• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le Idee per Expo 2015 – 42 Tavoli con 500 esperti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Le Idee per Expo 2015 – 42 Tavoli con 500 esperti
Share on FacebookShare on Twitter

Invito - Presentazione del Volume Homo Dieteticus - Giovedì 12 Febbraio ore 1842 tavoli tematici con più di 500 esperti con l’obiettivo di approfondire i quattro grandi temi dell’Expo 2015: le dimensioni dello sviluppo tra equità e sostenibilità, la cultura del cibo come energia per vivere insieme, agricoltura, alimenti e salute per un futuro sostenibile, e il futuro possibile della “città umana” tra smart e slow city.

ADVERTISEMENT

Oggi a Milano all’Hangar Bicocca è il giorno dell’appuntamento tanto atteso con le “Idee per Expo”, un’iniziativa organizzata dal Ministero delle Politiche agricole in collaborazione con Expo Milano 2015.

La giornata è stata aperta dall’intervento del Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia e si chiuderà con l’intervento del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che ha già ribattezzato la giornata di oggi una “Leopolda per l’Expo”.

Il monito del Papa e di Mattarella  

Tra gli interventi più attesi quello di Papa Francesco che, con un videomessaggio dai toni molto decisi, ha voluto rimarcare come occorra intervenire con risolutezza per “risolvere le cause strutturali della povertà, ricordandosi che la radice di tutti i mali è la inequità”. Occorre invertire la tendenza, ha spiegato il Pontefice, rispetto “a un’economia dell’esclusione e della inequità, perché questa economia uccide, perché ormai non siamo più di fronte soltanto alla logica dello sfruttamento, ma a quella dello scarto, tanto che gli esclusi non sono solo esclusi o sfruttati, ma rifiuti, sono avanzi”.

Papa Francesco ritiene “dunque necessario, se vogliamo realmente risolvere i problemi e non perderci nei sofismi, eliminare la radice di tutti i mali che è l’inequità e per fare questo ci sono alcune scelte prioritarie da compiere: rinunciare all’autonomia assoluta dei mercati e della speculazione finanziaria e agire anzitutto sulle cause strutturali dell’ inequità”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il messaggio inviato dal neo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha sottolineato come “l’aumento delle diseguaglianze tra Paesi ricchi e le popolazioni povere, in costante lotta per sopravvivere alla denutrizione, rende indispensabile l’adozione di un nuovo modello di sviluppo che modifichi questa inaccettabile tendenza, nel rispetto dei fondamentali valori riconosciuti e sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo”.

Il tavolo sulla Dieta Mediterranea con Marino Niola ed Elisabetta Moro

Agli esperti del tavolo numero 13 è stata affidata la riflessione su uno dei temi fondamentali dell’Expo: il Patrimonio Unesco, dalla Dieta Mediterranea agli stili di vita. E proprio a questo tavolo come unici rappresentanti delle Università meridionali oggi a Milano ci sono anche Elisabetta Moro, docente di Tradizioni alimentari del Mediterraneo all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Marino Niola, direttore del MedEatResearch (www.unisob.na.it/medeatresearch), il Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea del Suor Orsola e autore di un libro appena uscito per Il Mulino dedicato all’Homo Dieteticus (che sarà presentato in anteprima nazionale giovedì 12 Febbraio alle 18 alla Feltrinelli di Napoli).

Dieci giovani studenti napoletani formati per lavore all’Expo

Per altro sia Marino Niola che Elisabetta Moro, sono entrambi anche nel prestigioso corpo docenti del Master in Management e Comunicazione per la Green Economy, ideato dall’Università Suor Orsola Benincasa con il patrocinio di Milano Expo, che ospiterà con dieci borse lavoro, nei mesi dello svolgimento dell’esposizione (dal 1 Maggio al 31 Ottobre), i dieci allievi più brillanti del Master.

Alle 16 l’intervento di Renzi. Tutti gli interventi in diretta streaming su:

www.expo2015.org/it/le-idee-di-expo-verso-la-carta-di-milano–sabato-7-febbraio-a-milano-500-esperti-e-42-tavoli-tematici

Tags: expo 2015napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli si prepara ad accogliere Papa Francesco

Succ.

Crisi ucraina: Merkel e Hollande al Cremlino in cerca di un accordo

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.

Crisi ucraina: Merkel e Hollande al Cremlino in cerca di un accordo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?