• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le Idee per Expo 2015 – 42 Tavoli con 500 esperti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Le Idee per Expo 2015 – 42 Tavoli con 500 esperti
Share on FacebookShare on Twitter

Invito - Presentazione del Volume Homo Dieteticus - Giovedì 12 Febbraio ore 1842 tavoli tematici con più di 500 esperti con l’obiettivo di approfondire i quattro grandi temi dell’Expo 2015: le dimensioni dello sviluppo tra equità e sostenibilità, la cultura del cibo come energia per vivere insieme, agricoltura, alimenti e salute per un futuro sostenibile, e il futuro possibile della “città umana” tra smart e slow city.

ADVERTISEMENT

Oggi a Milano all’Hangar Bicocca è il giorno dell’appuntamento tanto atteso con le “Idee per Expo”, un’iniziativa organizzata dal Ministero delle Politiche agricole in collaborazione con Expo Milano 2015.

La giornata è stata aperta dall’intervento del Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia e si chiuderà con l’intervento del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, che ha già ribattezzato la giornata di oggi una “Leopolda per l’Expo”.

Il monito del Papa e di Mattarella  

Tra gli interventi più attesi quello di Papa Francesco che, con un videomessaggio dai toni molto decisi, ha voluto rimarcare come occorra intervenire con risolutezza per “risolvere le cause strutturali della povertà, ricordandosi che la radice di tutti i mali è la inequità”. Occorre invertire la tendenza, ha spiegato il Pontefice, rispetto “a un’economia dell’esclusione e della inequità, perché questa economia uccide, perché ormai non siamo più di fronte soltanto alla logica dello sfruttamento, ma a quella dello scarto, tanto che gli esclusi non sono solo esclusi o sfruttati, ma rifiuti, sono avanzi”.

Papa Francesco ritiene “dunque necessario, se vogliamo realmente risolvere i problemi e non perderci nei sofismi, eliminare la radice di tutti i mali che è l’inequità e per fare questo ci sono alcune scelte prioritarie da compiere: rinunciare all’autonomia assoluta dei mercati e della speculazione finanziaria e agire anzitutto sulle cause strutturali dell’ inequità”.

Sulla stessa lunghezza d’onda il messaggio inviato dal neo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha sottolineato come “l’aumento delle diseguaglianze tra Paesi ricchi e le popolazioni povere, in costante lotta per sopravvivere alla denutrizione, rende indispensabile l’adozione di un nuovo modello di sviluppo che modifichi questa inaccettabile tendenza, nel rispetto dei fondamentali valori riconosciuti e sanciti dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo”.

Il tavolo sulla Dieta Mediterranea con Marino Niola ed Elisabetta Moro

Agli esperti del tavolo numero 13 è stata affidata la riflessione su uno dei temi fondamentali dell’Expo: il Patrimonio Unesco, dalla Dieta Mediterranea agli stili di vita. E proprio a questo tavolo come unici rappresentanti delle Università meridionali oggi a Milano ci sono anche Elisabetta Moro, docente di Tradizioni alimentari del Mediterraneo all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e Marino Niola, direttore del MedEatResearch (www.unisob.na.it/medeatresearch), il Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea del Suor Orsola e autore di un libro appena uscito per Il Mulino dedicato all’Homo Dieteticus (che sarà presentato in anteprima nazionale giovedì 12 Febbraio alle 18 alla Feltrinelli di Napoli).

Dieci giovani studenti napoletani formati per lavore all’Expo

Per altro sia Marino Niola che Elisabetta Moro, sono entrambi anche nel prestigioso corpo docenti del Master in Management e Comunicazione per la Green Economy, ideato dall’Università Suor Orsola Benincasa con il patrocinio di Milano Expo, che ospiterà con dieci borse lavoro, nei mesi dello svolgimento dell’esposizione (dal 1 Maggio al 31 Ottobre), i dieci allievi più brillanti del Master.

Alle 16 l’intervento di Renzi. Tutti gli interventi in diretta streaming su:

www.expo2015.org/it/le-idee-di-expo-verso-la-carta-di-milano–sabato-7-febbraio-a-milano-500-esperti-e-42-tavoli-tematici

Tags: expo 2015napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli si prepara ad accogliere Papa Francesco

Succ.

Crisi ucraina: Merkel e Hollande al Cremlino in cerca di un accordo

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.

Crisi ucraina: Merkel e Hollande al Cremlino in cerca di un accordo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?