra generi musicali apparentemente diversi tra loro, tra ciò che ha dentro oggi e ciò che esperirà domani.

Monica Lucignano

Tags: artecastel s.elmomostramusicanapolirewind arte a napoli 1980-1990Tony Esposito
ADVERTISEMENT
Prec.

Quando a salvarti la vita è…. un reggiseno!

Succ.

Pino Daniele: Amanda racconta quell’ultimo viaggio verso Roma

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Pino Daniele: Amanda racconta quell’ultimo viaggio verso Roma

Pino Daniele: Amanda racconta quell'ultimo viaggio verso Roma

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?