• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ihor: il clochard morto tra i rifiuti, come un rifiuto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2015
in Fratelli d'Italia, In evidenza
1
Ihor: il clochard morto tra i rifiuti, come un rifiuto
Share on FacebookShare on Twitter

rifiuti-59-12La storia di Ihor Peteyuk non è una storia.

ADVERTISEMENT

Perché la morte non può essere definita una “storia”.

La morte è una “fine”; è l’epilogo, il capolinea estremo nel quale convergono tutte le vite, tutte le storie umane.

Ihor Peteyuk è un ucraino di 46 anni, clochard, incensurato. Questo è quanto sappiamo fin qui di lui, non conosciamo la sua storia, ma solo la sua “fine”, quella raccontata e suggerita dal suo cadavere ritrovato tra una montagna di rifiuti nell’impianto Stir di Caivano, in provincia di Napoli.

Secondo li inquirenti che indagano per ricostruirne la feroce morte, una delle ipotesi più accreditate e quella che suppone che Ihor avrebbe trovato rifugio in un cassonetto dove si sarebbe addormentato, in preda all’alcool, passando, in un letale e repentino attimo, dal sonno alla morte e pertanto ridotto in poltiglia dal meccanismo di stritolatura dei rifiuti di un autocompattatore.

Le lesioni riportate sul corpo dell’uomo avvalorano questa ricostruzione: dalla spina dorsale fratturata di netto, ad una grossa lesione al capo, così violenta da sollevare in parte il cuoio capelluto, al naso rotto. Lesioni compatibili con quelle causate dallo schiacciamento nel meccanismo interno all’autocompattatore.

Tuttavia, al vaglio degli inquirenti c’è anche un’altra pista che configura uno scenario ben più atroce: il clochard ucraino potrebbe essere stato investito da un pirata della strada e poi gettato nel cassonetto della spazzatura, dove a dargli il “colpo di grazia” sarebbe poi sopraggiunta la complicità dell’autocompattatore.

Spetta quindi all’esame autoptico chiarire le cause della morte e far luce sulla “fine” della storia e della vita di Ihor.

Tags: autocompattatoreCaivanoclochardihor peteyukimpianto stirnapolirifiutiucraino
ADVERTISEMENT
Prec.

Morire di freddo… In ospedale?

Succ.

Agguato camorristico a Boscoreale

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale
Fratelli d'Italia

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
Succ.
Agguato camorristico a Boscoreale

Agguato camorristico a Boscoreale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?