• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Crisi ucraina: Merkel e Hollande al Cremlino in cerca di un accordo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2015
in News
0
Share on FacebookShare on Twitter

013649403-5f09076b-876b-4e87-9b66-2e6d41eba202MOSCA- Ieri il leader francese e la cancelliera tedesca hanno incontrato Putin in un incontro a porte chiuse al Cremlino. Due gli obiettivi: bloccare l’escalation della crisi ucraina e spingere le parti ad accettare un cessate il fuoco.

ADVERTISEMENT

 L’incontro con il presidente russo non ha dato risultati. Si attende  il confronto telefonico di domenica tra i tre leader, ai quali parteciperà anche il Capo dello Stato ucraino Petro  Poroshenko. Nel frattempo, gli staff diplomatici dei tre Paesi cercheranno di definire un documento congiunto sull’attuazione dell’accordo per la tregua raggiunto il 5 settembre scorso a Minsk e mai confermato.

 Una missione non facile, ma necessaria dopo l’intensificarsi del conflitto nelle ultime settimane. Infatti, si  sono moltiplicati gli scontri tra le truppe di Kiev e i ribelli separatisti filorussi. Una escalation del terrrore portata avanti con la conquista dell’aeroporto di Donetsk, coi bombardamenti alla città portuale di Mariupol e con il bilancio di decine di morti anche tra i civili. Un conflitto che sinora ha prodotto 980mila sfollati interni e che ha portato circa 600mila ucraini a chiedere asilo politico nei paesi confinanti, in particolare in Russia.

 Sul fronte Nato, la situazione è tutt’altro che tranquilla. Negli ultimi giorni era stata molto dibattuta la questione della cosegna delle armi letali da Washington a Kiev: ciò aveva provocato la dura reazione di Putin, che aveva avvertito che tale gesto avrebbe provocato un “ danno colossale” ai rapporti tra i due Paesi. E non meno provocatorie sono state le parole del vice presidente americano Joe Biden, che accusa Mosca di “violare qualsiasi tipo di accordo” e di inviare “mercenari e blindati” nell’est del Paese.

 Mentre i vari leader europei si confrontano nella speranza di un accordo , a Debaltsevo viene proclamata la tregua umanitaria: gli abitanti di Debaltsevo, nel Donetsk,  verrano evacuati verso le aree controllate dai ribelli, lontane dai combattimenti dalle ore 9 alle 18 di oggi. Diplomazia, sanzioni, poi di nuovo diplomazia: riusciranno le trattative di pace a superare le aspirazioni dei singoli Stati? Lo  scopriremo solo nei prossimi giorni (si spera).

Tags: crisi ucrainaHollandemerkelPutintrattative di pacetreguaucrainaUcraina news
ADVERTISEMENT
Prec.

Le Idee per Expo 2015 – 42 Tavoli con 500 esperti

Succ.

Morire di freddo… In ospedale?

Può interessarti

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”
News

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

30 Ottobre, 2025
Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte
In evidenza

Regionali Campania, il paradosso degli “impresentabili”: il caso De Micco e le contraddizioni di Conte

28 Ottobre, 2025
Quotazioni azioni Amazon: tutto quello che c’è da sapere
News

Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti: il più grande taglio nella storia aziendale

28 Ottobre, 2025
Succ.
Morire di freddo… In ospedale?

Morire di freddo... In ospedale?

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?