Nafea Faa Ipoipo (“Quando ti sposi?” ) di Paul Gauguin è ufficialmente il dipinto più caro della storia: un collezionista svizzero ha sborsato ben 300 milioni di dollari per averlo. In questo modo Gauguin strappa il primato a “I giocatori di carte” di Cézanne, venduto a un emiro per 250 milioni ed esposto al museo di Doha.
Nafea Faa Ipoipo, dipinto da Gauguin nel 1892, raffigura due ragazze polinesiane mentre riposano sedute a terra. Entrambe le figure sono state dipinte a partire da una sola modella, poi resa in pose e vesti differenti.
Il quadro in questione incarna perfettamente lo stile pittorico del pittore parigino che trascorse alcuni anni della sua vita a Tahiti.
Le ragazze polinesiane raffigurate nei suoi dipinti vengono spesso ricordate come “le ragazze di Gauguin” ed hanno ispirato altri pittori per i loro quadri, ma anche scrittori e poeti . In Italia ricordiamo anche una canzone intitolata appunto “Le ragazze di Gauguin” di Grazia Di Michele che recitava ” Le ragazze di Gauguin ,dentro gli occhi hanno il sole e lampi di uragani.E la notte le accendera’,fiamme di stelle nell’oscurita’”.